eta*beta
0
Improbabile possano avere un plug uguale, posto che prima trovino il contatto nascosto. Più facile che desistano o che passino a caricarla con un mezzo tipo carro attrezzi.ma mica quel pezzo può essere "riprodotto" in altre maniere?
Improbabile possano avere un plug uguale, posto che prima trovino il contatto nascosto. Più facile che desistano o che passino a caricarla con un mezzo tipo carro attrezzi.ma mica quel pezzo può essere "riprodotto" in altre maniere?
Innanzitutto grazie per aver risposto a tutte le mie domande, allora io l'antifurto meccanico già ce l'ho su una fiat 500 (mi dissero che avrebbero messo il block shaft invece mi hanno messo il block defender, come ho già detto qui c'è il vizio di usare la parola block shaft per intendere l'antifurto che blocca le ruote e non per intendere della marca originale) e proprio ieri sera hanno cercato di rubarla senza riuscirci, hanno manomesso la serratura della chiave (ora totalmente rotta o mancante) senza riuscire ad entrare forse per mancanza di tempo o perchè c'era gente e qui ora mi tocca cambiare la serratura. Vedendo su internet ho visto che l'antifurto meccanico montato sulla 500 che è il block defender dovrebbe essere quello meno sicuro come anche fa vedere in questo video (Il migliore antifurto è l'assicurazione furto/incendio...
In fin dei conti le auto sono mezzi con le ruote progettati apposta per muoversi e impedire che estranei le muovano non è per nulla facile.
Sono curioso anche io di seguire la discussione e vedere se c'è qualche utente che dati alla mano può dare un parere informato, si tratta di capire quale sia l'antifurto che da la maggiore deterrenza al minor prezzo e sia facile da usare, io do la mia semplice opinione...
Una tattica molto usata oggi è quella dell'auto ariete, cioè si libera il movimento delle ruote dell'auto e la si spinge con un'altra auto fino ad un luogo sicuro.
A mio modesto avviso un antifurto meccanico (non parlo di cavolate alla blindosterz che con due colpi si rompe) è generalmente migliore di uno elettronico perché rende più difficile questo movimento.
Il Blockshaft originale causa non pochi problemi ai ladri, quando ti trovi in una zona che non conosci parcheggi con le ruote che puntano verso il marciapiede o comunque non dritte, blocchi lo sterzo e via.
Che io sappia è molto difficile sbloccare le ruote con questo antifurto, certamente non lo fai in pochi minuti.
Costa all'inizio 3-400 euro, paghi una sola volta senza abbonamenti e lo usi senza troppa difficoltà, al costo di perdere la garanzia sullo sterzo, ma non ho mai sentito che lo sterzo di un'auto si rompe causa utilizzo di questo sistema.
Un altro tipo di antifurto che si usa spesso in zone difficili è il pulsante anti-rapina, premendo il quale la benzina non arriva al motore e l'auto si ferma dopo poche centinaia di metri, utile in caso di rapina e di criminali inesperti che la rubano da ferma.
Contro: su un'auto nuova rischi di perdere garanzia su impianto elettrico e che i ladri una volta dentro e non potendola rubare vandalizzino l'auto.
Antifurti elettronici che avvisano quando l'auto si muove certamente sono utili, ma spesso devi pagare abbonamenti mensili e poi devi chiederti anche cosa fai se di sera quando sei fuori ti suona il cellulare, certo non affronti due/tre ladri da solo...
Probabilmente la soluzione migliore è l'utilizzo in combinazione di un antifurto meccanico ed uno elettronico, ma quello cui non rinuncerei è il meccanico.
Spero in interventi più informati del mio in modo da confemrare o smentire la mia opinione.
Vabbè qui si tratta di ladri preparati ed esperti e che ti hanno studiato, mi sembra difficile che possa succedere in città... ma mai dire maiNon è detto, se te la caricano su un furgone, per farla franca col satellitare deve avere il cassone schermato.
La notizia positiva è che anche col block defender hanno dovuto rinunciare al furto, una cosa è dover cambiare la seratura, un'altra l'auto.Innanzitutto grazie per aver risposto a tutte le mie domande, allora io l'antifurto meccanico già ce l'ho su una fiat 500 (mi dissero che avrebbero messo il block shaft invece mi hanno messo il block defender, come ho già detto qui c'è il vizio di usare la parola block shaft per intendere l'antifurto che blocca le ruote e non per intendere della marca originale) e proprio ieri sera hanno cercato di rubarla senza riuscirci, hanno manomesso la serratura della chiave (ora totalmente rotta o mancante) senza riuscire ad entrare forse per mancanza di tempo o perchè c'era gente e qui ora mi tocca cambiare la serratura.
Le AirTags sono assolutamente da evitare per i motivi che citi tu stesso, sono buone solo contro ladri di polli.Per l'antifurto elettronico che traccia l'auto, ho sia l'apple ait tag che posso vedere in tempo reale i movimenti dell'auto,ci sono due problemi?
Quello per i pedali ce l'ho da 1/4 di secoloC'è sia per i pedali che sullo sterzo.
Mio padre mi aveva riadattato quello della mia seconda Y10 prima per la Y e poi per la Ypsilon. Ce l'ho ancora. Dal 2002.Quello per i pedali ce l'ho da 1/4 di secolo
Io l'ho passato dalla Dedra alla Brava.Mio padre mi aveva riadattato quello della mia seconda Y10 prima per la Y e poi per la Ypsilon. Ce l'ho ancora. Dal 2002.
Beh però è un bel deterrente. Voglio dire in molti casi non è che vogliano esattamente quella macchina specifica. Spesso succede che la aprano, e quando vedono che c'è il bullock, lasciano perdere e passano alla successiva sperando non ce l'abbia.se te la vogliono rubare non ci sono antifurti che lo evitino,un sistema lo trovano stai sicuro,carro attrezzi ,furgone schermato, se poi la macchiana in se non interessa,ma interessano gli interni in men che non si dica viene canibalizzata. Per deterrente ai ladruncoli vanno bene i meccanici o satellitari, ne ruberanno un altra senza tanti marchingegni.
Si infatti hai ragione, mi sono confuso, il tipo 2 puoi bloccare le ruote in qualsiasi direzione molto meglio del tipo 1.La notizia positiva è che anche col block defender hanno dovuto rinunciare al furto, una cosa è dover cambiare la seratura, un'altra l'auto.
Le concessionarie ufficiali montan tutte blockshaft e se scrivono sul contratto "Blockshaft" non posson montarti altro.
Blockshaft è una ditta in continua evoluzione e suppongo sia molto difficle violare le serrature nuove che presentano diversi fori/pistoncini su vari lati della chiavi, mi stupirei se esiste una specie di chiave passparout come quella che si vede in video.
Sul tipo 1 vs tipo 2 non saprei, dal sito ufficiale la differenza pare che sia principalmente il fatto che col tipo 2 puoi inserirlo e disinserirlo in qualsiasi posizione si trovi lo sterzo e se la differenza è poche decine di euro prenderei il tipo 2, ma non mi risulta che il tipo 2 blocchi anche il motore o almeno non leggo questo dal sito ufficiale.
In ogni caso ho molta fiducia su questo antifurto.
Le AirTags sono assolutamente da evitare per i motivi che citi tu stesso, sono buone solo contro ladri di polli.
Come antifurto elettronico non saprei dare consigli, ho letto di un antifurto gps passivo che non trasmette dati, quindi non è rilevabile dai ladri, ma lo fa solamente quando lo interroghi tu, ma non ricordo il nome e non saprei dire se è efficace o meno.
La mia auto in fin dei conti nuova costa 12.000 euro e già questo è un buon antifurto
Nel tuo caso direi che già solo blockshaft + polizza va benissimo.
streak1 - 1 ora fa
Bauscia - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 ora fa