che l'europa in questa pandemia stia fallendo su tutta la linea è, disgraziatamente, evidente
Sicuro, ma anche i singoli stati devo prendersi il merito. Le azioni non condivise prese di testa propria senza consultare prima l'ente proposto non aiutano. Anzi.
Specie se ti chiami Germania che per prima assieme ad un manipolo di stati (tra cui il nostro) hai spinto per firmare accordi assurdi con AZ prima di agire a livello comunitario e sulla stessa base di contatto si è poi basato quello europeo, poi hai acquistato vaccini di tasca propria scavalcando quindi i contratti europei (comunque cosa non vietata abbiamo fatto anche noi accordi con reithera) di un vaccino che ti produci in casa, hai fatto fermare tutti una settimana nelle somministrazione di AZ per poi ripartire, poi hai modificato le modalità di somministrazione senza consultare prima l'ente europeo, poi dici che chi ha avuto la prima dose di az potrà scegliere poi no, avrà per forza un vaccino ad MRNA (cosa tra l'altro mai testata, alcune prove sono state condotte in gran Bretagna ma mancano ancora i risultati su copertura e rischi). Il tutto condito da scandali giudiziari, critiche al governo ed una lentezza che nessuno si aspettava, infatti viaggia sui nostri ritmi.
Insomma anche I singoli stati han le loro colpe.
Riporto questo passaggio preso dal web:
"L'MHRA ha spiegato di avere ricevuto, al 24 marzo scorso, segnalazioni di 22 casi di trombosi venosa cerebrale e altri otto casi di trombosi associati a mancanza di piastrine, su un totale di 18,1 milioni di dosi somministrate. I sette decessi rientrano nei 30 casi segnalati.
Secondo i dati resi noti dall'EMA mercoledì scorso, sono stati registrati finora 62 casi di trombosi venosa cerebrale nel mondo, di cui 44 nei 30 Paesi dello Spazio economico europeo (UE, Islanda, Norvegia, Liechtenstein) su 9, 2 milioni di dosi di vaccino somministrate. Tra gli altri Paesi, in Germania sono stati registrati 31 casi sospetti di trombosi venosa cerebrale e 9 decessi, in Francia vi sono stati 12 casi e quattro decessi su 1,9 milioni di dosi somministrate e in Norvegia cinque casi e tre decessi su 120.000 di dosi."
Quindi ricapitolando regno unito 30 casi su 18 milioni (in un singolo stato!) resto Europa 44 su 9 milioni (di cui la stragrande maggioranza in germania: 31 che praticamente con sole 2 mil di dosi pareggia i casi inglesi accaduti con 18 mil di dosi).
Sono valori troppo distanti, c'è qualcosa che non torna, andrebbe indagata la cosa, o c'è un problema di conteggio o qualche farmaco che in correlazione da problemi o qualcosa riguardante i lotti e siti di produzione.