<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mia prima golf: 1.2tsi o 1.4tsi? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mia prima golf: 1.2tsi o 1.4tsi?

Topisin ha scritto:
Si il motore mi è davvero piaciuto!brillante e reattivo!se davvero fa anche tranquillamemte oltre 15/16km con un litro direi che è perfetto!!si ma io oltre lo sconto del 10% mi tolgono altri 1500? per una macchina che ne varrà 500?!in totale dal listino mi tolgono 3400!e per una macchina in uscita adesso mi sembra abbastanza!

Il 1.2 sul nuovo maggiolino ( 1300kg ) si è dimostrato adeguato...secondo la prova di auto.....ma......

Chiaro che, anche il commento scritto, parla di un quadro prestazionale di tutto riposo......particolarmente sul fronte della ripresa.....80-120 in 20" abbondanti..( mi sembra ).

Non potrebbe essere altrimenti.....175nm e 105 cv non possono fare miracoli...stiamo parlando del motore meno performante ( insieme al 1.6tdi) di tutta la gamma Golf.......

I consumi sono perfettibili.....poco più di 10km/lt in autostrada ( ma il maggiolino ha una aereodinamica di schifo) .....13 in città......media rilevata 13 circa.....la golf sarà in grado di fare qualcosa meglio ma è quella la base su cui ragionare.

Accelerazione in 11 e 175km/h di velocità massima......

Risulta chiaro che è una macchina che potrebbe avere il fiato corto in alcune situazioni......

Mettici anche il fatto del ponte torcente....e i fari anteriori che, quasi sicuramente, ordinerai quelli con le parabole ( sono veramente bruttini).

Cosa voglio dire? Che è un motore inadeguato? Assolutamente no....

Voglio dire che il concetto di adeguato è il massimo della soggettività.....per qualcuno è adeguato il 2.0 TSI......

Non è che il fatto di volere a tutti i costi una golf ti porta a non considerare le alternative ?
 
Anche io sono convinto che non ci si debba per forza 'fissare' su un unico modello, specialmente nelle compatte di classe B che hanno una offerta abbondante.
Se facessi moltissima città, non avrei dubbi, Toyota Auris o addirittura Prius, o ibrida simile. Se dovessi prendere un benzina o diesel penserei anche alla Civic che nella sua classe è spaziosissima e ha soluzioni originali, o anche alla Focus che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, etc.

Tornando alla Golf, è vero che ci sono in giro alternative valide a prezzi inferiori, ma spesso per valutare certe differenze nelle offerte bisogna avere tempo per girare concessionari, chiedere preventivi, provare i modelli disponibili, leggersi le prove....
Alla fine il risparmio, se ci metti tutto, potrebbe essere non così consistente.
Se ti piace la Golf, sai che prendi una macchina sicuramente comoda, onesta, diffusa, apprezzata e se prendi il 1.2 sai che prendi un motore adeguato, che non consuma troppo per essere un benzina.

Alla fine tanto può bastare; è vero che il 1.4 tsi ha qualcosa in più, è vero che c'è il multilink, è vero che Highline ti dà l'idea del lusso....ma di questi tempi grigi risparmiare qualcosa su acquisto e gestione non è male. E poi ai confronti in meglio non c'è mai fine, potendo mettere mano al portafoglio :D
 
ellebubi ha scritto:
Anche io sono convinto che non ci si debba per forza 'fissare' su un unico modello, specialmente nelle compatte di classe B che hanno una offerta abbondante.
Se facessi moltissima città, non avrei dubbi, Toyota Auris o addirittura Prius, o ibrida simile. Se dovessi prendere un benzina o diesel penserei anche alla Civic che nella sua classe è spaziosissima e ha soluzioni originali, o anche alla Focus che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, etc.

Tornando alla Golf, è vero che ci sono in giro alternative valide a prezzi inferiori, ma spesso per valutare certe differenze nelle offerte bisogna avere tempo per girare concessionari, chiedere preventivi, provare i modelli disponibili, leggersi le prove....
Alla fine il risparmio, se ci metti tutto, potrebbe essere non così consistente.
Se ti piace la Golf, sai che prendi una macchina sicuramente comoda, onesta, diffusa, apprezzata e se prendi il 1.2 sai che prendi un motore adeguato, che non consuma troppo per essere un benzina.

Alla fine tanto può bastare; è vero che il 1.4 tsi ha qualcosa in più, è vero che c'è il multilink, è vero che Highline ti dà l'idea del lusso....ma di questi tempi grigi risparmiare qualcosa su acquisto e gestione non è male. E poi ai confronti in meglio non c'è mai fine, potendo mettere mano al portafoglio :D

Io ho un concetto tutto mio...molto personale...e, come tale, discutibile...me ne rendo perfettamente conto....

Per fare qualche esempio sull'errore di fissarsi su un modello in particolare:

Serie 1 116d
Classe A 1.5d

Sono solo 2 modelli che, per il mio concetto discutibilissimo, incarnano la testardaggine di volere un modello in particolare.
 
Siamo seri, riconosco anche io in assoluto il valore tecnico o la qualità di certe auto, ma se parliamo di sostanza e di rapporto qualità-prezzo, per chi ha un budget ristretto certe auto vanno scartate dall'inizio, soprattutto se si acquista il nuovo. Le mie basilari nozioni di mercato, economia e marketing mi portano a pensare che nell'auto c'è più o meno un prezzo soglia complessivo, per cui oltrepassandolo i vantaggi aumentano solo marginalmente e in maniera non proporzionale all'investimento fatto.

Quindi penso se avessi soldi da spendere nell'auto senza pensare ad altro, ragionerei diversamente. Purtroppo non faccio parte di quei 'happy few' :D e mi accontento di auto che costino il giusto, siano relativamente comode, affidabili, portino a spasso la mia famiglia e non mi facciano spendere una esagerazione in carburante e gestione complessiva. Preferisco personalmente avere una auto modesta e permettermi altro, piuttosto che mangiare pane e cipolla essendo trasportato dall'ultimo grido della tecnica automobilistica.

Anche questa è opinione strettamente personale, sia chiaro :D
 
Dopo averlo provato io penso che il 1.2 tsi sia adeguato per chi come me cerca risparmio nei consumi e costi di gestione contenuti, in più le prestazioni sono più che dignitose (il 1.6 tdi che nessuno mette in discussione è meno performante e anche quello ha il ponte torcente posteriore)e la differenza di prezzo tra le due motorizzazioni è di 2800?
 
oriano668 ha scritto:
Scusa,ma questa Golf l'hai ordinata?altrimenti diventa una storia infinita.

Pensa che ci sta ragionando adesso per, forse, metà anno prossimo... :D

Faccio presente che non intendo prendere in giro nessuno, sia chiaro, ma seguo questa discussione con grande interesse perchè, partendo da un assunto iniziale, sono stati scritti fiumi di parole che, nella migliore delle ipotesi, per ora non porteranno a nulla.

Ciao,
Paolo
 
magari lui non la comprerà, ma non è corretto dire che non serviranno a nulla i nostri commenti, in quanto questa discussione è letta da moltissime persone, che in questo modo si faranno un'idea su quale auto acquistare e perchè, magari senza intervenire mai nel topic. Quindi dovremmo solo ringraziare l'autore ;)
 
No guardate vi state sbagliando!io che sono l'autore del topic non ho affatto intenzione di acquistare l'auto tra 6 mesi, ma come ho detto all'inizio vorrei ordinarla prima di natale!penso di aver quasi scelto, anche se leggo pareri contrastanti su una cosa molto importante:i consumi!chi dice come l'amico sopra 10km/l in autostrada e chi 18/19 in autostrada e 16 nel combinato!dove sta la verità??io credo abbia ragione chi ha riferito questi dati perchè ha questo motore!le altre sono solo supposizioni
 
Topisin ha scritto:
No guardate vi state sbagliando!io che sono l'autore del topic non ho affatto intenzione di acquistare l'auto tra 6 mesi, ma come ho detto all'inizio vorrei ordinarla prima di natale!penso di aver quasi scelto, anche se leggo pareri contrastanti su una cosa molto importante:i consumi!chi dice come l'amico sopra 10km/l in autostrada e chi 18/19 in autostrada e 16 nel combinato!dove sta la verità??io credo abbia ragione chi ha riferito questi dati perchè ha questo motore!le altre sono solo supposizioni
10km/l in autostrada il maggiolino che ha una aereodinamica pessima... io su golf 6 col 1.4 160cv faccio sui 13km/l a velocità di codice però ho il DSG e la settima marcia... ecco se ti avanza qualche soldo il DSG ti cambia la vita oltre che eventualmente abbassare i consumi... mille anzi tremila volte meglio il 1.2 DSG che il 1.4 manuale
 
Purtroppo sul 1.2 il dsg non lo fanno montare!comunque il motore ha 6 marce che per l'autostrada non è male!il venditore comunque mi ha garantito che difficilmente i consumi scendono sotto i 15/l
 
plillo ha scritto:
oriano668 ha scritto:
Scusa,ma questa Golf l'hai ordinata?altrimenti diventa una storia infinita.

Pensa che ci sta ragionando adesso per, forse, metà anno prossimo... :D

La decisione che deve prendere Topisin è come uno jogurt a scadenza ravvicinata? Da quando in qua una decisione ponderata fatta senza fretta, senza fiato sul collo è da apostrofare con toni sarcastici? :)

A mio avviso è una scelta avveduta decidere senza fretta; considerate inoltre che il Golf VII è appena uscito, è lecito attendersi che qualche piccola imperfezione sia presente e ragionevolmente verrà sanata nei prossimi lotti di produzione, quindi posticipare la decisione è pure "conveniente". ;)
La crisi delle vendite inoltre aiuta a poter spuntare prezzi scontati ...
 
Topisin ha scritto:
Purtroppo sul 1.2 il dsg non lo fanno montare!comunque il motore ha 6 marce che per l'autostrada non è male!il venditore comunque mi ha garantito che difficilmente i consumi scendono sotto i 15/l

Dipende in buona parte dallo stile di guida e dalla velocità che tieni in autostrada ... :)

Hanno aperto un nuovo 3d riguardo il 1.2 TSI poco rassicurante. :(
 
Back
Alto