<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 515 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vero per il Maggiore, non per la media nazionale

Inoltre il calo di oggi è arrivato dopo settimane di aumenti anche a 2 cifre.
Probabilmente sono state dimesse persone che erano ricoverate già da tempo,l'unica nota positiva è che i nuovi ricoveri non sono stati tali da compensare le dimissioni.
Però comunque non siamo tanti distanti dai numeri delle precedenti ondate quando non c'erano i vaccini.
Solo il dato dei morti,per fortuna,è enormemente diverso.
1 decesso ogni 3 o 4 giorni circa e quasi sempre persone molto anziane.
All'epoca viaggiavamo sui 3 o 4 morti al giorno,anche 6 nei giorni peggiori e anche persone abbastanza giovani.
 
Probabilmente sono state dimesse persone che erano ricoverate già da tempo,l'unica nota positiva è che i nuovi ricoveri non sono stati tali da compensare le dimissioni.
Speriamo siano stati dimessi e non altro...
In TI basta un posto in più o in meno a fare variare la percentuale di molto, essendo pochi i posti, per questo hanno senso i numeri nazionali o al massimo regionali
 
Speriamo.
Oggi ho visto anche meno gente in coda per i tamponi.
Segno che ci sarà qualcuno in più che si è vaccinato e non è più costretto a tamponarsi e,spero,anche che lo strascico del capodanno possa essere finito.
In teoria almeno un po' meno persone che hanno dei sintomi e quindi vanno a fare il tampone dovrebbero esserci.
Mi auguro solo che la riapertura delle scuole non dia un ulteriore boost ai contagi.

Mi aspettavo onestamente un'adesione maggiore da parte dei genitori dei bambini.
Ho letto un articolo secondo cui l'affluenza è scarsa e inoltre mancano spazi e personale per vaccinare i bambini.
 
Dove ho letto io hanno letto milioni di persone.
Gli esperti si sono detti e contraddetti.
Se poi vuoi smentirli fallo pure...

Intendi tipo questo?

"Ad oggi nessuna variante resistente ai vaccini"
I vaccinati, spiega Locatelli, "sono protetti. Ad oggi nessuna variante si è dimostrata resistente all’effetto dei vaccini". La terza dose per
contrastare anche la variante è necessaria. E sull'aggiornamento dei vaccini l'esperto spiega: "Sarei cauto, ma quelli che abbiamo sono largamente efficaci". La terza dose anche per fronteggiare la variante Omicron “è assolutamente necessaria. Da somministrarsi completati i cinque mesi dalla somministrazione serve sia per ripristinare il massimo dell'efficacia della protezione immunologica conferita dal
vaccino, ma anche per ridurre la circolazione virale. In questo senso paradigmatico è il caso di Israele, dove con la somministrazione della dose booster hanno riportato largamente sotto controllo il numero di
nuovi casi”.

https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/2021/11/29/franco-locatelli-intervista

Ma devi credere sempre a meno di un quarto di quello che dice l'oste alla domanda se il suo vino è buono........
Logico che ti dicono così, hanno solo quello disponibile al momento, quando poi sarà disponibile quello aggiornato in primavera vedrai che ti diranno che col nuovo sarai immunizzato....... e si ripartirà da capo.

Ha ragione Pi_greco nel dire che non bisogna soffermarsi su quanto dicono in una intervista......... vero anche che la maggiorparte delle persone si limita a "bere" quello e se ne fa un mantra......... per poi ragionare alla........ ora sono immune........ e via ad assembrarsi senza protezioni.
 
Io oggi stavo pensando che fare la terza dose poco prima che arrivino i vaccini "aggiornati" è un po' una fregatura.
Però onestamente a aspettare marzo per fare la terza dose in modo da sperare di ricevere la nuova versione del vaccino 2.0 non ci penso neanche.
Vorrà dire che sarà la quarta dose quella aggiornata.


Temo anche io....
P.s.
Il 29 Aprile
Prontiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
 
E magari li pagano pure molto per dire questo.
Beati loro....
Dovessi rinascere

vengo a farti da portaborse.......

26-(27).gif
 
Aiuto. Mi sono perso nei meandri delle continue variazioni di durata del green pass. Quando ho fatto la seconda dose era a dodici mesi, poi scesi a nove, poi a sei e poi mi sono perso...
Ma è retroattiva? Perché quando ho prenotato la terza dose era nella fase di validità a nove mesi, se non ricordo male. Quindi il sito regione Lombardia dava le date per la terza dose in funzione di quello.
In sostanza, seconda dose 25 luglio, terza dose 29 gennaio. Sono per 4 giorni scoperto dal green pass?
 
Aiuto. Mi sono perso nei meandri delle continue variazioni di durata del green pass. Quando ho fatto la seconda dose era a dodici mesi, poi scesi a nove, poi a sei e poi mi sono perso...
Ma è retroattiva? Perché quando ho prenotato la terza dose era nella fase di validità a nove mesi, se non ricordo male. Quindi il sito regione Lombardia dava le date per la terza dose in funzione di quello.
In sostanza, seconda dose 25 luglio, terza dose 29 gennaio. Sono per 4 giorni scoperto dal green pass?

No fino al 1 febbraio la durata del green pass è 9 mesi quindi il tuo green pass il 29 gennaio sarà ancora valido.
 
Però comunque non siamo tanti distanti dai numeri delle precedenti ondate quando non c'erano i vaccini.
Solo il dato dei morti,per fortuna,è enormemente diverso.
1 decesso ogni 3 o 4 giorni circa e quasi sempre persone molto anziane.
All'epoca viaggiavamo sui 3 o 4 morti al giorno,anche 6 nei giorni peggiori e anche persone abbastanza giovani.

Si appunto, non c’è nemmeno da fare il paragone. Allora i contagi erano molti di meno a causa delle zone rosse, però il rapporto contagi-ricoveri era enormemente peggiore e moriva un sacco di gente in più. Merito dei vaccini ovviamente, infatti i morti sono quasi tutti no-vax.
 
Intendi tipo questo?

"Ad oggi nessuna variante resistente ai vaccini"
I vaccinati, spiega Locatelli, "sono protetti. Ad oggi nessuna variante si è dimostrata resistente all’effetto dei vaccini". La terza dose per
contrastare anche la variante è necessaria. E sull'aggiornamento dei vaccini l'esperto spiega: "Sarei cauto, ma quelli che abbiamo sono largamente efficaci". La terza dose anche per fronteggiare la variante Omicron “è assolutamente necessaria. Da somministrarsi completati i cinque mesi dalla somministrazione serve sia per ripristinare il massimo dell'efficacia della protezione immunologica conferita dal
vaccino, ma anche per ridurre la circolazione virale. In questo senso paradigmatico è il caso di Israele, dove con la somministrazione della dose booster hanno riportato largamente sotto controllo il numero di
nuovi casi”.

https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/2021/11/29/franco-locatelli-intervista

Ma devi credere sempre a meno di un quarto di quello che dice l'oste alla domanda se il suo vino è buono........
Logico che ti dicono così, hanno solo quello disponibile al momento, quando poi sarà disponibile quello aggiornato in primavera vedrai che ti diranno che col nuovo sarai immunizzato....... e si ripartirà da capo.

Ha ragione Pi_greco nel dire che non bisogna soffermarsi su quanto dicono in una intervista......... vero anche che la maggiorparte delle persone si limita a "bere" quello e se ne fa un mantra......... per poi ragionare alla........ ora sono immune........ e via ad assembrarsi senza protezioni.
Che la dose booster protegga dalla malattia non ci sono dubbi come bene diceva il prof. Locatelli. I numeri sui casi gravi o anche sulla positività lo confermano. Non è una protezione al 100%. Riduce la probabilità di contagiarsi e l'intensità della malattia, e quindi di contagiare. Riduce ma non azzera. Per questo restano fondamentali le solite cautele raccomandate da 2 anni a questa parte. Da guarito prima e da trivaccinato poi, non mi sono mai sentito al sicuro da non indossare la mascherina, i guanti in alcune situazioni, ad evitare gli ascensori ed i locali affollati o la prossimità con troppe persone e per lungo tempo. Non esiste il rischio 0. Ma non 0 non vuol dire che sia tutto al 100%. Nessuno, neanche il prof. Locatelli (con cui ho avuto la fortuna e l'onore di collaborare) è infallibile. Ma quando ci si attiene ai numeri verificati dalla comunità scientifica, non si prendono foschi per fiaschi.
Per amor di precisione la dichiarazione riportata iniziava con " Ad oggi..." ed era il 29 novembre.
 
Che la dose booster protegga dalla malattia non ci sono dubbi come bene diceva il prof. Locatelli. I numeri sui casi gravi o anche sulla positività lo confermano. Non è una protezione al 100%. Riduce la probabilità di contagiarsi e l'intensità della malattia, e quindi di contagiare. Riduce ma non azzera. Per questo restano fondamentali le solite cautele raccomandate da 2 anni a questa parte. Da guarito prima e da trivaccinato poi, non mi sono mai sentito al sicuro da non indossare la mascherina, i guanti in alcune situazioni, ad evitare gli ascensori ed i locali affollati o la prossimità con troppe persone e per lungo tempo. Non esiste il rischio 0. Ma non 0 non vuol dire che sia tutto al 100%. Nessuno, neanche il prof. Locatelli (con cui ho avuto la fortuna e l'onore di collaborare) è infallibile. Ma quando ci si attiene ai numeri verificati dalla comunità scientifica, non si prendono foschi per fiaschi.
Per amor di precisione la dichiarazione riportata iniziava con " Ad oggi..." ed era il 29 novembre.
Questo articolo è di oggi.

https://www.huffingtonpost.it/entry...getti-piu-rischio_it_61dee0d1e4b0a26702875c66

Tra le tante cose che racconta la pediatra, mi pare interessante è incoraggiante questa:

“La Omicron ha colpito tutte le fasce d’età, ma ha trovato nei bambini un terreno non vaccinato. Chi è vaccinato, soprattutto con la dose booster, ha una risposta alla Omicron che arriva quasi al 90%, questo vuol dire avere una sintomatologia che può andare dall’asintomatico al lieve. Questi pazienti sono gestiti a domicilio, con una terapia di supporto e con l’aiuto del medico di famiglia. Al contrario i bambini, che non hanno la vaccinazione, se prendono l’infezione sono più facilmente ospedalizzati”.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto