Honda Integra type R
1.800 aspirato 200 cavalli
Si, ottimo, è quello poi sviluppato per la S-2.000 (240 cv).
Honda Integra type R
1.800 aspirato 200 cavalli
Motore spettacolare ho fatto 230K km con questa Delta, mai il minimo problema, e interni pelle Frau quasi come nuovi.Se non ricordo male la Delta montava la versione con basamento in ghisa (aveva 200 cv). Quel motore deriva dai Pratola Serra, nasce con basamento in ghisa poi su Alfa è stata prodotta anche una versione interamente in lega leggera (con potenza che sale da 235 a 241 cv)
Si, ottimo, è quello poi sviluppato per la S-2.000 (240 cv).
Si, ottimo, è quello poi sviluppato per la S-2.000 (240 cv).
No. Quello della S2000 è un motore specifico, chiamato F20C, progettato ex novo esclusivamente per la S2000 ed il montaggio longitudinale, ed accoppiato ad un cambio specifico di produzione Honda. Oltre alla versione 2.0 è esistita anche la versione 2.2 (F22C) con 243 cv e maggiore coppia, specifica per il mercato USA dal 2004 in poi
Il motore 1.8 della Integra Type R invece si chiama B18C ed erogava 190 cv, è un motore diverso per famiglia e basamento da quello della S2000, in quanto adatto al montaggio trasversale, accoppiato ad una trasmissione (sempre prodotta in casa da Honda) pure specifica per motori trasversali e trazione anteriore. Compreso ovviamente il suo bel differenziale autobloccante meccanico : )
La famiglia dei motori honda serie "B" è molto più ampia, anche se quello della Integra Type R era pure un motore con parametri tecnici al top.
Il fatto che la S2000 abbia un motore dedicato e non preso da altre produzioni Honda, (così come la trasmissione), fa capire il valore tecnico, e non solo, della macchina.
E meno che mai condiviso con altri costruttori, ovviamente. Viva la bella tecnica senza risparmio!
![]()
![]()
Pilota, (sai che non mi ricordo se te l'avevo già chiesto, perdonami) hai mai provato una Honda Type R aspirata o una S2000? Pura curiosità.
Non ho mai guidato una vettura Honda. Due moto invece si: la vecchia Honda 500 four (ce l’ha mio fratello) e la Hornet di mio figlio.
Un mio amico (anche lui pilota) aveva la S-2.000. La vidi, anche in pista, provai il posto guida, ma non la guidai mai. Bella macchina comunque.
Ok, però se non erro introdusse per la prima volta la tecnologia V-tec, poi applicata anche al motore della S-2.000. Intendevo questo. Dammi eventuale conferma.
Dovresti provarne una, l'erogazione dei Vtec sportivi è una cosa unica, anche i cambi manuali Honda rasentano la poesia. Anche i telai/sospensioni sono veramente eccellenti di solito, nel panorama del loro tempo. Ti consiglio vivamente una prova, se ti capita![]()
Scusa solo una curiosita'....
Coppia massima a 4300 giri
??
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa