<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 457 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Senza drammatizzare, in media non è solo un raffreddore, sono circa 3 giorni di febbre più o meno alta e vari dolori, un questo periodo do uscire non se ne parla proprio, poi passato questo periodo allora i sintomi sempre mediamente vanno a scomparire
Senza appunto drammatizzare nulla più di un’influenza contro la quale molti non si sono nemmeno mai vaccinati ne tamponati.
Per questo dico che è ora di convivere seriamente con il virus non solo a parole.
 
Per me è ancora presto,si farà perchè si deve fare ma sarebbe stato meglio se il libera tutti fosse arrivato dopo la terza dose per gli adulti e almeno la prima per i bambini.
Però ormai non c'è scelta.

Oggi dicevano che l'aifa ha approvato l'uso di altri 2 antivirali per i pazienti curati a casa che rischiano di aggravarsi,chissà che non possano servire ad evitare qualche ricovero:emoji_fingers_crossed:
 
Però ormai non c'è scelta.
Ma scusami chi ha detto che la scelta non c’è più? Nessuno ha nemmeno detto che sia un liberi tutti (di fatto non lo è).
Sarà sempre buona norma usare le mascherine nei contesti affollati tipo i mezzi di trasporto e igienizzare spesso le mani.
Da quel che c’è adesso all’andate in pace ci vedo un mondo in mezzo onestamente, fatto di buon senso e poche regole precise e facili da rispettare e far rispettare.
 
Senza appunto drammatizzare nulla più di un’influenza contro la quale molti non si sono nemmeno mai vaccinati ne tamponati.
Per questo dico che è ora di convivere seriamente con il virus non solo a parole.

si ma io con l'influenza in giro a prescindere non ci vado e non è che mi metto a lavorare, per dire che cmq un minimo di impedimento li crea.
 
Non voglio fare polemica, ma pensare che la gente debba indossare la mascherina camminando all’aperto non rientra nel buonsenso (non nel mio almeno).

Non è materia regolata dal buonsenso ma dalle norme,quando entreremo in zona gialla (che prevede l'uso delle mascherine anche all'aperto) sarà uguale.
Come era in zona arancione e rossa anche prima dei vaccini quando c'erano un sacco di morti.
Per me aspettarsi che oggi con buona parte della popolazione vaccinata ci sia più rispetto delle regole di quanto ce n'era 1 anno fa quando nessuno era vaccinato è irrealistico.
Sarà il libera tutti di fatto,speriamo di poter reggere.
 
Ma tutto sto "bailame" finirà il 31 marzo con la fine dell'emergenza, appena prorogata, o sara "ad vitam" secondo voi?

non intendo le mascherine, che presumo inizieranno a diventare tradizione anche in Europa, mi riferisco ai vari livelli di lasciapassare.
 
In teoria i provvedimenti servono per fronteggiare l'emergenza.
Una volta decaduta, dovranno essere revocati tutti i provvedimenti collegati: GP, mascherine, tamponi e cose varie.
 
Non è materia regolata dal buonsenso ma dalle norme
Evidentemente non sono bravo a spiegarmi.
Chi scrive le regole del gioco deve tenere conto che se le cambia ogni tre giorni e se prevede millemila fattispecie diverse, creerà caos più di quello portato dalla paura dell’infezione e dalle sue conseguenze.
Ci siamo dimenticati delle passeggiate a 200mt da casa, della corsa no, della bici si, ma solo se eri il nipote di Cipollini e via cantando?
Tutta questa confusione fa diventare ribelle anche il più mansueto.
Quindi io non mi aspetto che la gente rispetti meglio le regole da domani, ma continuo ad augurarmi che possa accadere.
La confusione era accettabile l’anno scorso oggi non lo è più!
Io stando attento e usando quel poco di testa che ho vado quasi ovunque e mi sento mediamente tranquillo, purtroppo però non mi sento libero e ho archiviato il desiderio di fare una vacanza a lungo raggio.
 
In teoria i provvedimenti servono per fronteggiare l'emergenza.
Una volta decaduta, dovranno essere revocati tutti i provvedimenti collegati: GP, mascherine, tamponi e cose varie.

Eh....... non lo so...... nel senso che....... tutto sto sbattimento e poi dal primo aprile....... puff....... il nulla........ dai lasciapassare al quarto richiamo, alle maschere........
che senso ha portare la durata dei gp a sei mesi da fine febbraio se il mese dopo non esiste più ?

non capisco.

2 (8).gif
 
Tutta questa confusione fa diventare ribelle anche il più mansueto.

Imho non è affatto vero.
E' una scusa per giustificare l'insofferenza alle regole innata che molti hanno.

Per me gli errori di fondo sono 2.
Il primo è che sta passando il messaggio che non serve chiudere e che possiamo convivere col virus basta stare attenti.
Mentre il messaggio reale dovrebbe essere che non possiamo chiudere e dobbiamo convivere col virus ma è indispensabile stare attenti.
Ripeto se tanti,troppi,non usavano o usavano malamente la mascherina l'anno scorso da non vaccinati che speranze abbiamo che le usino correttamente oggi con 3 dosi di vaccino?

E il secondo è che si tende a pensare che la nuova variante sia praticamente innocua.
Ma come ha scritto l'amico giulio qualche pagina fa se questa nuova variante fosse anche 10 volte meno pericolosa e letale ma fa 10 volte più contagi,un po' perchè è più contagiosa un po' perchè noi abbiamo abbassato la guardia,il risultato non cambia.
Bisogna fare il possibile per contenere i contagi anche tenendo aperte le attività e vivendo abbastanza normalmente.
Per me bisogna smettere di fare i virologi e i giuristi improvvisati e stare a sentire le raccomandazioni senza fare distinzioni,senza dire ma il mio buonsenso mi dice che non serve.
Zona gialla mascherine anche all'aperto,punto.

Quindi io non mi aspetto che la gente rispetti meglio le regole da domani, ma continuo ad augurarmi che possa accadere.

Invidio il tuo ottimismo ma qui non mi pare che sia così.
Io lavoro mio malgrado a contatto con il pubblico,sai quante volte negli ultimi 2 anni ho dovuto pronunciare la frase "Indossi la mascherina per favore" ?
Centinaia di volte quando imho se fossimo ragionevoli ne sarebbe bastata una.

Poi mi auguro di sbagliare e di vedere in giro solo persone che mostrano cautela e intelligenza e quindi indossano la mascherina come prescritto dalle norme senza discussioni e richiami,che tengono la giusta distanza (ogni volta che passo davanti all'ufficio postale purtroppo assisto ad assembramenti continui).
Ma per ora io non ho visto nulla di tutto ciò.
 
Io stando attento e usando quel poco di testa che ho vado quasi ovunque e mi sento mediamente tranquillo, purtroppo però non mi sento libero e ho archiviato il desiderio di fare una vacanza a lungo raggio.

Oggi parlavo con una conoscente che mi ha detto che un sacco di suoi amici e parenti sono già partiti.
Dubai,Toscana,Spagna...
Imho l'idea di viaggiare non deve essere scartata a priori ma dipende da come si fa e dove si va.
Per dire viaggio in aereo o in treno verso una città d'arte per vedere i fuochi d'artificio tutti assieme in piazza o sulla terrazza dell'albergo?
Anche no.
Viaggio in auto,escursioni,tampone in partenza e all'arrivo diretti magari in un paese che a livello di contagi è messo meglio del nostro?
Se po fa.
Non è che stare nella propria città o andare altrove cambi molto se si usano le mascherine e si sta attenti,se invece la vacanza è intesa come vacanza anche dalle precauzioni imho meglio lasciar perdere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto