La fase quattro si attua dopo la commercializzazione, ed ha una durata di anni.
Il problema è che le fasi prima sono state compresse.......... qua puoi leggere come le fasi di studio procedano in parallelo con la somministrazione di massa, l'ultima frase, in neretto, fornisce la tempistica:
Lo studio per valutare efficacia e sicurezza dei vaccini approvati per l'uso in UE
Il 28 febbraio 2021 è stato avviato lo studio di equivalenza: National Cohort Study of Effectiveness and Safety of SARS-CoV-2/COVID-19 Vaccines (ENFORCE) (ClinicalTrials.gov Identifier: NCT04760132) di fase IV in aperto, non randomizzato, a gruppi paralleli, con controlli storici (ovvero il gruppo di controllo è reclutato nel passato). Lo studio ha l’obiettivo di valutare l'efficacia e la sicurezza di nuovi vaccini SARS-CoV-2 approvati per l'uso nell'Unione europea: nella fase attuale i vaccini Pfizer- BioNTech, Moderna e AstraZeneca.
La prima fase dello studio arruolerà 10.000 persone sottoposte a vaccinazione (assumendo l’approvazione per 4 vaccini). Nel caso di disponibilità di altri vaccini, verranno arruolati altri 2.500 soggetti, ma lo studio potrà comunque essere implementato includendo fasce più ampie della popolazione.
I partecipanti allo studio saranno sottoposti a 6 visite e saranno monitorati per 2 anni dopo la vaccinazione. I dati di sicurezza saranno raccolti durante le visite dello studio fino a 3 mesi dopo la prima dose.
Metto la "fonte" per correttezza.......
https://www.ars.toscana.it/2-articoli/4408-nuovo-coronavirus-vaccini-in-sperimentazione.html#
Quindi quello che viene contestato è il fatto che le prime 3 fasi sono state più veloci.
Mentre la fase 4 è in atto come è in atto per qualsiasi altro farmaco.
Ma a me sembra comunque un'obiezione piuttosto debole.
Credo che ad essere accorciati siano stati soprattutto i tempi burocratici,non quelli necessari per garantire la sicurezza.
In ogni caso li abbiamo sti benedetti vaccini?
Funzionano?
E facciamoceli altrimenti allora tanto valeva non averli.