<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Migliore antifurto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Migliore antifurto

NEWsuper5 ha scritto:
giuseppe770 ha scritto:
sull'attenzione non ci conterei, una strada principale a 200 metri dai carabinieri mi sembravano un ottimo deterrente, e così sparì l'ultima......
un viaggio a lourdes? :shock:
la sfortuna ti perseguita purtroppo :( :( :( :( :cry:

il mio consiglio?
prenditi una TATA Vista, o una subaru....o qualcosa di simile come diffusione....

sono auto poco appetibili, la probabilità di furto è bassa. non sono al sicuro, ma è raro che le rubino.

per curiosità, non vorrei rigirare il coltello nella piaga, ma che auto ti hanno rubato? (i modelli)

Premetto che non avevano nessun tipo di antifurto e nemmeno l'assicurazione contro il furto tranne l'ultima che era assicurata:

1 - Autobianchi Y10 fire 1000 a carburatore del 1991, rubata nel 1997, con circa 100.000 km e tutta piena di ammaccature.

2 - Alfa Romeo 75 2.0 TD del 1988, rubata nel 1999, circa 200.000 km e vernice tutta sbiadita.

3 - Fiat Punto 1.3 mjt di gennaio 2005, rubata a novembre 2008, carrozzeria pessima e motore con 120.000 km (qua mi hanno fatto il favore di farmi dare dall'assicurazione circa 5500 euro).

ora giro con bullock volante + pedali.....

Comunque tutti i discorsi fatti sulla macchina vecchia, del colore che non attira l'attenzione ecc... non valgono una cicca, in assicurazione mi hanno detto il contrario, colori sgargianti e un paio di antifuto per le auto diffuse (come la punto) e per quelle più rare incrociare le dita, perchè se nella mia città ci sono solo 2 Tata, la mia e la tua, e vado a cercare i pezzi di ricambio usati da un autodemolitore e quello mi risponde "ripassa domani" stai tranquillo che domani io avrò i miei ricambi e tu sarai senza auto.........

per le auto costose invewce ci vuole solo fortuna:
fine anni 90, centralissima piazzetta di Palermo, con un amico torniamo dalla pausa pranzo per prendere la sua auto, una classe C prima serie nuova di zecca; la troviamo attaccata ad un carro attrezzi, l'auto era posteggiata bene ma la parte anteriore era per un metro oltre in divieto di posteggio. dal carrattrezzi esce un vigile in divisa (vera) che gli fa una multa per divieto di posteggio e gli consegna l'auto e il talloncino della multa. Dopo 3 mesi non ricevendo il tagliando per pagare la multa il proprietario va dai vigili e scopre che il talloncino era falso.................
 
giuseppe770 ha scritto:
(col bullock pedali addirittura puoi partire con bullock inserito), .

:shock: :shock: :shock:
Spingendo l'auto però...!!!

Credo che il Bullock sia il migliore, seguito da quello satellitare...COsa schermi??? :shock:
 
giuseppe770 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
giuseppe770 ha scritto:
sull'attenzione non ci conterei, una strada principale a 200 metri dai carabinieri mi sembravano un ottimo deterrente, e così sparì l'ultima......
un viaggio a lourdes? :shock:
la sfortuna ti perseguita purtroppo :( :( :( :( :cry:

il mio consiglio?
prenditi una TATA Vista, o una subaru....o qualcosa di simile come diffusione....

sono auto poco appetibili, la probabilità di furto è bassa. non sono al sicuro, ma è raro che le rubino.

per curiosità, non vorrei rigirare il coltello nella piaga, ma che auto ti hanno rubato? (i modelli)

Premetto che non avevano nessun tipo di antifurto e nemmeno l'assicurazione contro il furto tranne l'ultima che era assicurata:

1 - Autobianchi Y10 fire 1000 a carburatore del 1991, rubata nel 1997, con circa 100.000 km e tutta piena di ammaccature.

2 - Alfa Romeo 75 2.0 TD del 1988, rubata nel 1999, circa 200.000 km e vernice tutta sbiadita.

3 - Fiat Punto 1.3 mjt di gennaio 2005, rubata a novembre 2008, carrozzeria pessima e motore con 120.000 km (qua mi hanno fatto il favore di farmi dare dall'assicurazione circa 5500 euro).

ora giro con bullock volante + pedali.....

Comunque tutti i discorsi fatti sulla macchina vecchia, del colore che non attira l'attenzione ecc... non valgono una cicca, in assicurazione mi hanno detto il contrario, colori sgargianti e un paio di antifuto per le auto diffuse (come la punto) e per quelle più rare incrociare le dita, perchè se nella mia città ci sono solo 2 Tata, la mia e la tua, e vado a cercare i pezzi di ricambio usati da un autodemolitore e quello mi risponde "ripassa domani" stai tranquillo che domani io avrò i miei ricambi e tu sarai senza auto.........

per le auto costose invewce ci vuole solo fortuna:
fine anni 90, centralissima piazzetta di Palermo, con un amico torniamo dalla pausa pranzo per prendere la sua auto, una classe C prima serie nuova di zecca; la troviamo attaccata ad un carro attrezzi, l'auto era posteggiata bene ma la parte anteriore era per un metro oltre in divieto di posteggio. dal carrattrezzi esce un vigile in divisa (vera) che gli fa una multa per divieto di posteggio e gli consegna l'auto e il talloncino della multa. Dopo 3 mesi non ricevendo il tagliando per pagare la multa il proprietario va dai vigili e scopre che il talloncino era falso.................

Che bell'ambientino la sicilia, fortuna che dicono che l'italia è tutta uguale!
 
rosberg ha scritto:
giuseppe770 ha scritto:
(col bullock pedali addirittura puoi partire con bullock inserito), .

:shock: :shock: :shock:
Spingendo l'auto però...!!!

Credo che il Bullock sia il migliore, seguito da quello satellitare...COsa schermi??? :shock:

parti col motore in moto frenando col freno a mano e mettendo le marce senza la frizione, per quello che blocca il volante basta segare quel pezzo e addio macchina.

l'unica cosa e mettere un rubinetto o interuttore che chiude apre il carburante tutto il resto ciao macchina.

ce anche quello che si mette sul piantone dello sterzo, un po di anni fa tutti i meccanici a montarli, ora non ricordo il nome
 
|Mauro65| ha scritto:
rammento quanto male rimasi la prima volta che mi fregarono la benzina (stavo vicino ad una caserma ... i ragazzi di leva erano un po' squattrinati e facevano self service :twisted: )
il giorno dopo catena con luchetto per impedire di aprire il cofano (solo quel tanto per sluchettare)

ma il furto peggiore (per fortuna risarcito dall'assicurazione) fu quando mi piegarono la portiera della Punto dall'alto verso il basso per aprirla (si tagliarono pure, visto il sangue ... ) per fottermi la radio (colpa mia che avevo lasciato su il frontalino) e la cornetta del telefono veicolare (solo la cornetta, con cui ovviamente non si facevano nulla ...)

ahahah pure a un mio commilitone sul 33 station. Gli hanno bucato due volte il tubo della benzina fuori dalla caserma per svuotargli il serbatoio.
A me invece aperta due volte la macchina... pure io la seconda mi ero dimenticato di togliere il frontalino :rolleyes:
 
non esiste nulla di infallibile io faccio l'assicurazione anche alla panda nuova perchè 9000 euri non li riprendi in pochi mesi.
 
belpietro ha scritto:
giuseppe770 ha scritto:
E' da tempo che pensavo di aprire un topic sugli antifurto in genere, senza specificareun tipo o un altro.
Di esperienza in materia credo di averne, avendo subito in 15 anni il furto di 3 auto.

con tutta amicizia, quell'esperienza lì preferiamo non condividerla :D

antifurto elettronico + assicurazione + attenzione a dove la parcheggio.

Giusto a metà.

Antifurto elettronico (della Casa, possibilmente);
Antifurto meccanico (Bullock, da usare in determinate zone, non sempre);
Assicurazione (non deve mancare);
Attenzione al luogo in cui si parcheggia, e soprattutto all'auto che si acquista.

Laddove si rischi realmente di più (o si dubiti della zona, o non la si conosca) il doppio antifurto (elettronico/meccanico) è un ottimo deterrente.

L'assicurazione non deve mancare, anche se la consolazione è magra visto che le assicurazioni in Italia sono indegne (servizio scadente, sistema idiota, scarsa trasparenza, costi esorbitanti, rimborsi ridicoli).

E infine, quando in 15 anni si subiscono ben 3 furti sarebbe il caso di acquistare l'auto con un criterio ben preciso in cima a tutti: non deve fare gola ai ladri.


Seguendo questi consigli dovresti riuscire a limitare i danni.
 
manuel46 ha scritto:
giuseppe770 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
giuseppe770 ha scritto:
sull'attenzione non ci conterei, una strada principale a 200 metri dai carabinieri mi sembravano un ottimo deterrente, e così sparì l'ultima......
un viaggio a lourdes? :shock:
la sfortuna ti perseguita purtroppo :( :( :( :( :cry:

il mio consiglio?
prenditi una TATA Vista, o una subaru....o qualcosa di simile come diffusione....

sono auto poco appetibili, la probabilità di furto è bassa. non sono al sicuro, ma è raro che le rubino.

per curiosità, non vorrei rigirare il coltello nella piaga, ma che auto ti hanno rubato? (i modelli)

Premetto che non avevano nessun tipo di antifurto e nemmeno l'assicurazione contro il furto tranne l'ultima che era assicurata:

1 - Autobianchi Y10 fire 1000 a carburatore del 1991, rubata nel 1997, con circa 100.000 km e tutta piena di ammaccature.

2 - Alfa Romeo 75 2.0 TD del 1988, rubata nel 1999, circa 200.000 km e vernice tutta sbiadita.

3 - Fiat Punto 1.3 mjt di gennaio 2005, rubata a novembre 2008, carrozzeria pessima e motore con 120.000 km (qua mi hanno fatto il favore di farmi dare dall'assicurazione circa 5500 euro).

ora giro con bullock volante + pedali.....

Comunque tutti i discorsi fatti sulla macchina vecchia, del colore che non attira l'attenzione ecc... non valgono una cicca, in assicurazione mi hanno detto il contrario, colori sgargianti e un paio di antifuto per le auto diffuse (come la punto) e per quelle più rare incrociare le dita, perchè se nella mia città ci sono solo 2 Tata, la mia e la tua, e vado a cercare i pezzi di ricambio usati da un autodemolitore e quello mi risponde "ripassa domani" stai tranquillo che domani io avrò i miei ricambi e tu sarai senza auto.........

per le auto costose invewce ci vuole solo fortuna:
fine anni 90, centralissima piazzetta di Palermo, con un amico torniamo dalla pausa pranzo per prendere la sua auto, una classe C prima serie nuova di zecca; la troviamo attaccata ad un carro attrezzi, l'auto era posteggiata bene ma la parte anteriore era per un metro oltre in divieto di posteggio. dal carrattrezzi esce un vigile in divisa (vera) che gli fa una multa per divieto di posteggio e gli consegna l'auto e il talloncino della multa. Dopo 3 mesi non ricevendo il tagliando per pagare la multa il proprietario va dai vigili e scopre che il talloncino era falso.................

Che bell'ambientino la sicilia, fortuna che dicono che l'italia è tutta uguale!

anche tutta la Sicilia non è uguale, lui parla di Pa è un po' come parlare di Na.....ci sono posti migliori ;) ;) ;) ;) in Sicilia
 
crusader79 ha scritto:
rosberg ha scritto:
giuseppe770 ha scritto:
(col bullock pedali addirittura puoi partire con bullock inserito), .

:shock: :shock: :shock:
Spingendo l'auto però...!!!

Credo che il Bullock sia il migliore, seguito da quello satellitare...COsa schermi??? :shock:

parti col motore in moto frenando col freno a mano e mettendo le marce senza la frizione, per quello che blocca il volante basta segare quel pezzo e addio macchina.

l'unica cosa e mettere un rubinetto o interuttore che chiude apre il carburante tutto il resto ciao macchina.

ce anche quello che si mette sul piantone dello sterzo, un po di anni fa tutti i meccanici a montarli, ora non ricordo il nome

sulla mia auto col cax che metti in moto senza premere la frizione e col doppio cax che fai entrare una marcia senza premere la frizione....i tempi sono cambiati ma non per tutti :lol:
 
beh io una macchina che non parte se non premi la frizione non la compro, idem una macchina che non entrano le marce senza frizione, sarò al antica io
 
crusader79 ha scritto:
rosberg ha scritto:
giuseppe770 ha scritto:
(col bullock pedali addirittura puoi partire con bullock inserito), .

:shock: :shock: :shock:
Spingendo l'auto però...!!!

Credo che il Bullock sia il migliore, seguito da quello satellitare...COsa schermi??? :shock:

parti col motore in moto frenando col freno a mano e mettendo le marce senza la frizione, per quello che blocca il volante basta segare quel pezzo e addio macchina.

l'unica cosa e mettere un rubinetto o interuttore che chiude apre il carburante tutto il resto ciao macchina.

ce anche quello che si mette sul piantone dello sterzo, un po di anni fa tutti i meccanici a montarli, ora non ricordo il nome

Vero ma non troppo nel senso che innanzitutto per segare ci si mette del tempo e non poco. Inoltre frenare col freno a mano e mettere marce senza frizione lo puoi fare o tentare di farlo se devi percorrere 1 km...se no addio cambio...mica è semplice

Quello che dici è il Bloster. Efficace anche quello.
 
crusader79 ha scritto:
rosberg ha scritto:
giuseppe770 ha scritto:
(col bullock pedali addirittura puoi partire con bullock inserito), .

:shock: :shock: :shock:
Spingendo l'auto però...!!!

Credo che il Bullock sia il migliore, seguito da quello satellitare...COsa schermi??? :shock:

parti col motore in moto frenando col freno a mano e mettendo le marce senza la frizione, per quello che blocca il volante basta segare quel pezzo e addio macchina.

l'unica cosa e mettere un rubinetto o interuttore che chiude apre il carburante tutto il resto ciao macchina.

ce anche quello che si mette sul piantone dello sterzo, un po di anni fa tutti i meccanici a montarli, ora non ricordo il nome

Ci sono molti accorgimenti semplici, poco onerosi e molto efficaci sia come antifurto primario che come "aiuto". Ovviamente non e' il caso di postarli pubblicamente. Comunque, un antifurto serve solo a ridurre le probabilita' di furto, ma non puo' impedirlo. Se vogliono la tua auto la caricano su un camion e ciao.
 
crusader79 ha scritto:
beh io una macchina che non parte se non premi la frizione non la compro, idem una macchina che non entrano le marce senza frizione, sarò al antica io
Moltissime auto moderne, per sicurezza, non si avviano se non premi la frizione. La Evo e' una di queste, ed e' una delle auto piu' belle da guidare che ci siano. ;)
 
99octane ha scritto:
crusader79 ha scritto:
beh io una macchina che non parte se non premi la frizione non la compro, idem una macchina che non entrano le marce senza frizione, sarò al antica io
Moltissime auto moderne, per sicurezza, non si avviano se non premi la frizione. La Evo e' una di queste, ed e' una delle auto piu' belle da guidare che ci siano. ;)

se è così mi hai dato una dritta sull'auto da comprare ;)

comunque in qualsiasi grande citta italiana in cui c'è un mercato di pezzi di ricambio "usati" il furto per approvvigionare il mercato avviene sempre (fonte: un dirigente della maggiore società italiana di assicurazioni) e se il modello di auto è molto diffuso un paio di antifurto servono bene come deterrente, ma se il modello è poco diffuso, ciao ciao
 
99octane ha scritto:
crusader79 ha scritto:
beh io una macchina che non parte se non premi la frizione non la compro, idem una macchina che non entrano le marce senza frizione, sarò al antica io
Moltissime auto moderne, per sicurezza, non si avviano se non premi la frizione. La Evo e' una di queste, ed e' una delle auto piu' belle da guidare che ci siano. ;)

Anche la mia Suby. Mi sa che un po' tutte si stanno adattando..
 
Back
Alto