<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 574 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dal mio osservatorio a scuola, la situazione sembra molto normalizzata rispetto ad un mese fa.
Ormai gli studenti a casa sono veramente pochi.
Dei miei nessuno.


Ma infatti le cose non vanno male....
I tanti decessi che continuano giornalmente non arrivano
solo da morti in TI
( non lo dico io )
e sono per 3/4 novax o con in piu' altre patologie a rischio....
E....Sono comunque quasi tutti piuttosto stagionati....

Ergo,
ad una certa eta', meglio una prudenza in piu' che una in meno
 
Da domani la rsa dove è mia madre fa entrare in un salone per andare a trovare gli ospiti. Niente più vetro in mezzo e microfono. Però bisogna stare lontani, Ffp2, non ci si può toccare
Qui per fortuna sempre senza vetro o microfoni e ci si può tranqullamente toccare e abbracciare. Gli ospiti sono sempre stati senza mascherina, almeno da quando l'ho ricoverata, luglio scorso
 
Con il " cuore in mano "

Alla mia eta' non mi sento decisamente rassegnato ad accettare una ulteriore fonte di morte....
Gia' ce ne sono, come ben mi ricordi, a josa*

Come gia' detto, non ho mai preteso, ne' PRETENDO ora, nessuna ulteriore restrizione rispetto quelle in atto (secondo disposizioni del momento), allora / oggi. Nel caso, non mi garbino, perche' ritenute soft, mi autoisolo. E cosi' ho fatto le 2 Estati '20 e '21.... Abbiamo atteso 15gg....dopo il " tana libera " ufficiale (il periodo di incubazione massimo).
*Come ben sai da un paio di anni rimando un interventino....
E adesso sarebbero 2....
Guarda che ti capisco benissimo, purtroppo non dipende da noi e questa ulteriore potenziale causa di prematura dipartita c'è e ce la terremo (ci facciamo tanti problemi e poi magari tra due settimane saremo inceneriti o pregheremmo di esserlo ...).

Il problema che giustamente sollevi è quelli dell'intasamento ospedaliero, che salvo nuove ondate impiegherà comunque del tempo per essere risolto. Quello puoi solo contenerlo (non elimnarlo) con obbligo vaccinale e/o adottando il ban sanitario ai non vaccinati, il che apre mille mila altri problemi.
 
Purtroppo capire esattamente se è il virus a indebolirsi oppure se è merito della campagna vaccinale (adesso non solo abbiamo molte più terze dosi ma anche prime e seconde dosi "fresche") se gli ospedali si stanno svuotando è difficile.

Si, parlavo di arretramento in generale, sicuramente dovuto in massima parte alla campagna vaccinale, che ha determinato soprattutto sintomi lievi, e quindi il progressivo svuotamento degli ospedali, certo non di indebolimento del virus (ma spero che si sia indebolito ovviamente).
 
Si, parlavo di arretramento in generale, sicuramente dovuto in massima parte alla campagna vaccinale, che ha determinato soprattutto sintomi lievi, e quindi il progressivo svuotamento degli ospedali, certo non di indebolimento del virus (ma spero che si sia indebolito ovviamente).
Consideriamo anche l’immunizzazione naturale acquisita dai tantissimi contagiati. Da ignorante, gli Indios morivano anche per un semplice raffreddore perché era un virus a loro totalmente sconosciuto, agli spagnoli di Cortez il raffreddore faceva nulla … può essere che nel tempo anche SarsCov2 diventi uno dei nostri tanti compagni di viaggio senza gravi conseguenze e senza sintomatologie importanti. Nella mia città ufficialmente l’ha preso uno su tre (molto di più della media nazionale, per i ben noti motivi), non ufficialmente ma con buona approssimazione (da fonti mediche) almeno uno su due, ma è matematicamente impossibile che l’altra metà della popolazione non ne sia venuta in contatto (e magari ne sia rimasta immune), alla fine abbiamo ancora una coda di casi che non sono sanitariamente impattanti. C’è la questione dei decessi, prevalentemente molto anziani (quasi tutti nella fascia 85-100) e spesso pluripatologici, ma attualmente siamo in difetto sulla mortalità totale attesa, come si prevedeva.
 
Nella mia città ufficialmente l’ha preso uno su tre (molto di più della media nazionale, per i ben noti motivi), non ufficialmente ma con buona approssimazione (da fonti mediche) almeno uno su due

Chissà quali sono i numeri reali.
Soprattutto durante le prime ondate quando si facevano pochi tamponi.
Però stavo pensando che se consideriamo l'altissimo numero di vaccinati e arrotondiamo per eccesso i dati ufficiali sui contagi viene fuori probabilmente che metà della popolazione si è contagiata,e il 90% si è vaccinata.
E nonostante questo i contagi con sintomi ci sono ancora e anche i morti.
Non vorrei che fosse un ciclo infinito di reinfezioni,magari sempre più lievi.
 
Consideriamo anche l’immunizzazione naturale acquisita dai tantissimi contagiati.
Tutto vero e giusto. Ma le immunizzazioni da vaccini o da contagi, o, meglio ancora, combinate, sono relative alle varianti già note e possono funzionare con eventuali nuove varianti se rispondenti alle chiavi identificative già presenti nei sistemi immunitari di ogni individuo. Vero anche che il training immunologico di massa, stimolato da vaccini e da infezioni ha creato una limitazione, unitamente alle solite barriere, distanze e igiene individuali, ostacola e rallenta ogni futura diffusione di questo e di altri virus. Ma è presto per cantare vitoria.
 
178000 morti in più rispetto alla media da inizio pandemia.
Tra morti per covid,con covid e senza covid che non hanno potuto ricevere le cure necessarie o fare prevenzione.
 
Chissà quali sono i numeri reali.
Soprattutto durante le prime ondate quando si facevano pochi tamponi.
Però stavo pensando che se consideriamo l'altissimo numero di vaccinati e arrotondiamo per eccesso i dati ufficiali sui contagi viene fuori probabilmente che metà della popolazione si è contagiata,e il 90% si è vaccinata.
E nonostante questo i contagi con sintomi ci sono ancora e anche i morti.
Non vorrei che fosse un ciclo infinito di reinfezioni,magari sempre più lievi.
Le epidemie,nella storia hanno funzionato sempre così. Con ondate molto più violente a causa proprio della mancanza dei vaccini.
 
178000 morti in più rispetto alla media da inizio pandemia.
Tra morti per covid,con covid e senza covid che non hanno potuto ricevere le cure necessarie o fare prevenzione.
Le epidemie,nella storia hanno funzionato sempre così. Con ondate molto più violente a causa proprio della mancanza dei vaccini.


Quasi quasi....
Va gia' bene cosi', con certi crani in circolazione

https://www.leggo.it/italia/roma/roma_chiusa_la_discoteca_notorious-6546480.html

Della serie

" Ma checcefrega, ma checcimporta "
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto