mai ricevuta, difficilmente reperibile al telefono, fa un paio di ore al giorno di ambulatorio ed è capace anche di arrivare con un ora e mezza di ritardo.. e non perchè fa visite visto che abita vicino casa mia e l'ho visto in più di un occasione uscire palesemente in ritardo.
Sull'ignoranza informatica no comment visto che ha una certa età ma sbaglia sistematicamente qualcosa.
La prima volta che ho richiesto di fare le analisi del sangue, 5 anni dopo l'ultimo controllo, mi ha detto che se stavo bene non ne avevo bisogno
quella dei miei pure peggio, funge solo da segreteria per indirizzarti verso lo specialista di turno e solo a patto che riesci a fargli capire che hai un problema. Altrimenti non ti resta che girare specialisti a tue spese che gli dimostrano la situazione.
idem la pediatra dei figli.
Sarò sfortunato io ma questa è la mia esperienza, poi ci saranno sicuramente anche quelli che lo fanno con grande dedizione e passione.
imho sono comunque due figure che andrebbero abolite e fatte confluire in un servizio di guardia medica o guardia medica pediatrica in modo da essere supervisionate e responsabilizzate oltre ad avere un contesto in cui ottimizzare le proprie competenze ed essere sempre aggiornati.
Dove abito ho la fortuna di averne alcuni aperti il fine settimana e sono sempre quelli che mi risolvono i problemi