<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Michelin Latitude Alpin HP | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Michelin Latitude Alpin HP

Non mi siete di nessun aiuto :D ho chiamato l'automobli clib lussemburghese, una dolce donzella mi ha detto che l'uno vale l'altro, con la differenza che M+S ce l'hanno anche i pneumatici per tutte le stagioni, mentre il " fiocco di neve" solo gli invernali, che quindi sono supriori per la stagione fredda... ergo vo' di Michelin, il top per me, visto che faccio lunghi viaggi e gli altri come nokian e pirelli, pur se sulla carta hanno + mordente sulla neve e ghiaccio, sono + rumorosi in autostrada.
 
acle1968 ha scritto:
Non mi siete di nessun aiuto :D ho chiamato l'automobli clib lussemburghese, una dolce donzella mi ha detto che l'uno vale l'altro, con la differenza che M+S ce l'hanno anche i pneumatici per tutte le stagioni, mentre il " fiocco di neve" solo gli invernali, che quindi sono supriori per la stagione fredda... ergo vo' di Michelin, il top per me, visto che faccio lunghi viaggi e gli altri come nokian e pirelli, pur se sulla carta hanno + mordente sulla neve e ghiaccio, sono + rumorosi in autostrada.
perché in Lussenburgo c'é l'automobile club? :D
 
dexxter ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Non mi siete di nessun aiuto :D ho chiamato l'automobli clib lussemburghese, una dolce donzella mi ha detto che l'uno vale l'altro, con la differenza che M+S ce l'hanno anche i pneumatici per tutte le stagioni, mentre il " fiocco di neve" solo gli invernali, che quindi sono supriori per la stagione fredda... ergo vo' di Michelin, il top per me, visto che faccio lunghi viaggi e gli altri come nokian e pirelli, pur se sulla carta hanno + mordente sulla neve e ghiaccio, sono + rumorosi in autostrada.
perché in Lussenburgo c'é l'automobile club? :D
ed efficientissimo, amico mio , vabbè io ero abituato all'aci, non è difficile far meglio :D
 
acle1968 ha scritto:
Non mi siete di nessun aiuto :D ho chiamato l'automobli clib lussemburghese, una dolce donzella mi ha detto che l'uno vale l'altro, con la differenza che M+S ce l'hanno anche i pneumatici per tutte le stagioni, mentre il " fiocco di neve" solo gli invernali, che quindi sono supriori per la stagione fredda... ergo vo' di Michelin, il top per me, visto che faccio lunghi viaggi e gli altri come nokian e pirelli, pur se sulla carta hanno + mordente sulla neve e ghiaccio, sono + rumorosi in autostrada.

Ci fai sicuramente più strada.

I Nokian suv non li conosco, ma monto dei WRG2 225/55 R17 sulla monovolume, mentre sul suvvone ci sono i Michelin Altitude 235/qualcosa che, come ti dicevo prima, li ho trovati più confortevoli rispetto ai Pirelli precedenti.
Ma i Nokian sulla monovolume sono molto pù silenziosi, a velocità autostradali. Il disegno fra i SUV ed i "vettura" sembra il medesimo.

Sicuramente inciderà anche il livello di insonorizzazione delle vetture e, forse quelli in versione suv avranno dei tasselli più profondi ma, come silenziosità e confort i Nokian sono davvero ottimi, fin'ora.

Però denotano un'usura più elevata soprattutto quandi inizia a fare un po' più caldo. Lo nota subito, dato che hanno messo degli indicatori dello spessore sul battistrada. Mentre i Latitude M+S, non termici, stanno macinando molti km senza risentirne troppo.

Impressioni personali, se ti possono essere utili...
 
pll66 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Non mi siete di nessun aiuto :D ho chiamato l'automobli clib lussemburghese, una dolce donzella mi ha detto che l'uno vale l'altro, con la differenza che M+S ce l'hanno anche i pneumatici per tutte le stagioni, mentre il " fiocco di neve" solo gli invernali, che quindi sono supriori per la stagione fredda... ergo vo' di Michelin, il top per me, visto che faccio lunghi viaggi e gli altri come nokian e pirelli, pur se sulla carta hanno + mordente sulla neve e ghiaccio, sono + rumorosi in autostrada.

Ci fai sicuramente più strada.

I Nokian suv non li conosco, ma monto dei WRG2 225/55 R17 sulla monovolume, mentre sul suvvone ci sono i Michelin Altitude 235/qualcosa che, come ti dicevo prima, li ho trovati più confortevoli rispetto ai Pirelli precedenti.
Ma i Nokian sulla monovolume sono molto pù silenziosi, a velocità autostradali. Il disegno fra i SUV ed i "vettura" sembra il medesimo.

Sicuramente inciderà anche il livello di insonorizzazione delle vetture e, forse quelli in versione suv avranno dei tasselli più profondi ma, come silenziosità e confort i Nokian sono davvero ottimi, fin'ora.

Però denotano un'usura più elevata soprattutto quandi inizia a fare un po' più caldo. Lo nota subito, dato che hanno messo degli indicatori dello spessore sul battistrada. Mentre i Latitude M+S, non termici, stanno macinando molti km senza risentirne troppo.

Impressioni personali, se ti possono essere utili...

Sui Nokian parlo epr sentito dire, i pirelli li ho avuti e non li rivorrei, con michelin mi sono sempre trovato da DIO.
Grazie, oramai la scelta è fatta ;)
 
acle1968 ha scritto:
dexxter ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Non mi siete di nessun aiuto :D ho chiamato l'automobli clib lussemburghese, una dolce donzella mi ha detto che l'uno vale l'altro, con la differenza che M+S ce l'hanno anche i pneumatici per tutte le stagioni, mentre il " fiocco di neve" solo gli invernali, che quindi sono supriori per la stagione fredda... ergo vo' di Michelin, il top per me, visto che faccio lunghi viaggi e gli altri come nokian e pirelli, pur se sulla carta hanno + mordente sulla neve e ghiaccio, sono + rumorosi in autostrada.
perché in Lussenburgo c'é l'automobile club? :D
ed efficientissimo, amico mio , vabbè io ero abituato all'aci, non è difficile far meglio :D
ti credo sulla parola; quanto all'ACI ne hanno parlato a report, ed é una porcheria politica,
 
Ho scritto anche a Michelin Italia, e mi hanno prontamente risposto, ecco cosa dicono:
Egr. Sig. Gxxxxxxxi,

lo pneumatico Latitude Alpin HP fa parte della gamma invernale e come tutti i pneumatici invernali è marcato M+S (Mud and Snow = Fango e Neve), adatto per utilizzazioni invernali idonee alla marcia su neve. Tale marcatura indica che il pneumatico è, secondo la regolamentazione europea, un pneumatico "da neve".

Il simbolo Snowflake è un pittogramma di origine americana che indica pneumatici invernali e non è obbligatorio in Europa.

Il Regolamento del Codice della Strada recita: "il segnale catene per neve obbligatorie deve essere usato per indicare l'obbligo di circolare, a partire dal punto di impianto del segnale, con catene da neve o con pneumatici da neve...".
Pertanto il Ministero dei Trasporti ha più volte ribadito la perfetta equivalenza in ogni situazione, ovvero l'alternativa tra l'uso di pneumatici invernali e le catene da neve montate.
Le catene possono essere utili per un utilizzo temporaneo, su forti spessori di manto nevoso, sempre che siano compatibili con il tipo di veicolo ed il suo equipaggiamento pneumatici.

La ringraziamo per averci scritto e porgiamo cordiali saluti
------------------------------------------------------------------------------------------------------

Questo si che è un servizio clienti rapido ed esaustivo
 
acle1968 ha scritto:
pll66 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Non mi siete di nessun aiuto :D ho chiamato l'automobli clib lussemburghese, una dolce donzella mi ha detto che l'uno vale l'altro, con la differenza che M+S ce l'hanno anche i pneumatici per tutte le stagioni, mentre il " fiocco di neve" solo gli invernali, che quindi sono supriori per la stagione fredda... ergo vo' di Michelin, il top per me, visto che faccio lunghi viaggi e gli altri come nokian e pirelli, pur se sulla carta hanno + mordente sulla neve e ghiaccio, sono + rumorosi in autostrada.

Ci fai sicuramente più strada.

I Nokian suv non li conosco, ma monto dei WRG2 225/55 R17 sulla monovolume, mentre sul suvvone ci sono i Michelin Altitude 235/qualcosa che, come ti dicevo prima, li ho trovati più confortevoli rispetto ai Pirelli precedenti.
Ma i Nokian sulla monovolume sono molto pù silenziosi, a velocità autostradali. Il disegno fra i SUV ed i "vettura" sembra il medesimo.

Sicuramente inciderà anche il livello di insonorizzazione delle vetture e, forse quelli in versione suv avranno dei tasselli più profondi ma, come silenziosità e confort i Nokian sono davvero ottimi, fin'ora.

Però denotano un'usura più elevata soprattutto quandi inizia a fare un po' più caldo. Lo nota subito, dato che hanno messo degli indicatori dello spessore sul battistrada. Mentre i Latitude M+S, non termici, stanno macinando molti km senza risentirne troppo.

Impressioni personali, se ti possono essere utili...

Sui Nokian parlo epr sentito dire, i pirelli li ho avuti e non li rivorrei, con michelin mi sono sempre trovato da DIO.
Grazie, oramai la scelta è fatta ;)

Niente, cancella tutto....

Andando in mensa col "trattore" dell'azienda ho scrostato un po' di quello strato di sporco dal fianco della gomma e non si tratta di "Michelin Latitude Alpin HP" ma di "Michelin Latitude Tour HP", quindi non prettamente invernali, anche se marcati sempre M+S. Gli Alpin sarebbero la versione invernale e, mi ha detto il collega al quale ho dovuto spiegare il mio interessamenteo alle gomme della carriola, mi conferma che le ha montate il congato dello zio della mamma del fratello del cugino del vicino di casa, ed è "sicurissimo" che sono marcate anche con lo snowflake tipico delle invernali termiche.
 
pll66 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
pll66 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Non mi siete di nessun aiuto :D ho chiamato l'automobli clib lussemburghese, una dolce donzella mi ha detto che l'uno vale l'altro, con la differenza che M+S ce l'hanno anche i pneumatici per tutte le stagioni, mentre il " fiocco di neve" solo gli invernali, che quindi sono supriori per la stagione fredda... ergo vo' di Michelin, il top per me, visto che faccio lunghi viaggi e gli altri come nokian e pirelli, pur se sulla carta hanno + mordente sulla neve e ghiaccio, sono + rumorosi in autostrada.

Ci fai sicuramente più strada.

I Nokian suv non li conosco, ma monto dei WRG2 225/55 R17 sulla monovolume, mentre sul suvvone ci sono i Michelin Altitude 235/qualcosa che, come ti dicevo prima, li ho trovati più confortevoli rispetto ai Pirelli precedenti.
Ma i Nokian sulla monovolume sono molto pù silenziosi, a velocità autostradali. Il disegno fra i SUV ed i "vettura" sembra il medesimo.

Sicuramente inciderà anche il livello di insonorizzazione delle vetture e, forse quelli in versione suv avranno dei tasselli più profondi ma, come silenziosità e confort i Nokian sono davvero ottimi, fin'ora.

Però denotano un'usura più elevata soprattutto quandi inizia a fare un po' più caldo. Lo nota subito, dato che hanno messo degli indicatori dello spessore sul battistrada. Mentre i Latitude M+S, non termici, stanno macinando molti km senza risentirne troppo.

Impressioni personali, se ti possono essere utili...

Sui Nokian parlo epr sentito dire, i pirelli li ho avuti e non li rivorrei, con michelin mi sono sempre trovato da DIO.
Grazie, oramai la scelta è fatta ;)

Niente, cancella tutto....

Andando in mensa col "trattore" dell'azienda ho scrostato un po' di quello strato di sporco dal fianco della gomma e non si tratta di "Michelin Latitude Alpin HP" ma di "Michelin Latitude Tour HP", quindi non prettamente invernali, anche se marcati sempre M+S. Gli Alpin sarebbero la versione invernale e, mi ha detto il collega al quale ho dovuto spiegare il mio interessamenteo alle gomme della carriola, mi conferma che le ha montate il congato dello zio della mamma del fratello del cugino del vicino di casa, ed è "sicurissimo" che sono marcate anche con lo snowflake tipico delle invernali termiche.

ahahah, formidabile ;)
 
Back
Alto