<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 56 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non vorrei scrivere una stupidaggine ma io avevo capito che il fatto di vaccinare con Astra Zeneca solo persone sotto una certa soglia d'età aveva a che fare con l'efficacia del vaccino e non con la sua sicurezza.
Cioè io avevo capito che era meno efficace su soggetti in età avanzata e che per questo era stato deciso di destinarlo solo ai soggetti più giovani.
Anche se i dati più recenti credo che dimostrino un'efficacia maggiore rispetto a quanto si pensava all'inizio.
si ma qui siamo in una situazione del tutto nuova...adesso non è più solo per gli under 60, ma solo per gli over 60...e credo proprio per questioni di sicurezza
 
si ma qui siamo in una situazione del tutto nuova...adesso non è più solo per gli under 60, ma solo per gli over 60...e credo proprio per questioni di sicurezza

Io credo che,come per la sospensione delle vaccinazioni,le motivazioni siano soprattutto precauzionali e volte a tranquillizzare l'opinione pubblica.
Tutto pur di non far perdere la fiducia nei vaccini e far procedere la campagna vaccinale spedita.
 
Nel regno unito si.
E anche da noi se non sbaglio ci sono categorie che sono state vaccinate per prime con AZ e hanno già fatto entrambe le dosi da parecchio tempo.

Dai dati che ho letto risulta si una protezione non totale dal contagio, ma 0 casi di ospedalizzazione, a partire da 21 giorni dopo il vaccino, sul campione di 8000 persone contro 14 casi nel campione di controllo. O come si definisce, non ricordo.
 
Dai dati che ho letto risulta si una protezione non totale dal contagio, ma 0 casi di ospedalizzazione, a partire da 21 giorni dopo il vaccino, sul campione di 8000 persone contro 14 casi nel campione di controllo. O come si definisce, non ricordo.

Questo dato da solo imho fa passare tutte le preoccupazioni su quale sia la scelta più rischiosa tra vaccinarsi o meno.
 
Di questo passo, visto che vaccinandosi, l'"immunità" dura dai 6 ai 10 mesi, non lo sanno neanche loro, ci troveremo in un girone infernale di vaccinazioni ogni anno!
Tenendo le dovute precauzioni, distanza, mascherina e lavaggio mani si potrebbe tornare alla pseudo normalità, la mortalità è di circa il 2%, meno che in altre patologie come il cancro alla prostata o al seno.
 
ok ma se la germania (non il libero stato di bananas) lo vieta agli under 60 avranno le loro buone ragioni...

Guarda non vorrei gridare al gombloddo ma questa cosa mi puzza.
Noi viaggiamo su ritmi simili per AZ e non abbiamo avuto tutti i casi di trombosi da loro segnalati.
Inoltre come tutti gli stati europei anche in Germania han privilegiato i vaccini a mena per i più anziani e AZ arrivato dopo, per personale scolastico e forze dell'ordine. Di conseguenza il nesso dell'età c'entra poco come il fatto uomo donna in quanto il personale sanitario e scolatico non medico è composto in prevalenza da donne (infatti da noi sono state vaccinate più donne che uomini).
Per non parlare poi dei vaccinati in Gran Bretagna con AZ....
 
Di questo passo, visto che vaccinandosi, l'"immunità" dura dai 6 ai 10 mesi, non lo sanno neanche loro, ci troveremo in un girone infernale di vaccinazioni ogni anno!
Tenendo le dovute precauzioni, distanza, mascherina e lavaggio mani si potrebbe tornare alla pseudo normalità, la mortalità è di circa il 2%, meno che in altre patologie come il cancro alla prostata o al seno.

Con che possibilità si ha di prendere tali tumori e quanta invece se il covid circolasse libero?
 
Guarda non vorrei gridare al gombloddo ma questa cosa mi puzza.
Noi viaggiamo su ritmi simili per AZ e non abbiamo avuto tutti i casi di trombosi da loro segnalati.
Inoltre come tutti gli stati europei anche in Germania han privilegiato i vaccini a mena per i più anziani e AZ arrivato dopo, per personale scolastico e forze dell'ordine. Di conseguenza il nesso dell'età c'entra poco come il fatto uomo donna in quanto il personale sanitario e scolatico non medico è composto in prevalenza da donne (infatti da noi sono state vaccinate più donne che uomini).
Per non parlare poi dei vaccinati in Gran Bretagna con AZ....

non so, fatto sta che qui in sicilia la percentuale è ben più alta del presunto caso per milione di cui vanno parlando EMA e inglesi...in ogni caso, se mi confermeranno il richiamo, alla fine quasi certamente lo farò, ma permettimi di essere un po' preoccupato per la strizza che avrò nelle ore e giorni successivi all'iniezione, specie se dovessi avere reazioni più pesanti rispetto alla prima tornata...
 
Di questo passo, visto che vaccinandosi, l'"immunità" dura dai 6 ai 10 mesi, non lo sanno neanche loro, ci troveremo in un girone infernale di vaccinazioni ogni anno!
Tenendo le dovute precauzioni, distanza, mascherina e lavaggio mani si potrebbe tornare alla pseudo normalità, la mortalità è di circa il 2%, meno che in altre patologie come il cancro alla prostata o al seno.

Io ho letto che nel 2022 potrebbe arrivare il vaccino in pillole o compresse,insomma roba da mandare giù.
Cosa che dovrebbe velocizzare molto l'eventuale nuova vaccinazione o richiamo.
 
Di questo passo, visto che vaccinandosi, l'"immunità" dura dai 6 ai 10 mesi, non lo sanno neanche loro, ci troveremo in un girone infernale di vaccinazioni ogni anno!

Tipo influenza....
Solo cambia in maniera stratosferica la quantita' di persone coinvolte
Dovranno esserci ingenti eserciti di vaccinatori professionali
 
non so, fatto sta che qui in sicilia la percentuale è ben più alta del presunto caso per milione di cui vanno parlando EMA e inglesi...in ogni caso, se mi confermeranno il richiamo, alla fine quasi certamente lo farò, ma permettimi di essere un po' preoccupato per la strizza che avrò nelle ore e giorni successivi all'iniezione, specie se dovessi avere reazioni più pesanti rispetto alla prima tornata...

Un po' di paura è comprensibilissimo averla... Ce l'abbiamo anche noi in famiglia.
Sicuramente le notizie e la diffusione delle stessa da parte della stampa non aiuta.
Da voci che ho letto in giro, sembrerebbe che AZ dia meno reazioni alla seconda dose in proporzione a Pfizer che invece, specie nei giovani, si è "fatta sentire" con appunto la seconda dose.

Parlandone con mio suocero che era primario di neurorianimazione, i casi di trombi sono tutt'altro che infrequenti, più di quanto noi pensiamo, cosa che quindi li si può anche erroneamente o no associare al vaccino. I casi di trombi al cervello invece sono più rari e dovrebbero essere inseriti nel foglietto illustrativo di AZ come appunto minori di 1 caso su milione se ho ben capito.
 
Devo chiedere a un cliente.
Mi ha detto di aver fatto entrambe le dosi e io,vista la sua età,ho dato per scontato che sia stato vaccinato con Astra Zeneca.
Ma magari gli hanno fatto il Pfizer invece.
se e' medico o lavoratore in ospedale o similari, possono anche avergli fatto pfizer
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto