<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 458 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma scusami chi ha detto che la scelta non c’è più? Nessuno ha nemmeno detto che sia un liberi tutti (di fatto non lo è).
Sarà sempre buona norma usare le mascherine nei contesti affollati tipo i mezzi di trasporto e igienizzare spesso le mani.
Da quel che c’è adesso all’andate in pace ci vedo un mondo in mezzo onestamente, fatto di buon senso e poche regole precise e facili da rispettare e far rispettare.


E' del buonsenso che mi fido fino ad un certo punto

Per gli Aztechi era buon senso fare sacrifici umani
Per gli Spartani....Disperdere in una foresta i bimbi deformi
Per molti Paesi ....Tenere migliaia ( se non milioni ) di schiavi
 
Se non riusciamo più a stare dietro ai contagi e non possiamo chiudere di fatto la scelta non c'è.



Si auguri.
Oggi nel tragitto casa lavoro ho incrociato 10 persone in croce e ho contato 2 mascherine abbassate.


Pensavo peggio....
Rientro giusto dalla mia passeggiata.
Anche io ho incontrato una decina di persone
una sola mascherata ( Ok )
una del tutto priva
8, diciamo con, ma " simbolica " ( leggi inutile )
 
Ultima modifica:
Ma tutto sto "bailame" finirà il 31 marzo con la fine dell'emergenza, appena prorogata, o sara "ad vitam" secondo voi?

non intendo le mascherine, che presumo inizieranno a diventare tradizione anche in Europa, mi riferisco ai vari livelli di lasciapassare.


Non lo sanno neanche loro....
La situazione e' talmente in evoluzione che sarebbe una azzardo darsi dei termini.
Con 100.000 contagi
( e pure in crescita ),
se vuoi un' opinione personale....
Su cui punterei pero', al massimo, 25 cent
 
Il primo è che sta passando il messaggio che non serve chiudere e che possiamo convivere col virus basta stare attenti.
Mentre il messaggio reale dovrebbe essere che non possiamo chiudere e dobbiamo convivere col virus ma è indispensabile stare attenti.
Chiudere è servito quando non c’era il vaccino. Ora non serve a nulla perché quando riapri non hai altro in più da dire o fare rispetto a prima e la ruota ricomincia a girare.
Stiamo attenti e conviviamo con la guardia alzata, la variante attuale è per forza meno dannosa delle altre, se non lo fosse con 100mila infezioni al giorno saremmo rimasti io e te a scrivere qui e pochi altri a leggere.
Ad ogni modo io non ho la pretesa di farti cambiare idea e nemmeno di improvvisarmi virologo o giurista.
Mi sono fatto le mie tre punture, sto attento a quel che faccio e se l’amico di turno (che non sia un malato cronico s’intende) mi chiede il tampone per mangiare una pizza insieme lo rivedo a luglio in campo aperto.
 
Non è materia regolata dal buonsenso ma dalle norme,quando entreremo in zona gialla (che prevede l'uso delle mascherine anche all'aperto) sarà uguale.
Come era in zona arancione e rossa anche prima dei vaccini quando c'erano un sacco di morti.
Per me aspettarsi che oggi con buona parte della popolazione vaccinata ci sia più rispetto delle regole di quanto ce n'era 1 anno fa quando nessuno era vaccinato è irrealistico.
Sarà il libera tutti di fatto,speriamo di poter reggere.
Sono in zona gialla e le mascherine all’aperto vanno tenute se non c’è distanziamento
 
Eh....... non lo so...... nel senso che....... tutto sto sbattimento e poi dal primo aprile....... puff....... il nulla........ dai lasciapassare al quarto richiamo, alle maschere........
che senso ha portare la durata dei gp a sei mesi da fine febbraio se il mese dopo non esiste più ?

non capisco.

2 (8).gif
La durata del lasciapassare serve a forzare le persone a fare la terza dose.

Io credo che andremo uno step oltre il 31 marzo, cioè ci sarà una ultima proroga dell'emergenza di uno o due mesi.

Spero di non sbagliarmi :D
 
Evidentemente non sono bravo a spiegarmi.
Chi scrive le regole del gioco deve tenere conto che se le cambia ogni tre giorni e se prevede millemila fattispecie diverse, creerà caos più di quello portato dalla paura dell’infezione e dalle sue conseguenze.
Ci siamo dimenticati delle passeggiate a 200mt da casa, della corsa no, della bici si, ma solo se eri il nipote di Cipollini e via cantando?
Tutta questa confusione fa diventare ribelle anche il più mansueto.
Quindi io non mi aspetto che la gente rispetti meglio le regole da domani, ma continuo ad augurarmi che possa accadere.
La confusione era accettabile l’anno scorso oggi non lo è più!
Io stando attento e usando quel poco di testa che ho vado quasi ovunque e mi sento mediamente tranquillo, purtroppo però non mi sento libero e ho archiviato il desiderio di fare una vacanza a lungo raggio.

C'è un continuo susseguirsi di nuove norme che una persona normale fa fatica a starci dietro.
Non solo: la stampa non fa nemmeno bene il suo mestiere perché disorienta anziché informare.

Io ancora non ho capito se la roba della "autovigilanza" è attiva da oggi oppure non lo è ancora.

Le regole cambiano così velocemente che non si capisce più una mazza!
 
le mascherine all’aperto vanno tenute se non c’è distanziamento
...come è sempre stato, se stai camminando per strada e non c'è nessuno davanti a te in un raggio di cinque metri la mascherina serve solo ad appannare gli occhiali. E come è sempre stato, diventa invece indispensabile quando si riducono le distanze.

51Lon9U8vsL.jpg
 
Vacanze a parte, ogni mattina sto in 50 metri quadrati con 25 ragazzi 16-19.
Considerato il tempo di permanenza e il grado di affollamento, quasi ogni altra situazione mi pare meno pericolosa.
Invece, non so come, ma da settembre al 23 dicembre, nessuno dei miei studenti è risultato positivo. Solo qualche quarantena, ma pochi casi.
Però, vista la situazione attuale vedi contagi, credo che senza la variazione delle regole sulle quarantene, credo che la DAD al rientro sarebbe stata inevitabile, dato che, grosso modo, se di arriva al 10% di docenti in quarantena, la didattica in presenza diventa ingestibile per carenza di personale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto