<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 376 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
anche questi sono, per filo e per segno, tipici argomenti che vanno di moda sui circoli facebook e youtube da almeno un anno, e mi fermo qui, ti hanno già risposto altri. Comunque, anche il sabin era un vaccino tradizionale, e di danni ne ha fatti...chiedi info, ad esempio, a quelli che hanno sviluppato i sintomi della polio e sono rimasti invalidi a vita...cosa che se non altro con questi vaccini non può accadere perchè molto semplicemente non c'è il rischio che causino la malattia...al peggio possono essere inefficaci in una piccola percentuale di casi.

Non ho facciadibuc, ma leggere certi argomenti lì non necessariamente vuol dire che tutto sia falso, le hazzate le hanno scritte anche eminenti riviste scientifiche come The Lancet e il loro falso studio che bocciava l'idrossiclorochina, poi ritirato con le scuse.
 
Credo che la "riffa" tra pro e no vax nasca proprio da due punti di vista differenti dello stesso oggetto.
Cerco di spiegarmi....... la sperimentazione intesa come test di laboratorio è ampliamente superata...... la fase di osservazione o "sperimentale" ancora no....... esempio, per Pfizer il periodo di osservazione (fase 4) finisce il 22 maggio 2023.
Credo sia da questo fatto che molti definiscano ancora questo vaccino come...... sperimentale.......
Aggiungo anche che, il fatto per il quale non si conosca "copertura" e dosaggio...... una, due o x dosi.......ogni tre mesi, quatto mesi o x mesi...... sia dato dal fatto che tutto l'iter di osservazione e acquisizione dei dati non sia ancora concluso.
Questo non vuol dire che quanto inoculano sia dannoso, solo che è stato fatto in emergenza per cercare di far tornare il mondo a una parvenza di normalità........ e non far crollare le economie occidentali.......
E' giusto? non è giusto?
questo non posso saperlo, ma la realtà è questa.

Le fasi di "sperimentazione" dopo i test in laboratorio:

Superata questa fase ha inizio la vera e propria sperimentazione clinica sull'uomo, che normalmente inizia dopo circa 2-5 anni dalle iniziali ricerche sulla risposta immunitaria, cui seguono altri 2 anni di prove pre-cliniche che coinvolgono la sperimentazione animale. La sperimentazione clinica si realizza in 3 fasi, in base al modello sperimentale adottato, la quantità di componente somministrata e la numerosità del campione di popolazione coinvolta:

  • Fase I: prima somministrazione del vaccino sull’uomo per valutare la tollerabilità e la sicurezza del prodotto (il numero dei soggetti coinvolti è molto ridotto)

  • Fase II: se la fase I ha mostrato risultati positivi, il vaccino viene somministrato ad un numero maggiore di soggetti (sempre eseguo) per valutare la risposta immunitaria prodotta, la tollerabilità, la sicurezza e definire le dosi e i protocolli di somministrazione più adeguati.

  • Fase III: se la fase II ha mostrato risultati soddisfacenti, il vaccino viene somministrato a un numero elevato di persone allo scopo di valutare la reale funzione preventiva del vaccino.

  • Fase IV: gli studi di fase IV iniziano dopo che il vaccino è stato approvato per l’immissione in commercio, infatti vengono chiamati anche studi sulla “sorveglianza post marketing”. Tali studi vengono condotti per valutare in maniera continuativa nel breve e nel lungo termine la sicurezza e l’efficacia dei vaccini nella pratica clinica.

Domanda.
Ma gli altri farmaci vengono commercializzati solo una volta ultimata la fase 4 oppure come per i recenti vaccini la fase 4 si fa in corso d'opera?
 
Perché se è vero che gli sta a cuore la nostra salute avrebbero vietato sia la produzione che la vendita di sigarette, come si fa con le droghe, invece?...

Possono sempre fare una legge che stabilisca che il virus è illegale ma dubito che fermerebbe i contagi.
Non si può paragonare un virus con una cattiva abitudine che è si dannosa ma è comunque una libera scelta delle persone.
Detto da uno che a un eventuale referendum sull'abolizione della vendita delle sigarette voterebbe SI con 10 punti esclamativi.

Secondo me è sbagliato pensare che siccome in certi ambiti,come appunto quello della vendita di tabacchi,lo stesso stato non fa il bene del cittadino vendendogli il veleno che gli distruggerà i polmoni allora anche coi vaccini non stanno facendo il nostro bene "imponendoceli" in maniera più o meno indiretta.
In questo caso è davvero per il nostro bene.

Poi purtroppo lo stato davanti alle scelte sbagliate del cittadino può fare poco.
Fumare è una scelta sbagliata.
Come lo è imho non vaccinarsi.
 
Possono sempre fare una legge che stabilisca che il virus è illegale ma dubito che fermerebbe i contagi.
Non si può paragonare un virus con una cattiva abitudine che è si dannosa ma è comunque una libera scelta delle persone.
Detto da uno che a un eventuale referendum sull'abolizione della vendita delle sigarette voterebbe SI con 10 punti esclamativi.

Secondo me è sbagliato pensare che siccome in certi ambiti,come appunto quello della vendita di tabacchi,lo stesso stato non fa il bene del cittadino vendendogli il veleno che gli distruggerà i polmoni allora anche coi vaccini non stanno facendo il nostro bene "imponendoceli" in maniera più o meno indiretta.
In questo caso è davvero per il nostro bene.

Poi purtroppo lo stato davanti alle scelte sbagliate del cittadino può fare poco.
Fumare è una scelta sbagliata.
Come lo è imho non vaccinarsi.

Mi fermo qui perché io non voglio convincere nessuno, e né voglio essere convinto.
 
Il problema imho non è convincersi ma accettare il fatto che tutti noi ogni giorno facciamo delle scelte sbagliate per la nostra salute.
C'è chi fuma.
Alzate la mano.

Chi mangia troppo.
Alzate la mano. :emoji_raising_hand:

E chi non si vaccina.
Alzate la mano.

Il problema è che ci raccontiamo che non è vero,che le cose brutte capitano solo agli altri etc etc.
Ma non è così.

Tornando al paragone col fumo mio padre è un ex fumatore di quelli che biasimano e quasi commiserano i fumatori che non sono capaci di dire basta come ha fatto lui.
Pochi giorni fa gli hanno fatto 2 bypass e i medici hanno detto che anche avendo smesso negli anni 70 di fumare i suoi polmoni mostravano lo stesso i danni dovuti al fumo.
Per i vaccini ci si interroga dei possibili effetti indesiderati a distanza di anni ma non mi pare che ci facciamo le stesse domande riguardo a tutto.
Allo stile di vita sedentario,alla dieta,all'assunzione di farmaci etc etc.
Come se tutte le altre cattive scelte fossero reversibili mentre la scelta di vaccinarsi no.
Imho non è così.
Se una persona si preoccupa del vaccino ma è salutista al 100% (non beve,non fuma,mangia sano,fa attività fisica,vive lontano dallo smog etc etc) posso anche capirlo.
Se uno ha paura del vaccino,che gli può salvare la vita oggi,e poi decide coscientemente di accorciarsi la vita facendo altre scelte sbagliate imho dimostra di applicare la logica della paura al vaccino e la logica della spavalderia a tutto il resto.
Ma allora se uno ha paura perchè deve avere paura solo del vaccino?
E non del virus,degli ascensori,dei fulmini,delle ex fidanzate vendicative etc etc...

Mi spiace dirlo ma io non vedo alcuna coerenza nel comportamento di tante persone che scappano dal vaccino esponendosi a rischi molto maggiori invece a cuor leggero.
 
Se una persona si preoccupa del vaccino ma è salutista al 100% (non beve,non fuma,mangia sano,fa attività fisica,vive lontano dallo smog etc etc) posso anche capirlo.

Faccio parte di questi.

Espongo i casi per cui sarei favorevole al "vaccino".
-Persone anziane, con malattie immuno depresive, o con comorbidità, persone che in generale hanno un sistema immunitario debole, ma non vedo l'utilità su persone sane con un sistema immunitario efficiente, o come adesso su bambini che sulla bilancia rischi benefici a dire anche di medici si va più verso i primi che i secondi.
 
ma non vedo l'utilità su persone sane con un sistema immunitario efficiente

Ne sono morti diversi che avevano un fisico sulla carta perfettamente efficiente.
Imho sottovaluti i rischi.
Io sono relativamente giovane,sono meno a rischio.
Non sono esente dal rischio di finire in terapia intensiva.
Il vaccino non mi ha causato alcun danno (tu potresti pensare per adesso e io potrei istintivamente allungare una mano verso la zona inguinale per fare un gesto scaramantico).
Per me mi è convenuto vaccinarmi e conviene anche agli altri a prescindere dall'età.

Senza contare poi che è stato detto e ridetto che se non si agisce a livello collettivo non ne usciamo più.
Se anche rimanesse solo il 10% di persone non immunizzate parliamo di milioni di persone.
Per me ci dobbiamo vaccinare tutti e basta.
 
Faccio parte di questi.

Espongo i casi per cui sarei favorevole al "vaccino".
-Persone anziane, con malattie immuno depresive, o con comorbidità, persone che in generale hanno un sistema immunitario debole, ma non vedo l'utilità su persone sane con un sistema immunitario efficiente, o come adesso su bambini che sulla bilancia rischi benefici a dire anche di medici si va più verso i primi che i secondi.
Purtroppo (anzi per fortuna) si vede che non l’hai avuto e quindi non puoi sapere di cosa parli
Giovani, sani, sistema immunitario efficiente
Una settimana come l’ho passata io con la strizza e il fiato corto cominciando a pensare di fare testamento e magari si cambia idea
46 anni e mai fatto più di un giorno o due di malattia all’anno… fino a quest’anno
Lo sguardo della moglie che ti lascia al pronto soccorso nel quale intravedi la paura che magari non ti rivedrà più (e di casi ne ho sentiti parecchi)
Il mio responsabile di qualche anno più vecchio di me in terapia intensiva per 20 gg
Altro che siero sperimentale genico, grande reset, 5g, controllo neurale remoto e chi più minchiate ha più ne metta… meno male che esiste il vaccino
 
Ultima modifica:
Domanda.
Ma gli altri farmaci vengono commercializzati solo una volta ultimata la fase 4 oppure come per i recenti vaccini la fase 4 si fa in corso d'opera?

La fase quattro si attua dopo la commercializzazione, ed ha una durata di anni.
Il problema è che le fasi prima sono state compresse.......... qua puoi leggere come le fasi di studio procedano in parallelo con la somministrazione di massa, l'ultima frase, in neretto, fornisce la tempistica:


Lo studio per valutare efficacia e sicurezza dei vaccini approvati per l'uso in UE
Il 28 febbraio 2021 è stato avviato lo studio di equivalenza: National Cohort Study of Effectiveness and Safety of SARS-CoV-2/COVID-19 Vaccines (ENFORCE) (ClinicalTrials.gov Identifier: NCT04760132) di fase IV in aperto, non randomizzato, a gruppi paralleli, con controlli storici (ovvero il gruppo di controllo è reclutato nel passato). Lo studio ha l’obiettivo di valutare l'efficacia e la sicurezza di nuovi vaccini SARS-CoV-2 approvati per l'uso nell'Unione europea: nella fase attuale i vaccini Pfizer- BioNTech, Moderna e AstraZeneca.

La prima fase dello studio arruolerà 10.000 persone sottoposte a vaccinazione (assumendo l’approvazione per 4 vaccini). Nel caso di disponibilità di altri vaccini, verranno arruolati altri 2.500 soggetti, ma lo studio potrà comunque essere implementato includendo fasce più ampie della popolazione.

I partecipanti allo studio saranno sottoposti a 6 visite e saranno monitorati per 2 anni dopo la vaccinazione. I dati di sicurezza saranno raccolti durante le visite dello studio fino a 3 mesi dopo la prima dose.


Metto la "fonte" per correttezza.......

https://www.ars.toscana.it/2-articoli/4408-nuovo-coronavirus-vaccini-in-sperimentazione.html#
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto