<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Miglior segmento b per assorbimento asperità buche e silenziosità | Il Forum di Quattroruote

Miglior segmento b per assorbimento asperità buche e silenziosità

Ciao a tutti, continua la mia indecisione riguardo all'acquisto di un auto usata da circa 10k.

Qualcuno sa dirmi in questo segmento quali sono le più efficaci nell'assorbire asperità stradali mantenendo un ottimo comfort acustico sia alle basse che alle alte velocità?

Devo dire che la Toyota yaris e non è niente male, per gusti personali mi ero orientato su una hyundai i20 ma i possessori lo riscontrano come problema principale, macchina troppo rigida.

Altre esperienze? Classe A monovolume?

Grazie
 
La classe A secondo me è un po' dura. Forse una Citroen? O una clio? Dico francese perché almeno prima sono sempre stati forti su queste caratteristiche come la nuova C3 ad esempio.
 
Da quel punto di vista la classe A monovolume, te la sconsiglio decisamente.
Sia per il rumore che per l'assorbimento.
 
Io ho avuto come auto sostitutiva una Fiesta e onestamente ne sono rimasto un po' deluso.
Pensavo che guidando sulle stesse strade una vettura leggermente più grande della mia e con sospensioni molto più recenti avrei notato un'enorme differenza quanto a confort e assorbimento sulle buche.
Invece non è stato così,magari non è colpa della Fiesta ma dello stato penoso dell'asfalto.
 
Sono di Roma e sono terrorizzato da questo aspetto, c'è qualcuno che ha esperienza diretta di comfort di guida su strade tipo quelle romane?
Sono di Roma anch'io, nato e vissuto per quasi tutti i miei circa 57 anni

Segmento B ? Per viaggiare confortevolmente sulle strade di Roma l'ideale sarebbe un hovercraft.
Rassegnati, se la cavano bene solo le berline di lusso e le citroen con sospensioni idropneumatiche :D
 
Sono di Roma anch'io, nato e vissuto per quasi tutti i miei circa 57 anni

Segmento B ? Per viaggiare confortevolmente sulle strade di Roma l'ideale sarebbe un hovercraft.
Rassegnati, se la cavano bene solo le berline di lusso e le citroen con sospensioni idropneumatiche :D

Mi permetto di dissentire, la toyota yaris ad esempio se la cava egregiamente! Se non fosse per il fatto che davvero non mi piace la prenderei al volo. Le differenze tra le auto dello stesso segmento ci sono eccome!
 
Mi permetto di dissentire, la toyota yaris ad esempio se la cava egregiamente! Se non fosse per il fatto che davvero non mi piace la prenderei al volo. Le differenze tra le auto dello stesso segmento ci sono eccome!
Ho una Yaris MMT a gasolio, del 2010
Mia moglie ha una Yaris ibrida del 2014
Come vedi, siamo recidivi in tema di Yaris. :)
Le apprezziamo eccòme

Ma come avrai notato, non ho dichiarato che non ci siano differenze fra segmenti B. Ce ne sono, certamente! Ti dò ragione, quanto a questo, caro amico.

Ho affermato che sulle strade di Roma le vetture veramente confortevoli sono poche, tutto qui.
Hai ogni diritto di dissentire, sono d'accordo con te :)
 
Secondo me, a Roma, se vuoi viaggiare in piena comodità senza sentire buche o asperità varie e nel massimo silenzio, rimanendo sempre in casa Toyota, dovresti guardare a HJ o HDJ, il resto sono solo illusioni.
logicamente il segmento B è alquanto lontano.
:emoji_wink:
 
Back
Alto