<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 271 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...e d'altra parte, se è capitato dopo il vaccino e prima non avevi niente, uno la domanda se la fa....

Una persona intelligente si fa delle domande.
Ma ci sono anche persone non dico poco intelligenti ma quantomeno sbrigative che invece traggono subito una risposta.
E magari la diffondono pure anche se è sbagliata.
E' stato così per anni con la faccenda della possibile correlazione tra vaccini e autismo.
Nonostante oggi le autorità mediche escludano in maniera categorica la correlazione ci sarà sempre qualche mamma che conosce un'altra mamma il cui bambino prima della vaccinazione era sano come un pesce e poi...
Ma quello che io non capisco è come mai alcune persone non prendano in considerazione l'ipotesi che magari l'evento infausto si sarebbe verificato anche in assenza di vaccinazione.
Magari stava per capitare anche se prima non c'era stato alcun segnale.
Capita così per tantissime patologie.
Bisogna prendere in considerazione anche la possibilità che la correlazione non ci sia.
 
Bisogna prendere in considerazione anche la possibilità che la correlazione non ci sia.
Questo è un errore concettuale: la correlazione c'è, ed è fortissima. Quello che non si può dimostrare è il nesso di causalità, e infatti in questi casi si parla di "correlazioni spurie": eventi che hanno lo stesso andamento temporale ma non c'entrano una mazza uno con l'altro (come la famosa storia della nidificazione delle cicogne nel villaggio di pescatori coincidente con il picco di nascite....). So che è una sottigliezza, ma non ho mai sentito un "addetto ai lavori" che sia uno tirare fuori in TV questa distinzione. Perchè non la conoscono? Non credo, o meglio voglio sperare.... ma è uno di quei dettagli che, anche a chi nella materia c'è dentro, fanno perdere punti all'autorevolezza di chi sta parlando. Senza contare sulla cacofonia di voci dissonanti tra i vari esperti per cui farsi un'idea è come entrare in un negozio di orologi a cucù e cercare di capire che ora sia. Io almeno la vedo così, magari sono fissato io.....
 
Ma poi qualsiasi notizia venga data non viene mai presa per buona,c'è sempre una buona fetta di popolazione che è scettica,che non crede,che contesta,che sospetta.
Ci lamentiamo che non ci dicono tutto ma poi chiunque apra bocca,fosse anche il Papa,pensiamo che ci stia mentendo.
E finiamo spesso per affidarci a interlocutori molto meno credibili che scrivono sul web deduzioni e notizie prive di fondamento che per qualche motivo vengono elevate al rango di verità che viene tenuta nascosta al pubblico.

Mi spiace dirlo ma io temo che negli ultimi anni sia diventata guida del paese una porzione di società in maniera eccessiva ,non solo da noi ma in molti paesi europei e non, parlo di una popolazione molto conservatrice, molto legata ad un tipo di società che non esiste più ,spesso chiusa in sé stessa e diffidente di chi gli èvicino ,con questo non voglio dire questa popolazione non doveva essere rappresentata, doveva esserlo ma come tutte le altre e non pensiero predominante
 
Questo è un errore concettuale: la correlazione c'è, ed è fortissima. Quello che non si può dimostrare è il nesso di causalità, e infatti in questi casi si parla di "correlazioni spurie": eventi che hanno lo stesso andamento temporale ma non c'entrano una mazza uno con l'altro (come la famosa storia della nidificazione delle cicogne nel villaggio di pescatori coincidente con il picco di nascite....). So che è una sottigliezza, ma non ho mai sentito un "addetto ai lavori" che sia uno tirare fuori in TV questa distinzione. Perchè non la conoscono? Non credo, o meglio voglio sperare.... ma è uno di quei dettagli che, anche a chi nella materia c'è dentro, fanno perdere punti all'autorevolezza di chi sta parlando. Senza contare sulla cacofonia di voci dissonanti tra i vari esperti per cui farsi un'idea è come entrare in un negozio di orologi a cucù e cercare di capire che ora sia. Io almeno la vedo così, magari sono fissato io.....

Io infatti non ho ritenuto utile questa informazione, che è stata eccessiva e su temi che non serve che vengano discussi , purtroppo anche qui si denota un poca fiducia negli organi che regolano il nostro paese per cui qualsiasi cosa deve essere giustificata alla cittadinanza .
 
Ultima modifica:
Questo è un errore concettuale: la correlazione c'è, ed è fortissima. Quello che non si può dimostrare è il nesso di causalità, e infatti in questi casi si parla di "correlazioni spurie": eventi che hanno lo stesso andamento temporale ma non c'entrano una mazza uno con l'altro (come la famosa storia della nidificazione delle cicogne nel villaggio di pescatori coincidente con il picco di nascite....). So che è una sottigliezza, ma non ho mai sentito un "addetto ai lavori" che sia uno tirare fuori in TV questa distinzione. Perchè non la conoscono? Non credo, o meglio voglio sperare.... ma è uno di quei dettagli che, anche a chi nella materia c'è dentro, fanno perdere punti all'autorevolezza di chi sta parlando.

Però bisogna anche tenere presente che chi parla si rivolge alla totalità della popolazione.
Molti dei quali,come me,non conoscono il concetto di correlazione spuria.
Si cerca di tradurre in parole povere un messaggio in modo che sia comprensibile a tutti e quindi si parla di coincidenza,casualità etc etc.
Certo nell'atto della traduzione in parole povere spesso vengono commessi errori clamorosi.
Magari l'intento è rassicurare le persone e si ottiene l'effetto contrario.
Io anni fa sentii un chirurgo che dava informazioni a una signora su come stava andando l'intervento al cuore del marito.
Se non parlava era meglio,alla fine di ogni frase aggiungeva sempre qualche parola che minava ogni certezza.
Si capiva che non voleva sbilanciarsi troppo con l'ottimismo ma ottenne l'effetto opposto lasciando i parenti del paziente in lacrime mentre prima che arrivasse a parlare con loro erano solo tesi.
Su questo aspetto si potrebbe sicuramente fare meglio.
Però anche noi dall'altra parte dobbiamo secondo me essere più comprensivi e non attaccarci a ogni parola,specie quando a pronunciarle è un personaggio che magari ha grandi competenze ma non è un esperto di comunicazione,cercando di cogliere il messaggio di fondo.
 
Ho cercato di non scrivere nulla ma solo leggere e cercare di capire. Ancora non mi sono vaccinato, odiatemi anche se volete. Sapete perché non mi sono vaccinato? Ho molta paura dei possibili effetti collaterali più gravi. Sono un "cagasotto"? Sì, lo ammetto. Purtroppo c'è veramente tanta disinformazione che trovo veramente complicato capire cosa è attendibile e cosa non lo è. Ovviamente prendo le mie dovute precauzioni, sempre, quando devo fare la spesa o più semplicemente una passeggiata. Mascherina e disinfettante ed ho sempre un paio di guanti di lattice con me. Capisco che il vaccino è importante, ma quando leggo che anche i vaccinati infettano o possono essere infettati, perdo completamente la fiducia in questo vaccino. Voi mi direte che serve per non finire in terapia intensiva, ma ho letto anche del contrario. D'altronde, si può essere anche asintomatici con o senza il vaccino. Sono incerto e confuso. Quello che posso dire è che molti ragazzi si sono vaccinati solo ed esclusivamente per fare movida nei locali e comunque sono scoppiati dei focolai. Dimenticavo, non sono un No Vax. Gradirei anche non essere aggredito da un'utente del forum al quale chiesi delle delucidazioni ma mi ha risposto di "gugolare" e grazie, ero capace anche senza chiedere.
 
Ho cercato di non scrivere nulla ma solo leggere e cercare di capire. Ancora non mi sono vaccinato, odiatemi anche se volete. Sapete perché non mi sono vaccinato? Ho molta paura dei possibili effetti collaterali più gravi. Sono un "cagasotto"? Sì, lo ammetto. Purtroppo c'è veramente tanta disinformazione che trovo veramente complicato capire cosa è attendibile e cosa non lo è. Ovviamente prendo le mie dovute precauzioni, sempre, quando devo fare la spesa o più semplicemente una passeggiata. Mascherina e disinfettante ed ho sempre un paio di guanti di lattice con me. Capisco che il vaccino è importante, ma quando leggo che anche i vaccinati infettano o possono essere infettati, perdo completamente la fiducia in questo vaccino. Voi mi direte che serve per non finire in terapia intensiva, ma ho letto anche del contrario. D'altronde, si può essere anche asintomatici con o senza il vaccino. Sono incerto e confuso. Quello che posso dire è che molti ragazzi si sono vaccinati solo ed esclusivamente per fare movida nei locali e comunque sono scoppiati dei focolai. Dimenticavo, non sono un No Vax. Gradirei anche non essere aggredito da un'utente del forum al quale chiesi delle delucidazioni ma mi ha risposto di "gugolare" e grazie, ero capace anche senza chiedere.

Ovviamente il vaccino non garantisce di non entrare in contatto col virus,da solo probabilità enormemente maggiori di superarlo senza danni.
L'errore sta nel pensare che se una persona risulta lo stesso positiva significa che il vaccino non serve a niente,ma non è così.
Basta guardare i numeri rispetto alle ondate precedenti.
Abbiamo un numero di nuovi casi giornalieri non basso,ma nessuna emergenza in atto negli ospedali.
Nella mia città nelle scorse ondate c'erano più di 100 persone ricoverate,tanto che avevano dovuto aprire nuovi reparti covid.
Ora tra Novara e Borgomanero ci sono 4 persone ricoverate.
Anche i morti erano 3,4 a volte addirittura 6 al giorno.
Ora c'è 1 morto o 2 al mese,le ultime due vittime erano una signora di 90 anni e una di 70 che si era recata in Albania in vacanza e probabilmente se fosse stata riportata qui prima si poteva salvare.
Delle persone che ho sentito io la stragrande maggioranza non ha avuto effetti collaterali gravi,al massimo 2 o 3 giorni difficili con sintomi paragonabili a quelli di un'influenza ma in regressione già dopo 24-48 ore.
Il fatto che mantenga le misure di prevenzione ti fa onore,bisognerebbe fare lo stesso anche da vaccinati per evitare di poter essere veicolo dell'infezione per altri non vaccinati.
Sul fatto che spesso le motivazioni per cui ci si vaccina sono più legate alla libertà che alla prevenzione è vero,però teniamo anche presente quando si parla di giovani che tanti di loro ancora non sono vaccinati e poi il loro livello di attenzione è davvero basso.
Qualche focolaio era inevitabile e onestamente io dall'estate mi aspettavo di peggio.
Per ora non siamo messi male.

Dai non temere.
Prova a sentire tutte le persone che conosci e scommetto che a fronte di,ipotizzo,100 persone vaccinate 95 ti diranno di non aver avuto effetti collaterali rilevanti dopo 48 ore dalla vaccinazione.
Il calcolo delle probabilità è dalla tua parte.

Anche io avevo delle remore,non per me ma per i miei genitori e mio fratello.
Invece hanno avuto meno fastidi di me e quasi non si sono accorti di aver ricevuto il vaccino.

Dai che se ti vaccini ti regaliamo un bel giro in Duna...

PS Non costringerci ad adottare la linea dura.
Potremmo introdurre l'obbligo di green pass per accedere al forum e partecipare alle discussioni...:emoji_wink:
 
Si, come quando la gente moriva di trombosi con l'astrazeneca e tutti ad affannarsi a sostenere che il vaccino non c'entrava niente. Ma dai....
Che il vaccino serve non lo metto in dubbio, raccontare meno st......e aiuterebbe ancora di più. La gente non si fida perchè la comunicazione non è trasparente, si tende sempre a nascondere quello che non fà comodo si sappia.


Beh....
I dati possono sempre essere presi anche proponendo quelli che fan piu' comodo....Ma per non allarmare.
Se fossero cosi' farlocchi non saremmo comunque al
QUASI
tana libera per tutti come oggi

Ben diversamente dallo scorso anno
 
Ho cercato di non scrivere nulla ma solo leggere e cercare di capire. Ancora non mi sono vaccinato, odiatemi anche se volete. Sapete perché non mi sono vaccinato? Ho molta paura dei possibili effetti collaterali più gravi. Sono un "cagasotto"? Sì, lo ammetto. Purtroppo c'è veramente tanta disinformazione che trovo veramente complicato capire cosa è attendibile e cosa non lo è. Ovviamente prendo le mie dovute precauzioni, sempre, quando devo fare la spesa o più semplicemente una passeggiata. Mascherina e disinfettante ed ho sempre un paio di guanti di lattice con me. Capisco che il vaccino è importante, ma quando leggo che anche i vaccinati infettano o possono essere infettati, perdo completamente la fiducia in questo vaccino. Voi mi direte che serve per non finire in terapia intensiva, ma ho letto anche del contrario. D'altronde, si può essere anche asintomatici con o senza il vaccino. Sono incerto e confuso. Quello che posso dire è che molti ragazzi si sono vaccinati solo ed esclusivamente per fare movida nei locali e comunque sono scoppiati dei focolai. Dimenticavo, non sono un No Vax. Gradirei anche non essere aggredito da un'utente del forum al quale chiesi delle delucidazioni ma mi ha risposto di "gugolare" e grazie, ero capace anche senza chiedere.

da parte mia nessun giudizio figuriamoci, e comprendo anche in parte il perchè del tuo stato d'animo e della tua scelta.
Quello per cui non riesco ad immedesimarmi nel tuo discorso, che comunque ripeto rispetto , è che come società ci siamo dotati di tutta una serie di strutture per salvaguardarci e per difenderci, per me se quella struttura mi dice che quel vaccino è consigliabile fare perchè non lo dovrei fare? perchè mi mente ? Forse allargo un poco troppo il discorso e la faccio più drammatica di quello che è , ma se comincio a non considerare quelle strutture di cui dicevo e che sono li per fare il bene sociale allora che senso ha una società? si può tornare a vivere come si faceva tanti secoli fa dove ognuno era responsabile del proprio destino e i problemi se li risolveva da solo perchè non c'era proprio quella società che poteva aiutare.
Ripeto, non ti giudico e rispetto la tua scelta, allargo un poco il discorso perchè per me quello di cui poi si discute qui alla fine non è tanto il vaccino ma è proprio come si concepisce una società.
 
è che come società ci siamo dotati di tutta una serie di strutture per salvaguardarci e per difenderci, per me se quella struttura mi dice che quel vaccino è consigliabile fare perchè non lo dovrei fare? perchè mi mente ?

In parte la perdita di fiducia nelle strutture o istituzioni che dir si voglia è anche comprensibile.
L'ho già citato ma in questi giorni è iniziato il processo per dei medici che pur sapendo qual era il pericolo durante l'emergenza hanno lasciato dei pazienti positivi in una Rsa senza nemmeno isolarli,facendo crescere i contagi e contribuendo alla morte di 49 ospiti.
Anche prima della pandemia purtroppo a me è capitato di incappare in medici che sembravano agire per il bene del paziente e invece non era così.
Però concordo sul fatto che la sfiducia è diventata troppo generalizzata e sta portando a contestare tutto e tutti ogni volta che la tanto auspicata efficienza e efficacia da parte della macchina statale arriva a toccarci direttamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto