<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 565 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
imho sono comunque due figure che andrebbero abolite e fatte confluire in un servizio di guardia medica

In Cina se non erro il medico di base non esiste,anni fa ho visto un servizio in cui si vedevano lunghissime code perchè tutti anche per le patologie più lievi dovevano confluire negli ospedali.
Però da loro c'è anche la medicina tradizionale che va forte.

Io comunque non faccio gli esami del sangue dalle medie.
Anni fa avevo perso diversi kg modificando radicalmente la mia dieta,anche in quell'occasione chiedi al medico se era il caso di fare qualche controllo.
Ma se deambuli senza aiuto sei perfettamente sano e quindi qualsiasi accertamento non è necessario.
 
mai ricevuta, difficilmente reperibile al telefono, fa un paio di ore al giorno di ambulatorio ed è capace anche di arrivare con un ora e mezza di ritardo.. e non perchè fa visite visto che abita vicino casa mia e l'ho visto in più di un occasione uscire palesemente in ritardo.
Sull'ignoranza informatica no comment visto che ha una certa età ma sbaglia sistematicamente qualcosa.
La prima volta che ho richiesto di fare le analisi del sangue, 5 anni dopo l'ultimo controllo, mi ha detto che se stavo bene non ne avevo bisogno :D

quella dei miei pure peggio, funge solo da segreteria per indirizzarti verso lo specialista di turno e solo a patto che riesci a fargli capire che hai un problema. Altrimenti non ti resta che girare specialisti a tue spese che gli dimostrano la situazione.

idem la pediatra dei figli.
Sarò sfortunato io ma questa è la mia esperienza, poi ci saranno sicuramente anche quelli che lo fanno con grande dedizione e passione.

imho sono comunque due figure che andrebbero abolite e fatte confluire in un servizio di guardia medica o guardia medica pediatrica in modo da essere supervisionate e responsabilizzate oltre ad avere un contesto in cui ottimizzare le proprie competenze ed essere sempre aggiornati.
Dove abito ho la fortuna di averne alcuni aperti il fine settimana e sono sempre quelli che mi risolvono i problemi

pensa che io sono andato dal medico la settimana scorsa, per una scemenza, e lui mi fa "vedo che e' un po' che non fai esami...."
e mi allunga due fogli di esami del sangue e urine.

notare che gli ultimi li avevo fatti due anni fa circa.

comunque, sacramentava, perche' son 2 anni che fa solo burocrazia. per prenotare l'appuntamento, gli ho scritto una email, perche' la segreteria e' sempre, perennemente occupata (immagino la segretaria stacchi il telefono ) e durante la visita, il cellulare del dottore era una notifica continua
 
Imho la burocrazia come motivazione per la scarsa assistenza regge fino a un certo punto.
Se io vado dal medico e il medico mi dice che ha le mani legate,che non mi può prescrivere un esame senza il parere di uno specialista,che in caso di troppe prescrizioni gli fanno storie etc etc lo capisco.
Ma il fatto che i pazienti non vengano visitati,non intendo a domicilio ma anche in studio,imho con la burocrazia centra poco.
Delle persone che conosco ogni volta che vanno dal medico,anche se stanno bene,vengono visitate.
Il medico fa loro delle domande sul loro stato di salute tenendo conto dell'età,delle condizioni fisiche e delle patologie pregresse.
Il mio medico se anche vai dicendo che stai male non ti visita,il medico dei miei genitori quando ha visto mio padre per il vaccino anti influenzale dopo che aveva fatto il doppio bypass non ha voluto vedere la ferita e non gli ha provato nemmeno la pressione.
Già che ci vediamo 1 volta all'anno almeno quella volta un accenno di visita ci vorrebbe,passi se un paziente è giovane e in ottima salute ma un paziente di 80 anni con diverse patologie pregresse e reduce da un intervento importante...
 
Come mai senza booster?
Presumo che abbiano almeno 60-70 anni,qui almeno per chi aveva fatto le prime 2 dosi appena possibile quelle fasce d'età sono già state boosterate a raffica.
ne avevo parlato all'epoca: le agenzie del farmaco prescrivevano 15 gg fra antiinfluenzale e vaccino x Covid. Il ministero invece aveva deciso di somministrarli contemporaneamente (come scrittomi dal medico curante).
Quindi visti i problemi sorti ad un vicino che andato per fare il boost gli avevano rifilato anche l'antifluenzale, abbiamo preferito attendere prima di fare l'antiifluenzale e quindi il boost.
Peccato che poi il tutto è coinciso con l'abbassamento da 6 mesi a 4 e con un centro vaccinale provinciale chiuso.
Ergo si era obbligati ad andare fuori provincia, Cremona piuttosto che Milano con cronache che riportavano di gente poi rimbalzata a destra e manca.
Insomma perdere una giornata di ferie (x me di lavoro che non mi paga nessuno) per scarrozzare per la Lombardia un anziano che starebbe più comodo a casa sua ... anche no.

Poi finalmente a metà dicembre si sono aperte delle opzioni di prenotazione a Lodi ma solo con date a fine gennaio.
Pensavamo di essere stati noi un po' storditi invece ... beh tutto il circondario guarda caso era finito prenotato a fine gennaio.

Comunque ... il suocero per cure che stava facendo il booster gli era precluso.
 
Rogne logistiche insomma.
Qui la situazione sembra sia tornata alla normalità,ma forse dipende solo dal fatto che le vaccinazioni sono scese quindi fanno meno fatica a gestirle.
Ormai quasi tutti quelli che conosco hanno fatto la terza dose e anche il bacino di scettici (almeno quelli recuperabili) hanno ceduto.
Non ho trovato dati aggiornati sui bambini,spero che la percentuale di vaccinati sia salita perchè l'ultima volta che hanno pubblicato dei dati mi pare che fossimo al 23%.
 
Non centra nulla con la vaccinazione ma spero che i mod mi passino questo commento.
Oggi per la prima volta dopo l'intervento ho visto mio padre coi jeans e le maniche rimboccate dopo mesi di pigiama,sembrava un giovanotto...
Abbiamo fatto degli interventi di manutenzione,circa 1 ora con le maschere tipo questa
upload_2022-2-11_18-1-47.jpeg

Che a confronto la ffp2 è un sogno.
Abbiamo dovuto togliere a colpi di martello e scalpello una guarnizione indurita per sostituirla.
Mio padre ci vede poco da vicino quindi io dovevo tenere lo scalpello in posizione e lui martellare (anche se sarebbe stato più logico che facessi io entrambe le cose).
Mi sono ritrovato in una posizione un po' pericolosa,tutti conosceranno questa scena
rag-fantozzi-campeggio.jpg

Ma per fortuna ho portato a casa tutte le dita.

Si è ripreso bene,sono contento.
 
Positivo.
Me lo immaginavo che, a scuola, lo avrei beccato.
Comunque, per il momento quasi niente. Un leggero raffreddore e un po' di mal di testa, ma entrambi blandi.
 
Positivo.
Me lo immaginavo che, a scuola, lo avrei beccato.
Comunque, per il momento quasi niente. Un leggero raffreddore e un po' di mal di testa, ma entrambi blandi.

Booster fatto?
sto giro mi sa che lo becchiamo veramente quasi tutti!

Io sono negativo da lunedì. Ragionavo con amici che, coi sintomi avuti, tre anni fa sarei andato regolarmente al lavoro ... con sta carogna invece si è sempre lì sul chi va là
 
Booster fatto?
sto giro mi sa che lo becchiamo veramente quasi tutti!

Io sono negativo da lunedì. Ragionavo con amici che, coi sintomi avuti, tre anni fa sarei andato regolarmente al lavoro ... con sta carogna invece si è sempre lì sul chi va là

Booster fatto.
Pure io, con i sintomi che ho, se non ci fosse la pandemia, avrei proseguito la mia vita normale e domattina sarei tranquillamente uscito in bicicletta come faccio di solito al sabato mattina.
 
Positivo.
Me lo immaginavo che, a scuola, lo avrei beccato.
Comunque, per il momento quasi niente. Un leggero raffreddore e un po' di mal di testa, ma entrambi blandi.

Non so nemmeno se dirti che mi " dispiace "....
Visto come la metti....
Sembra quasi una liberazione....
P.s.:
da studenti o da colleghi
??
 
Non so nemmeno se dirti che mi " dispiace "....
Visto come la metti....
Sembra quasi una liberazione....
P.s.:
da studenti o da colleghi
??

Da studenti direi. Dopo che, ripetutamente, ti accorgi che studenti con cui sei stato a contatto alla mattina, alla sera sono sul "bollettino dei caduti", non ti stupisci più di tanto.
Comunque, chissà quanta gente lo ha avuto e non lo ha segnalato. A me ieri è venuto in mente di fare il tampone, perché ero in po' raffreddato, ma, già oggi, non ho più niente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto