Jambana ha scritto:
morgan65 ha scritto:
Io mettere tra i manuali
Gruppo Vw e Bmw al top
Gruppo Psa in basso
Tra i doppia frizione non so'
I manuali VW, almeno quelli che ho provato sulle varie Golf/Passat/Beetle non mi sono sembrati, IMHO, niente di che...il contrario della sportività, cambi senza pretese, lenti e talvolta soggetti anche a impuntamenti vistosi.
I migliori da me provati, sono stati prima di tutto (come detto anche da LSDiff) quelli Honda (prodotti dalla stessa Honda), quelli delle sportive Mazda (di cui ignoro la produzione) e, anche se a lui non piace la marca, Porsche :lol: (sulle quali i cambi manuali montati nelle ultime serie sono prodotti da Aisin, gruppo Toyota). Non conosco invece, purtroppo, i cambi delle sportive Mitsubishi o Subaru. Per quanto riguarda BMW, a parte le esperienze diluite nel tempo, dovrei provare prestissimo una M3 E92 di un amico con cambio manuale, sono curioso di vedere come va questo cambio, che sembrerebbe quasi una scelta di ripiego (ma magari non lo è) su un'auto che ha avuto nella serie precedente l'SMG II (che a me piaceva molto), e ora il DKG, tra i suoi atout principali.
Ho provato l'Honda della S2000 ed e' semplicemente fantastico. Corto, precisissimo, velocissimo e fluidissimo. Sembra l'innestarsi perfetto di blochi d'acciaio fresati al mm e bene oliati.
Il cambio della Evo non e' molto distante. E' ugualmente corto, preciso e veloce, ma a mio parere quello Honda ha un feeling migliore.
Mai provato il Mazda.
Il Porsche l'ho trovato senza infamia e senza lode. Non mi ha colpito particolarmente. E' preciso, veloce e questo e' quanto.
Il Subaru Idem. E' nettamente inferiore a quello Mizzu o Honda, ma e' un ottimo cambio.
Il BMW della Z4 e' preciso e pulito, ma e' lentissimo: non tanto nell'azionamento, ragionevolmente rapido, ossia non e' colpa del cambio, ma della massa considerevole del volano del motore che obbliga ad aspettare un attimo salendo con le marce, pena percepire un netto strappo)
E' un pochetto gommoso e non da' una sensazione di precisione elevata, anche se non e' male.
Quello delle nuove serie 3, invece, e' una
tragedia. Sembra il cambio delle vecchie Uno. Non so come abbiano fatto, dato che la leva e' alta quattro dita e il cambio e' subito li' attaccato, per cui non ci sono rimandi che possano smorzare o "elasticare". Eppure e' gommosissimo, al punto che puo' capitarti che non capisci bene che marcia stai inserendo. L'ho riscontrato la prima volta sull'auto del corso di guida sicura BMW. Pensavo fosse la mia che era un po' farlocca (sono auto che ne patiscono di ogni), o che fossi io che, impegnato dagli esercizi, cappellavo, ma poi anche gli altri partecipanti, quando si e' parlato delle impressioni di guida, mi hanno confermato la stessa impressione. Anche la 320d di mia suocera e' lo stesso, dunque e' proprio cosi' di suo. Da BMW non me lo sarei aspettato.