<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 67 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Farò il vaccino presto... molto più presto di quanto pensassi. Probabilmente tanti mi daranno a ragione dello stupido che sputa su una possibilità come questa perché ho la possibilità di farlo ora e perché, soprattutto, ho la possibilità di scegliere quale, ma io che sono un convintissimo sostenitore dei vaccini, mi sono iscritto subito al programma vaccinale e lo vedevo come la liberazione, ora ho un po' di giramento di scatole...ho prenotato, anche alla luce degli utlimi eventi e soprattutto vedendo l'efficacia ottenuta, con Pfizer, ma ho un po' di paure per utilizzare un farmaco che ha una tecnologia così nuova nell'utilizzazione ed è stato testato in così poco tempo. Mi sento un po' come una cavia, presa in un ingranaggio più grande di lei. D'altra parte quando devi scegliere (tra prendersi prima o poi un virus che agisce in modo sistemico i cui effetti a lungo termine non sono noti, e un vaccino di nuova generazione che agisce con un meccanismo cellulare nuovo ed i cui effetti nel lungo termine pure non sono noti) non hai scelta. Di continuare a vivere come un topo mascherato non ne ho voglia però. Devo dire che un caro amico che ha deciso di non farlo mi ha messo un po' in crisi ed ha contribuito ad alimentare i miei dubbi.
Forse dovrei pensare meno ed essere solo più positivo, magari ringraziare semplicemente il cielo per questa possibilità che di dà la scienza, visto che ci sono persone che muoiono o stanno molto male a causa del virus.
Un po' di positività su. Pensa che io mi sono beccato il virus e mi toccherà pure il vaccino.
Questa è una guerra, i nostri padri e nonni partivano per il fronte, per la campagna di Russia, altro che vaccino ed effetti a lungo termine
 
Un po' di positività su. Pensa che io mi sono beccato il virus e mi toccherà pure il vaccino.
Questa è una guerra, i nostri padri e nonni partivano per il fronte, per la campagna di Russia, altro che vaccino ed effetti a lungo termine

Certo, un po' di positività ci vuole, ora sono nella fase "dubbio" che penso sia comunque umana, Se la vogliamo definire una guerra, questa guerra fa comunque guadagnare miliardi di dollari alle case produttrici di farmaci. Allo stesso tempo, è anche un bene, perché proprio l'emergenza covid ha fatto sì che potessero finalmente arrivare fondi consistenti per portare avanti le tecnologie mRNA: il che è una cosa molto positiva, condiderazioni morali sui profitti a parte, perché il progresso su queste tecnologie potrà portare alla realizzazione di farmaci innovativi contro altre patologie, come cancro, distrofie... questo mi pare un fatttore molto positivo in tutta questa vicenda.
Un effetto negativo a lungo termine potrebbe essere - parliamo papale papale - anche il tumore, non mi sembrano cose da bollare come di poca rilevanza. Il paragone con la campagna di Russia però non mi sembra molto felice...anche perché, purtroppo per chi ha dovuto parteciparvi, era una guerra completamente sbagliata.
 
Ultima modifica:
è difficile poterne prevedere e controllare tutti gli effetti, soprattutto a lungo termine
Gli effetti indesiderati e dannosi delle nuove tecnologie in realtà sono assai meno imprevedibili e devastanti di quelli remoti. In tema vaccinale basti vedere gli effetti indesiderati di antipolio o antivaiolosa di pochi decenni addietro. Senza contare l'affinamento tecnologico e scientifico nella cura e prevenzione di tumori e di malattie cardiovascolari.
 
Certo, un po' di positività ci vuole, ora sono nella fase "dubbio" che penso sia comunque umana, Se la vogliamo definire una guerra, questa guerra fa comunque guadagnare miliardi di dollari alle case produttrici di farmaci. Allo stesso tempo, è anche un bene, perché proprio l'emergenza covid ha fatto sì che potessero finalmente arrivare fondi consistenti per portare avanti le tecnologie mRNA: il che è una cosa molto positiva, condiderazioni morali sui profitti a parte, perché il progresso su queste tecnologie potrà portare alla realizzazione di farmaci innovativi contro altre patologie, come cancro, distrofie... questo mi pare un fatttore molto positivo in tutta questa vicenda.
Un effetto negativo a lungo termine potrebbe essere - parliamo papale papale - anche il tumore, non mi sembrano cose da bollare come di poca rilevanza. Il paragone con la campagna di Russia però non mi sembra molto felice...anche perché, purtroppo per chi ha dovuto parteciparvi, era una guerra completamente sbagliata.
Proprio perché sbagliata era anche non voluta, proprio come il covid
 
Faccio notare che quando affermavo che il rischio zero non esiste ( riferendomi alle trombosi causate dal vaccino ) un moderatore ironizzava sostenendo che mi avrebbe segnalato a Locatelli, per farmi collaborare col CTS.
Adesso che sono passati dal <<<nessuna relazione tra trombosi e vaccini >> al << plausibili relazioni tra vaccini e trombosi >> e << inseriremo le trombosi tra le reazioni rare del vaccino >> cosa dice il moderatore ?
 
ho prenotato, anche alla luce degli utlimi eventi e soprattutto vedendo l'efficacia ottenuta, con Pfizer, ma ho un po' di paure per utilizzare un farmaco che ha una tecnologia così nuova nell'utilizzazione ed è stato testato in così poco tempo. Mi sento un po' come una cavia, presa in un ingranaggio più grande di lei.
Ci sentiamo tutti un po' così.
Ma per quanto nulla possa essere certo al 100% lo Pfizer ad oggi sembra quello con meno controindicazioni .
Personalmente un vaccino mRNA lo accetterei sicuramente. AZ no.
J&J c'è da capire ....
sicuramentegli altri effetti collaterali che con AZ sono importanti (una cugina di mia moglie è stata malissimo due giorni ed ha veramente pensato di +) e diffusi me lo fanno mettere in casella NO.
 
Considerato che:
- ogni mese 1/100 prende il Covid
- a 55 anni se prendi il Covid, hai 1/250 di non raccontarla
per ogni mese che si sta scoperti, a 55 anni, c'è 1/25000 di morire e, credo, 5 volte di più di passarsela male.
Quindi, IMHO, meglio un AZ oggi che un Pfizer tra due mesi.
 
Considerato che:
- ogni mese 1/100 prende il Covid
- a 55 anni se prendi il Covid, hai 1/250 di non raccontarla
per ogni mese che si sta scoperti, a 55 anni, c'è 1/25000 di morire e, credo, 5 volte di più di passarsela male.
Quindi, IMHO, meglio un AZ oggi che un Pfizer tra due mesi.

Ma poi dicono che anche con Pfizer e con Johnson qualche caso di reazioni avverse o possibili trombosi c'è stato.
Il rischio secondo me è di diffidare oggi di un vaccino e poi magari anche di quello successivo...e va a finire che ti becchi lo stesso identico vaccino o un altro con gli stessi,seppur minimi,rischi a distanza di qualche mese.
Mesi durante i quali nessuno assicura di non entrare a contatto col virus.
Rimandare per me è una decisione che espone a rischi 10 volte superiori.
 
Considerato che:
- ogni mese 1/100 prende il Covid
- a 55 anni se prendi il Covid, hai 1/250 di non raccontarla
per ogni mese che si sta scoperti, a 55 anni, c'è 1/25000 di morire e, credo, 5 volte di più di passarsela male.
Quindi, IMHO, meglio un AZ oggi che un Pfizer tra due mesi.


Volendo....
E
girare sempre con FFP2
e
il meno possibile.
P.s.
Oggi e' morto il fratello di un mio amico....
( RIP )
Fabbrichetta e ( per forza di cose ) tante relazioni di lavoro
 
Parlo di chi ci doveva andare in guerra ovviamente, non di chi comandava

Certo, dei poveracci che ci sono stati mandati, così come quelli - altrettanto - che ci sono andati volontari spinti dalla propaganda, pensando di combattere per la Patria.
Ma cosa c'entra con quello che viviamo oggi?? Ripeto: paragone infelice e fuori luogo, come sarebbe quello con qualsiasi guerra: i vaccini hanno salvato la vita a milioni, anzi probabilmente a miliardi di persone nelle generazioni, hanno permesso di eradicare malattie come il vaiolo, sono stati un enorme progresso per l'umanità, a differenza della guerra che è il baratro più grande che l'umanità possa vivere.
Quindi figuriamoci se non li vedo come una cosa estremamente positiva ed indispensabile specie in un momento di pandemia, quindi da fare assolutamente. Allo stesso tempo rivendico il diritto di avere dei dubbi e anche qualche preoccupazione sulle tecnologie - in questo caso credo leciti, perché si tratta di tecnologie, anzi tecniche di ingegneria genetica unite a nanotecnologie, molto innovative, finora mai usate e testate in una normale somministrazione al pubblico - visto che sarei un essere pensante.
 
Ultima modifica:
Adesso che sono passati dal <<<nessuna relazione tra trombosi e vaccini >> al << plausibili relazioni tra vaccini e trombosi >> e << inseriremo le trombosi tra le reazioni rare del vaccino >> cosa dice il moderatore ?

Il moderatore risponderà per sè, la statistica dice che, dal momento che la correlazione tra le inoculazioni del vaccino e i casi di trombosi è evidente, ma il nesso di causalità tra gli eventi è indimostrabile, quindi, non essendo possibile escluderlo è necessario ammetterne la probabilità. Tutto qui.
 
Ma poi dicono che anche con Pfizer e con Johnson qualche caso di reazioni avverse o possibili trombosi c'è stato.

Pfizer ha causato tanti decessi quanti AZ. Secondo me, senza chiamare in causa Occam, la spiegazione del perchè si sia tanto battuta la grancassa su uno e non sull'altro sta tutta nella differenza di costo tra i due. Io temo molto più la scarsa efficacia che gli effetti avversi... Comunque, mia mamma è molto più decisionista di me. Ieri l'ho accompagnata al centro e... sorpresa! agli over 80 "in buona salute" adesso si fa AZ..... io ero perplesso, lei ha detto "se è la mia ora vado comunque, quindi facciamolo e che sia finita". Finora (sgrat) assolutamente nessun disturbo, vediamo dopo le 24 ore....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto