Non per tutti, però.... io ne ho comprato uno quest'anno (non per me) ed ho avuto un po' di sconto, ma era un Datejust : sui nuovi Daytona, che si trovano - se non hai santi in paradiso - quasi solo al "mercato nero", intendendo che comprarne uno da un concessionario a prezzo di listino - già altissimo, siamo sui 13.500 € - è utopistico, altro che sconti.... il mio amico che li tratta ed è informatissimo sulla realtà reale mi dice che 20.000 € bastano sì e no.
Quest'esagerazione vale comunque solo per il Daytona, che fa caso a sé anche tra i Rolex.
E non è mica vero che negli anni scorsi non avresti potuto avere sconti su un Rolex, in generale : anche lo stesso Daytona, ricercatissimo finché si parla dell'acciaio (o magari anche l'oro bianco, che a colpo d'occhio non è diversissimo) era facile da trovare e con sconti consistenti sul listino se si parla delle versioni in acciaio e oro, o peggio ancora tutto oro (giallo), che a quanto pare è fuori moda e poco richiesto : nella pratica, uno in oro giallo veniva via a meno di quanto richiesto per quello d'acciaio, sconti tipo 50%.
Tanto il loro guadagno lo facevano in nero con quelli d'acciaio, più numerosi.....
E peggio ancora se anziché di Daytona si parlava di Datejust o di Day Date, in oro : in più di un'occasione il solito amico mi disse che, se volevo uno di questi in oro - e quindi molto difficile da vendere - lui, che li prendeva e dava via in operazioni da più pezzi, avrebbe potuto trovarmelo (nuovo, eh, o comunque condizione 0 = mai usato) a prezzo di realizzo, tipo 60% di sconto sul listino, qualche volta anche di più se proveniente da un commerciante di una zona dove quel tal modello proprio non lo voleva nessuno.
Del resto, provate voi ad es. a vendere un esemplare (di alcuni anni fa) di Day Date in PLATINO, il cui listino era sui 70.000 € (sì, avete letto bene...) e vedrete quant'è facile.... a vederlo è praticamente uguale a quello d'acciaio, che costava forse un decimo ; non è un orologio "nobilitato" dalle complicazioni.... che vi resta in mano ?
Un aggeggio invendibile, il cui prezzo (il platino oggi, mi hanno detto addetti ai lavori, costa un po' più dell'oro) non è neppure minimamente giustificato dal materiale : ovvio che un commerciante cui sia capitata questa "tegola" - perché Rolex non consente ai suoi concessionari di scegliere tutto quel che comprano, hanno una strana politica commerciale che impone loro di tenersi anche pezzi non voluti né ordinati, con i famosi "vassoi" - cercherà, specialmente in certe zone, di sbarazzarsene ad ogni costo.
.