<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 133 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tanto il problema si è risolto da solo.
Ho fatto vedere a due colleghi come fare parte del mio lavoro al computer e nessuno dei due si è degnato minimamente di imparare quindi febbre o non febbre mi sa che mi toccherà andare a lavorare.
 
Tanto il problema si è risolto da solo.
Ho fatto vedere a due colleghi come fare parte del mio lavoro al computer e nessuno dei due si è degnato minimamente di imparare quindi febbre o non febbre mi sa che mi toccherà andare a lavorare.
Appena torni a casa una Tachipirina e ghiaccio sul braccio, in qualsiasi caso. Io ho fatto così e non solo io, tutto ok niente febbre ne male al braccio. Fatto così anche quando farò la seconda dose.
 
quindi febbre o non febbre mi sa che mi toccherà andare a lavorare.

Ecco un altro con la sindrome dell'indispensabile.

Sai ho la febbre a 39, potrei collassare da un momento all'altro ma caro cliente, caro datore di lavoro, io mica mi fermo.

Gli stessi che spandevano il COVID all'inizio perché loro, appunto, con febbre, tosse e raffreddore devono andare al lavoro.

Ne ho in casa una così anch'io e per giunta riesce a prendersi anche nomi perché in ufficio di come stia non gliene frega niente a nessuno.
 
Ecco un altro con la sindrome dell'indispensabile.

Sai ho la febbre a 39, potrei collassare da un momento all'altro ma caro cliente, caro datore di lavoro, io mica mi fermo.

Gli stessi che spandevano il COVID all'inizio perché loro, appunto, con febbre, tosse e raffreddore devono andare al lavoro.

Ne ho in casa una così anch'io e per giunta riesce a prendersi anche nomi perché in ufficio di come stia non gliene frega niente a nessuno.

Beh febbre da vaccino è una cosa diversa.
Premesso che comunque io non ho la febbre da quando andavo alle medie.
Allora diciamo mal di schiena o mal di testa (che sono due malesseri che non contagiano) io vado a lavorare lo stesso.
Faccio male?
Imho no,fanno peggio quelli che la domenica vanno in montagna a scarpinare e il lunedì si danno malati lasciando i colleghi nella palta.
 
Beh febbre da vaccino è una cosa diversa.
però non sai bene come potrà reagire il tuo corpo. Le reazioni al vaccino possono essere improvvise.

Allora diciamo mal di schiena o mal di testa (che sono due malesseri che non contagiano) io vado a lavorare lo stesso.
Faccio male?
Se non sono d'intralcio al tuo lavoro che non richiede attenzione e concentrazione, no.
Se prendi medicinali per alleviare il dolore e che sconsigliano l'uso di macchinari o la guida sì perché da quel che ho capito vai a lavorare in auto.

Piccola nota: dovremmo prestare più attenzioni ai bugiardini ed a quel che c'è scritto, perché quando guidiamo potremmo risultare sotto influsso di medicinali .... e diventare un problema serio.
 
però non sai bene come potrà reagire il tuo corpo. Le reazioni al vaccino possono essere improvvise.

Si ma sempre che non posso contagiare nessuno.
Anche perchè io sono il più giovane e gli altri ora che mi vaccino io saranno tutti coperti almeno con la prima dose,alcuni già con la seconda.

Se non sono d'intralcio al tuo lavoro che non richiede attenzione e concentrazione, no.
Se prendi medicinali per alleviare il dolore e che sconsigliano l'uso di macchinari o la guida sì perché da quel che ho capito vai a lavorare in auto.

Come arrivo sul lavoro non sono problemi dei colleghi.
Io se mi sento vado a lavorare.
Finora non mi è mai capitato di stare così male da non sentirmela di guidare o di lavorare,altre persone al mio posto direbbero c'è la mutua ne ho diritto sto a casa.
Discorso che ci sta ma imho è un po' egoista.

Sul discorso che nessuno è indispensabile io poi sono sempre stato scettico.
Per me in ogni azienda o posto di lavoro ci sono persone indispensabili (che se mancano le cose vanno in vacca) e altre meno.
Io credo di rientrare nella prima categoria,non perchè sia più bravo o più sveglio ma perchè alcune mie mansioni gli altri colleghi non sanno farle.
Anzi potrei quasi dire che mi hanno assunto apposta.
Non è colpa mia se alcuni di loro sanno a malapena accendere il computer,se volessero imparare potrebbero rendermi superfluo in meno di un mese.
Non è che il mio lavoro sia poi così specializzato.

Piccola nota: dovremmo prestare più attenzioni ai bugiardini ed a quel che c'è scritto, perché quando guidiamo potremmo risultare sotto influsso di medicinali .... e diventare un problema serio.

Io vaccino a parte non prendo praticamente mai farmaci.
Però ovviamente finora stando bene non ne ho nemmeno avuto il bisogno.
 
Tornando quasi in topic stavo pensando a una cosa.
Io molto probabilmente andrò da solo a fare il vaccino,dubito che avrò qualcuno che potrà accompagnarmi in auto.

Ovviamente se dopo la vaccinazione dovessi star male non mi metterò al volante,piuttosto chiamerò un taxi.
Speriamo di no.

Voi come avete fatto?

Per dire,riallacciandomi col discorso sull'andare a lavorare il giorno dopo,che molte volte non c'è scelta.
Uno fa come è costretto a fare.
Ho visto tante volte persone da sole in ospedale non per scelta me perchè erano davvero sole al mondo,e quindi che se la sentissero o meno dopo la dimissione dovevano andare a casa da sole.
Idem per il lavoro,se uno ci deve andare ci va,sperando di non sentirsi male.

Conosco uno più o meno della mia età che per non saper ne leggere ne scrivere ha già avvisato il suo datore di lavoro che il giorno dopo il vaccino starà a casa.
Effetti collaterali o meno.
 
Voi come avete fatto?
Con mia moglie l'ho accompagnata a vaccinarsi e poi in ufficio.
La sera è andata mia figlia a prenderla e poi mi ha accompagnato a fare il mio turno di vaccinazione.
Il giorno dopo era festa quindi tutti a riposo.
Mia moglie poi ha avuto mal di testa per due giorni e febbre dalla sera del secondo. Alla fine del terzo stava bene e quindi il giorno dopo è andata a lavorare.
 
Io non ho nessuno che possa accompagnarmi.
Mia madre non guida,mio fratello farà il vaccino poco prima di me quindi non so se sarà in condizione di portarmi.

Mal che vada chiamo lui
taxxi_film.jpg
 
Noi andiamo assieme Venerdi.
Siamo a 5 minuti di distanza....
( 'stavolta ci han fatto un servizio a 5 stelle )
Uno dei 2 " sospravvivera " quel tanto per fare 3 km

Si spera....
 
Noi andiamo assieme Venerdi.
Siamo a 5 minuti di distanza....
( 'stavolta ci han fatto un servizio a 5 stelle )
Uno dei 2 " sospravvivera " quel tanto per fare 3 km

Si spera....

Anche nel mio caso la distanza da coprire è poca.
Potrei addirittura tornare a casa a piedi però se uno non se la sente di guidare è difficile che se la senta di camminare per 2 km.
 
Appena torni a casa una Tachipirina e ghiaccio sul braccio, in qualsiasi caso. Io ho fatto così e non solo io, tutto ok niente febbre ne male al braccio. Fatto così anche quando farò la seconda dose.
In assenza di sintomi è sconsigliabile qualsiasi terapia. Consiglio dei medici vaccinatori sua del mio ospedale, che dei centri in cui si sono vaccinati moglie e madre. In caso di necessità, ovvero temperatura oltre 38.5°C, e dolori insopportabili meglio avvertire telefonicamente il centro vaccinale di riferimento o il proprio medico di famiglia.

https://www.insalutenews.it/in-salu...cino-astrazeneca-il-parere-del-prof-bassetti/
 
Ultima modifica:
Anche nel mio caso la distanza da coprire è poca.
Potrei addirittura tornare a casa a piedi però se uno non se la sente di guidare è difficile che se la senta di camminare per 2 km.


Guarda ho retto di quelle cose....Che....
Poi, non mi credereste
30 ( e lode ) di patente
E sarebbe, persino di piu', se non fosse il limite massimo
 
benissimo, allora (sperando che quanto quotato valga per tutti e non solo per il sottoscritto...) tolgo il disturbo, la mia esperienza personale l'ho già riportata, se riguardo una questione così importante si preferisce parlare solo di campioni empirici statisticamente non significativi, buona prosecuzione.
Messaggio rivolto a tutti
È il forum di Quattroruote, si dovrebbe parlare di motori, non di medicina.
Nell'area OT vanno bene discussioni su temi "leggeri", ma non ci sembra il caso di fare pericolose teorie su temi così delicati come la salute (già troppe se ne trovano in questa discussione e sulle precedenti...) che rimangono sul web per anni, creando pericolosi riferimenti per altre persone inesperte che arrivano a leggere magari da motori di ricerca.
Ci sono altri luoghi per parlarne liberamente e per confrontarsi anche direttamente con esperti.
Dovreste (tutti) avere coscienza di farlo in autonomia, senza costringerci a ricordarlo ogni due pagine.
Spero di aver chiarito ogni dubbio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto