<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Migliorare impianto audio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Migliorare impianto audio

Vale la pena spenderne 300-400€ in più per cambiare solo autoradio e adattatore comandi al volante?


La radio e' meno importante degli altoparlanti....

Ti dico cosa farei al posto tuo.
Aspetterei
(tenendo da parte quelli che ho oggi ),
e quando ho messo assieme il gruzzolo per il completo,
opererei.
Cosi', tra l' altro, pago la manodopera una sola volta,
perche' prima o poi, la radio la cambierei comunque
 
la penso come Ari, investire su un'autoradio che non si sà che roba è non vale la pena.
Ho visto in giro ( ebay) delle buone autoradio di buona marca intorno ai 150 eurozzi con uscite pre e amplificazione a 4 canali. Per cominciare potresti prendere una buona autoradio e delle buone casse ( tweeter e woofer separati) montarlo da solo che non ci vuole niente. Successivamente quando hai i soldi aggiungi un bel finale e filtri per le casse ( io li metterei, la differenza si sente) e ti affidi ad un'installatore.
 
Se ha almeno una coppia di uscite pre-out allora la radio di serie va bene, ci attacchi un ampli e un kit 2 vie decente e sei a posto.
Se non ha i pre-out cerca un ampli-booster, che ha gli ingressi anche per segnale amplificato, e attaccaci il kit 2 vie.
Non prendere cinesate né per quanto riguarda gli altoparlanti (soprattutto), né per quanto riguarda l'ampli, sfrutta meglio che puoi il budget.
 
Alla fine credo la scelta ricadrà su un kit Audison apk 165 da 130€ e ottima efficienza: 93,5db per offrire buon "corpo" anche con radio di serie e senza ampli........ora chiedo: sotto i 100€, avrei migliori risultati intervenendo sull'isolamento delle portiere o su un ampli entry stessa cifra?
 
Alla fine credo la scelta ricadrà su un kit Audison apk 165 da 130€ e ottima efficienza: 93,5db per offrire buon "corpo" anche con radio di serie e senza ampli........ora chiedo: sotto i 100€, avrei migliori risultati intervenendo sull'isolamento delle portiere o su un ampli entry stessa cifra?

per migliorare l'isolamento acustico basta poco: passi sulla lamiera l'antirombo a pennello. poca spesa tanta resa. sugli altoparlanti bisognerebbe valutare come suonano più che i parametri di targa. Fatti un giro per i vari forum e ascolta le varie campane prima di acquistare.
 
Alla fine credo la scelta ricadrà su un kit Audison apk 165 da 130€ e ottima efficienza: 93,5db per offrire buon "corpo" anche con radio di serie e senza ampli........ora chiedo: sotto i 100€, avrei migliori risultati intervenendo sull'isolamento delle portiere o su un ampli entry stessa cifra?

per isolare tutta la portiera con il materiale adatto 100 euro forse ne fai mezza...e comunque la differenza si sente ma a certi livelli di potenza e precisione, scusa ma non è il tuo caso, per il discorso ampli ovviamente quello sarebbe assai più importante, innanzitutto perchè l'autoradio di serie manda si e no 25watt neppure tanto puliti, un ampli, anche entry level (che non significa prendere cinesate da 30euro) porta almeno 50watt alle casse, la qualità del suono migliora e puoi magari anche intervenire sui tagli di frequenza...

https://www.rgsound.it/bbx-f1200_alpine-id-21712.html

tanto per dirne uno...
 
Scusate l'ignoranza: per amplificare un kit 2 vie basterebbe un 2 canali, giusto?
i canali in genere vanno in funzione dei canali stereofonici, ma qualora i canali siano 4 (L/R e F/R) ci vogliono 4 canali, salvo che, come spesso si faceva si facessero uscire le uscite amplificate 2x50W poniamo della radio sui canali anteriori che necessitano di minore corrente per pilotare il due vie anteriore ed un ampli di ponza alle preamplificate per pilotare il tre vie posteriore, con in mezzo un crossover o con i trasduttori del canale che riproducono le diverse frequenze. Ancora diverso il caso che si abbiano subwoofer o sistemi dolby surround...
 
Molti anni fa avevo fatto un discreto impianto audio con autoradio Alpine, altoparlanti della Hertz ed amplificatore Sony (forse era il pezzo meno pregiato) però avevo messo pure un subwoofer Pioneer nel baule.
 
i canali in genere vanno in funzione dei canali stereofonici, ma qualora i canali siano 4 (L/R e F/R) ci vogliono 4 canali.

Nel mio caso a me interessa dare solo maggiore qualità al frontale, il retro non mi interessa amplificarlo meglio e non credo rimetterò un sub....quindi: posso tenere la radio per amplificare i ap delle portiere posteriori e attaccare alla radio un 2 canali per gli anteriori?
 
Nel mio caso a me interessa dare solo maggiore qualità al frontale, il retro non mi interessa amplificarlo meglio e non credo rimetterò un sub....quindi: posso tenere la radio per amplificare i ap delle portiere posteriori e attaccare alla radio un 2 canali per gli anteriori?
certo che si può, bisognerebbe sapere bene potenza ed impedenza di uscita e delle casse per avere un'idea del fronte di rpessione sonora risultante ma non credo ci siano problemi... credo...
 
si ma gli ampli a 2 canali sono pochi...meglio che prendi un 4 e lo metti multi amplificazione, ovvero ogni canale va ad una cassa....come ho io...si senti millemila volte meglio perchè i crossover in dotazione con i kit bisogna saperli usare e non è facile...
 
Back
Alto