giuseppe770 ha scritto:
E' da tempo che pensavo di aprire un topic sugli antifurto in genere, senza specificareun tipo o un altro.
Di esperienza in materia credo di averne, avendo subito in 15 anni il furto di 3 auto.
Ormai assicuro la mia auto contro il furto, e mi assicuro di avere 2 antifurti, come bullock pedali + bullock sterzo, oppure un bullock e un allarme, o ancora un bullock e la marchiatura dei vetri.
Considerando un ladro professionista sa che i satellitari si schermano, gli elettronici si eliminano facilmente come del resto i meccanici (col bullock pedali addirittura puoi partire con bullock inserito), secondo voi quel è il migliore deterrente, o la migliore combinazione, per evitare il furto dell'auto.
Mi riferisco ad auto normali, a quelle auto che se non rubano la mia ne trovano un'altra a 300 metri, non a supercar che ti portano via col carrattrezzi con e la schermatura per il satellitare.
La sicurezza deve tenere conto di due principi base fondamentali:
1) la sicurezza assoluta non esiste. Esiste solo una sicurezza proporzionata al valore del bene, che fa si' che il potenziale ladro cerchi un bersaglio piu' facile.
2) la sicurezza non e' composta di un singolo elemtno, ma e' stratificata. Sicurezza non e' solo l'antifurto, ma una serie di comportamenti e accorgimenti che assieme contribuiscono a ridurre le probabilita' (e sottolineo:
RIDURRE LE PROBABILITA', non "rendere impossibile) che la propria auto sia oggetto di un crimine.
Un antifurto e' il punto base, ma ci sono altri accorgimenti utili:
Evitare di lasciare oggetti appetibili in auto o tracce che suggeriscono che oggetti appetibili possono trovarsi in auto.
Lasciare l'auto parcheggiata su una strada trafficata, in vista e alla luce, piuttosto che non in una via laterale non frequentata e al buio.
Un modello e colore di auto che non attiri l'attenzione o, al contrario, personalizzazioni che rendano l'auto immediatamente riconoscibile.
Lasciare l'auto assieme a diverse altre.
Non lasciare l'auto sempre nel medesimo posto.
Evitare di "sovraproteggere" l'auto, dando l'impressione che valga davvero la pena rubarla se e' cosi' ben protetta.
Adottare sistemi non convenzionali (gli antifurti commerciali sono ben noti e un ladro esperto sa gia' a priori quali tecniche e quanto tempo servono per neutralizzarli).
Mettersi d'accordo coi vicini per verificare se un antifurto suona, cosi' che se non ci siete qualcun altro magari chiami la polizia.
Tutti questi sono accorgimenti che aiutano.
Ricordate che un ladro
1) vuole metterci meno tempo possibile (ogni secondo che guadagnate e' un punto a vostro favore)
2) vuole attirare meno attenzione possibile (una sirena non desta nessun interesse, ma supponiamo che dalla vostra auto parta un razzo di segnalazione...

).