<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Migliori orologi da polso.. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Migliori orologi da polso..

può non piacere ma resta comunque un'icona nel mondo dell'orologeria, oltre al Moon già citato, penso anche a Submariner e GMT al Royal Oak ecc ecc, insomma oggetti che, aldilà delle proprie qualità, sono diventati riconoscibili anche dai profani. I gusti personali sono altra cosa.
Non parlodi gusti personali, intendo movimenti, avere un el primero 3600 a/h ed un daytona 28800 (derivato dallo zenith e poi rifatto da Rolex a royalties scadute e senza complicazioni di data etrcetcetc) anche più costoso sarebbe certo un investimento ed un modo per spatussare, ma non un upgrade meccanico... lascio perdere la riconoscibilità per profani, non mi interessa essere invidiato...
 
Che ne pensate di questo Ferrari-Hublot?

l_techframe-ferrari-tourbillon-chronograph-titanium-3.jpg


O questo TAG-Senna?
TAG-Heuer-Carrera-Heuer01-ED.-SENNA-2017-HD_1.jpg
 
Certamente, anche IWC...
Ce ne sarebbero molte altre...
Per esempio IWC lo preferisco nettamente a Rolex..
Un bel PORTOGHESE RATTRAPPANTE sarebbe davvero un bell'acquisto...
Anche al sottoscritto piacciono gli orologi, ed anch'io ho sempre trovato IWC come uno dei costruttori più vicini al mio gusto.
Tant'è vero che alcuni anni fa mi comprai appunto il Portoghese Crono Rattrapante, usato, che è fuori produzione da diversi anni.
Il mio è del 2004 ed è come questo.....
IwcPortogheseRattrap.jpg

questa è una foto presa in rete, ma non cambia nulla, è identico : in acciaio con lancette ed indici in oro.
.
 
stupendo, uno dei tre crono che ogni appassionato dovrebbe avere (gli altri sono lo Speedmaster e il Daytona)
A me piacciono di più i miei (cronografi intendo) dei Rolex Daytona : il Portoghese Rattrapante IWC (foto qui sopra) ed il Doppelchronograph, sempre di IWC, di cui ho il primo modello, da 42 mm :

IwcDoppelchrono.jpg

entrambi più raffinati meccanicamente del Daytona, che non è un crono rattrapante (cioè sdoppiante, con 2 lancette).
Il Daytona è di gran moda : è cioè un orologio conosciuto dalla gran parte della gente, compresi quelli che nulla sanno di orologi e che faticano a capire la differenza tra un meccanico ed un elettronico o elettromeccanico, ed è uno status symbol.

Questo ne mantiene alti i prezzi, in modo del tutto irrazionale come succede per tutte le cose TROPPO richieste perché di moda e quindi fortemente richieste dalla massa : ma non significa che sia migliore degli altri, e neppure più raffinato : tant'è vero che per molti anni Rolex ha montato i movimenti della Zenith, che andavano benissimo, e quando (verso il 2000) è passata a movimenti suoi ha avuto anche qualche problema....

Per fare un esempio "illuminante" di quanto le mode possano condizionare i gusti - quindi anche il portafoglio - basta vedere i vecchi Daytona c.d. "Paul Newman" : cioè quelli degli anni '60-'70, solo a carica manuale e con pulsanti senza il blocco a vite.

Tutti i Daytona di quegli anni sono molto ricercati e costano un'enormità, ma nel caso dei "Paul Newman" (che sono quelli con certi tipi di quadrante, e solo quelli, distinti in base a considerazioni che un non appassionato spesso giudicherebbe come i deliri di uno svitato.....) la cosa arriva oltre la follia : ho un amico che da molti anni traffica con questi (ed altri) orologi e m'informa "dall'interno" di questo mercato, in cui un "Paul Newman" in buone condizioni arriva facilmente a costare 100.000 (sì, centomila...) Euro.

Il tutto per orologi che, come lui stesso mi ha sempre detto, nei loro anni si vendevano a fatica.... poi sono diventati di gran moda, anche perché li indossavano gente come Gianni Agnelli ed appunto Paul Newman, ed ecco il risultato.
Che nulla ha a che vedere con cose come qualità meccanica, complicazioni raffinate e passione per la bella meccanica....
.
 
Ultima modifica:
3A3C0D47-F0C8-431C-90B5-BE749913CA1C.jpeg
Anche al sottoscritto piacciono gli orologi, ed anch'io ho sempre trovato IWC come uno dei costruttori più vicini al mio gusto.
Tant'è vero che alcuni anni fa mi comprai appunto il Portoghese Crono Rattrapante, usato, che è fuori produzione da diversi anni.
Il mio è del 2004 ed è come questo.....
Vedi l'allegato 4885
questa è una foto presa in rete, ma non cambia nulla, è identico : in acciaio con lancette ed indici in oro.
.
bellissimo, ma forse, io....
 
Vedi l'allegato 4888
bellissimo, ma forse, io....
Molto bello anche quello, del resto mica tutti dobbiamo avere gli stessi gusti, il mondo è bello perché è vario (o avariato, come qualcuno dice).

In ogni caso, se vuoi comprarti un orologio meccanico di pregio, ma usato, IWC è una buona scelta anche dal lato del costo : non costano poco di certo, ma non sono soggetti alle follie dei Rolex per cui un usato può costare più del nuovo, in base alle mode ed ai capricci del periodo.
.
 
Anche al sottoscritto piacciono gli orologi, ed anch'io ho sempre trovato IWC come uno dei costruttori più vicini al mio gusto.
Tant'è vero che alcuni anni fa mi comprai appunto il Portoghese Crono Rattrapante, usato, che è fuori produzione da diversi anni.
Il mio è del 2004 ed è come questo.....
Vedi l'allegato 4885
questa è una foto presa in rete, ma non cambia nulla, è identico : in acciaio con lancette ed indici in oro.
.

Mi ha sempre affascinato nelle sue linee semplici e pulite....
Poi?
A mio figlio gli orologi non " piacciono "....
( leggi non interessano )
Preferirebbe ( da lasciargli ), mi comprassi una chitarra da 20.000 Euro....
 
Ultima modifica:
Anche al sottoscritto piacciono gli orologi, ed anch'io ho sempre trovato IWC come uno dei costruttori più vicini al mio gusto.
Tant'è vero che alcuni anni fa mi comprai appunto il Portoghese Crono Rattrapante, usato, che è fuori produzione da diversi anni.
Il mio è del 2004 ed è come questo.....
Vedi l'allegato 4885
questa è una foto presa in rete, ma non cambia nulla, è identico : in acciaio con lancette ed indici in oro.
.

Davvero splendido...:emoji_thumbsup:
 
Bravo ..io Rolex non ho mai preso in considerazione..,pur essendo un'ottimo prodotto... e' troppo diffuso.., infatti Rolex è il maggior produttore di cronometri certificati costruiti in Svizzera {nato solo nel 1905} con sede a Ginevra..
Probabilmente non ha il fascino, appeal della haute orologerie ..vedi appunto Philippe Patek, Vacheron Constantin , Breguet ecc..

Breguet
è stata fondatat da Abraham-Louis Breguet , tra le più antiche e prestigiose del mondo...
È una maison d'alta orologeria che non ha mai interrotto la sua attività dalla fondazione, avvenuta nel 1775, ad oggi.
Breguet è stato il genio assoluto dell'orologeria : erano gli anni a cavallo tra il '700 e l'800, non esisteva ancora nessuna applicazione della corrente elettrica, non esistevano ancora neppure i treni né le biciclette, le navi erano i velieri di legno, la gente si muoveva a piedi
o su carri e carrozze... e lui cosa faceva ? inventava il tourbillon, dispositivo non semplice da comprendere neppure adesso.

Se Rolex non ha il fascino delle Case d'alta orologeria c'è un perché, direi : Rolex segue logiche soltanto commerciali e non si dedica alle complicazioni orologiere, che sono quelle che creano il fascino ed il prestigio dei grandi costruttori : i tourbillon, i calendari perpetui, le ripetizioni (minuti e non), le incredibili (e non facili neppure da capire) funzioni astronomiche (vedasi la Trilogia astronomica di Ulysse Nardin, anni '80) e molte altre funzioni.

Tutte cose di scarsa o nulla utilità pratica, ma di fascino unico se piace la meccanica fine.... io non avrò mai un ripetizione minuti fatto da un grande costruttore, che costa una pazzia (anche se è una pazzia più giustificata dei 100.000 € per un Daytona "Paul Newman") ma mi piacerebbe e come.
.
 
Back
Alto