<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Michelin alpin Iv vs Pirelli sottozero III serie | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Michelin alpin Iv vs Pirelli sottozero III serie

pll66 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pll66 ha scritto:
... addirittura come estive quando le finii!

Infatti mi sa che le finirò come estive, ho ancora 4 mm e quest'estate sono andate benone :D
(4 mm e quasi 50k km, usate d'estate quindi darei 5 stelle all'usura!)

...azz! 50.000km con un treno di gomme?!? Un sogno!

Io sono contento quando supero i 30.000! E non c'è marca che tenga: con le primacy a 25.000 era già da multa, su questa auto.
Sulle precedente, le famigerate PA3 le diedi via sull'auto quando la cambiai, ma erano al limite invernale, sarebbero forse arrivare ai 30.000, ma proprio andando piano piano piano. A differenza delle nokian non erano nemmeno buone da finire in estate... già in primavera sembrava d'andare in barca, talmente erano cedevoli, e tenevano poco sul bagnato.
Eh ma io abito in pianura.... Asfalti belli lisci lisci ( e viscidi) e tanti rettilibei, più un 25% di autostrada
 
gallongi ha scritto:
U2511 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mah,non mi fiderei granche ..senza metere in dubbio i pareri positivi s'intende ;)
Io le ho trovate su una vettura d'occasione e le ho svendute alla prima occasione utile (erano fresche e con tantissimo battistrada) tanto poco tenevano la strada (intendo le Meteo HP).

Non m meraviglio in effetti ....se partono da una costruzione del genere,dubito che possano essere performanti,,credo sia proprio una questione molto terra terra ;)
Credo che marangoni non faccia più solo ricoperte
 
Lo avrei capito senza doverlo dire che giri in pianura suby :D ;) 55.000 km mi durano dietro perché ho guida tranquilla ma i rettilinei sono utopistici dalle mie parti :D ;)
 
Suby01 ha scritto:
Credo che marangoni non faccia più solo ricoperte

Appena ho tempo mi documento un po ..però i pareri usciti finora non sono entusiasmanti ,a dire il vero ;) bisogna anche vedere il prezzo ,le alpin le ho pagate 115 l'una montate ,se queste marangoni costassero 100 ,col cavolo ,mi tengo strette le mie che sono un'altro mondo ;)
 
gallongi ha scritto:
Il roboante marchio pubblicizzato non è che e' sempre fuffa....ma non sono ricostruite queste marangoni?

No, Marangoni da anni, oltre alle ricostruite, propone una gamma completa di pneumatici nuovi.
Hanno anche un sito molto ben fatto con parecchi video istruttivi che consiglio di andare a vedere.
Dunque, abbiamo un altro produttore italiano, oltre a Pirelli, benché molti stessi italiani ne ignorino l'esistenza.
 
gallongi ha scritto:
...
Quoto..tra prezzo e pareri discordanti ,non posso pensare che si parli ne di una gomma ottima ma nemmeno cosi scadente...dipenderà molto anche dall'auto...comunque ,visto che qui siamo appassionati ,nel dubbio me le tengo ancora lontane ,anche perché se vanno bene solo su neve ,beh,sarebbe limitativo a me serve una buona gomma per tutte le situazioni ;)

Bè, nella mia esperienza, me le ha fatte apprezzare proprio il fatto che si comportino bene in tutte situazioni, che è una mia necessità.

Abitando in Emilia e, tempo permettendo, girando spesso, incontro siutazioni abbastanza differenti. Le WRG2 si erano comportate benissimo sulla neve, ma le precedenti Michelin PA3, sulla vettura precedente, erano probabilmente un pelino meglio. Quello che proprio non mi è piaciuto delle PA3 è stato il comportamento su asciutto, soprattutto sul veloce in autostrada. Estremamente "gommose" e cedevoli nei curvoni veloci, rumorosissime da nuove. Restituendo una sensazione di poco controllo sgradevolissima. Però sensazionali sulla neve, soprattutto se ghiacciata, ma io non vivo in alta quota e schiaccio più asfalto e acqua che neve.

Quando lamentai la cosa al gommista mi fece vedere la differenza di spalla con le analoghe Pirelli: mentre in queste era rigidissima e difficile da aprire a mano, quella delle francesi sembrava elastico da mutande...

Precedentemente usavo le Pirelli Snowsport che, al contrario, erano una cannonata in autostrada, da non rimpiangere assolutamente le estive. Buon comportamento sulla neve da nuove, meno da metà vita in poi, sufficienti, ma da non dimenticare un paio di catene d'emergenza in situazioni particolarmente difficili.

Con le nokian io, per le mie esigenze, sulla mia auto, in questa misura, ho trovato il giusto mix che cercavo. Cercando il pelo nell'uovo, l'unica cosa che le wrg2 non ho apprezzato era l'elevata usura con temperature superiori ai 10°C, cosa in cui le nuove A3 sembrano nettamente migliorate.

Tu, se hai trovato una gomma che ti soddisfa, fai benissimo a tenerti stretta quella. Io non l'avevo, con questa la situazione, per me, è migliiorata tantissimo.
 
Beh che dire,esperienze....se ti sei trovato bene con le nokian,prendo atto della tua valutazione positiva,ci mancherebbe,dipende da tanti fattori come abbiamo gia detto ;) solo una precisazione tra le alpin: le A3 sono più tassellate e non hanno disegno a V del battistrada ( le riconosci subito) per cui il loro comportamento cambia ,con le A4 vai bene anche su bagnato e asciutto ,le altre sono un po più adatte alla neve per le caratteristiche che ti dicevo.
 
Rick65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Il roboante marchio pubblicizzato non è che e' sempre fuffa....ma non sono ricostruite queste marangoni?

No, Marangoni da anni, oltre alle ricostruite, propone una gamma completa di pneumatici nuovi.
Hanno anche un sito molto ben fatto con parecchi video istruttivi che consiglio di andare a vedere.
Dunque, abbiamo un altro produttore italiano, oltre a Pirelli, benché molti stessi italiani ne ignorino l'esistenza.

Ho visto il sito..si ,interessante ,senza dubbio..però stando alle comparative hanno ancora da migliorare per stare ai vertici,...guarda le uniroyal ,quest"inverno sono state una rivelazione ,inaspettata per i più ;)
 
Back
Alto