<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 351 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
c'è chi ha parenti che lavorano nelle corsie degli ospedali (medici, infermieri) e chi no. Io mi fido di loro, ognuno poi faccia come vuole. Qui la situazione è tranquilla.

tu mi parli di fiducia ma non è quello il punto, io non metto in dubbio la fiducia di un parente o di un conoscente, solamente non sono sicuro che abbia al 100% chiaro il quadro della situazione, ma perchè lo dovrebbe avere? credo che in un ospedale , come in una grande azienda, ognuno ha ben chiara la situazione dell'area dove lavora, poi può avere una percezione di quello che accade in altre aree o lo scambio di impressioni con i colleghi gli possono aver dato qualche altra info ma non più di quello. Che poi la situazione ora sia molto più gestibile negli ospedali mi sembra abbastanza evidente.
 
Ultima modifica:
ragione sempre , magari sbagliando, sui massimi principi, mi chiedo se la paura di un cittadino per qualcosa possa essere un diritto per cui reclamare la proprio libertà, se cosi fosse allora potremmo scordarci tutti i lavori in cui si rischia la vita, per non parlare di una remota ipotesi in cui si debba difendere militarmente il proprio paese, << andate avanti voi che io ora ho paura, poi magari quando la situazione è più chiara entro in trincea anche io>>
 
c'è chi ha parenti che lavorano nelle corsie degli ospedali (medici, infermieri) e chi no. Io mi fido di loro, ognuno poi faccia come vuole. Qui la situazione è tranquilla.
Beato te!

https://ilpiccolo.gelocal.it/triest...restazioni-chirurgiche-a-cattinara-1.40901664

TRIESTE. «I dati parlano chiaro e sono molto preoccupanti. I report sono spietati sulla diffusione del contagio ma sono reali, i clinici mi hanno supportato in queste decisioni difficili e mi assumo la responsabilità, che diventa ogni giorno più pesante, dei cambiamenti che Asugi ha intenzione di operare nei prossimi giorni dovendo dare risposta al virus che sta circolando in modo molto maggiore delle ondate precedenti».

Antonio Poggiana, direttore generale di Asugi, ha illustrato oggi, martedì 9 novembre, le decisioni per affrontare l’emergenza sanitaria la quarta ondata di Covid.

Il primo passo è stato compiuto lo scorso 5 novembre con la sospensione del reparto di Geriatria per ampliare le degenze per le malattie infettive da 15 a 31 posti letto. Da lunedì 8 novembre sono stati attivati 8 posti letto al Pronto Soccorso e in Medicina d’urgenza per osservazione Covid. Da oggi, 9 novembre, sono state sospese all’ospedale Maggiore le attività chirurgiche ambulatoriali di clinica oculistica, maxillofacciale, visite anestesiologiche e ambulatoriale. Rimangono garantite le urgenze. Inoltre è stata sospesa la medicina iperbarica e subacquea di Cattinara.

Entro le prossime 48-72 ore la terapia intensiva (Arta Covid) sita al 12° piano aumenterà da 12 a 18 posti letto con moduli da 6 posti. La pneumo Covid semintensiva verrà collocata al 13° piano con progressivo aumento dagli attuali 16 (tutti occupati) a 26 posti letti. Il complesso operatorio di Cattinara sarà costretto a ridurre da 52 sedute operatorie a 40 sedute settimanali. La riduzione inizierà a partire dalla prossima settimana. La clinica chirurgica aperta al 14° piano verrà chiusa per recuperare personale.
La pneumo non Covid sarà garantita, ma a regime ridotto: rimarranno 8-10 posti in condivisione con la medicina d’urgenza.

Entro la fine di questa settimana verranno aperti 26 posti letto a Gorizia di medicina Covid, riducendo i posti di medicina normale.

La Rsa di Cormons resterà bianca. Rimarrà la chirurgia d’urgenza e il reparto per le patologie oncologiche.
 
Avere inutilmente intasate le sale di terapia intensiva, ad esempio, rendendole non disponibili per chi ha emergenze improvvise di altro genere, come incidenti e interventi gravi.
E inoltre le spese per la sanità pubblica, perché un vaccino costa poco, un ricovero e l'uso di macchinari respiratori, per settimane o mesi, moltiplica le spese in modo esponenziale. E dobbiamo pagare tutti.

Avessero la decenza di offrirsi volontari, in caso di ricovero, di pagarsi le cure in strutture private, allora forse si potrebbe discutere.

E invece lo Stato, cioè noi, dobbiamo pagare tutto. Anche per chi sceglie di tentare la sorte, tanto ha il paracadute pubblico...

Non il 20, ma molto meno dell'uno % della popolazione italiana malato potrebbe far collassare il sistema sanitario.
Credo che siano alcuni dei motivi, ma ce ne sono molti altri.

Considerazioni anche corrette,
e particolarmente quanto ho sottolineato lo condivido in pieno.
Ma secondo me non finisce tutto lì.
Se parliamo di ospedali al collasso e terapie intensive intasate dobbiamo per forza, logicamente, ammettere ed accettare il fatto che la psicosi gioca un ruolo fondamentale.
Ne parlavo l'altro ieri con un amico primario di pronto soccorso qui a Torino. Le sindromi respiratorie sono influenzate dallo stato ansioso, spesso quando si tratta di anziani. La stessa nonnetta che fino a due anni fa si faceva la sua influenza/sars/quelcheera a casa in santa pace, oggi sbarca in Pronto accompagnata da famigliari in stato di guerra, oddio oddio non respira e va ricoverata per forza.
Leggevo oggi su Repubblica che nella mia città non c'è più modo di ottenere una visita cardiologica, e che addirittura visite prenotate da mesi vengono cassate in giornata, due ore prima dell'appuntamento.
Il costo sociale di questa sindrome da covid ha effetti devastanti, e quelli sì che li stiamo pagando tutti.
 
ragione sempre , magari sbagliando, sui massimi principi, mi chiedo se la paura di un cittadino per qualcosa possa essere un diritto per cui reclamare la proprio libertà, se cosi fosse allora potremmo scordarci tutti i lavori in cui si rischia la vita, per non parlare di una remota ipotesi in cui si debba difendere militarmente il proprio paese, << andate avanti voi che io ora ho paura, poi magari quando la situazione è più chiara entro in trincea anche io>>
Anche se in realtà è come chiedere che il personale di una ditta che fa lavori a rischio possa decidere se correre o meno il rischio ma percepire ugualmente l'indennità di rischio ovvero:
io dipendente posso rifiutarmi, ad esempio, di fare un lavoro sotto tensione ma al contempo pretendo di avere le stesse indennità/retribuzione di chi invece lo fa.
Ovviamente a parità di competenze.
 
Anche se in realtà è come chiedere che il personale di una ditta che fa lavori a rischio possa decidere se correre o meno il rischio ma percepire ugualmente l'indennità di rischio ovvero:
io dipendente posso rifiutarmi, ad esempio, di fare un lavoro sotto tensione ma al contempo pretendo di avere le stesse indennità/retribuzione di chi invece lo fa.
Ovviamente a parità di competenze.

si cosi mi sembra ancora più azzeccato il paragone.
 
Rispondo a te ma vale per tutti visto che il mio intervento non è stato proprio compreso.

Io non difendo a spada tratta i no-vax, sono per la massima libertà. Se riempiono le terapie intensive, affari loro, pagano le tasse e nel bisogno è giusto che sia così. Ma siccome ho tante conoscenze che lavorano negli ospedali, le cose che dicono i media nella maggior parte dei casi sono balle come per il discorso green pass che io possiedo ma non serve a nulla. Abbandonando poi il discorso TI, come sapete già, esistono oramai una miriade di cure per il covid e molti che conosco i quali non si vogliono vaccinare per motivi loro e che io rispetto, vogliono queste cure che funzionano al 100%.
Conosco, come voi, una miriade di persone anziane e "sole" che hanno preso il covid e gli ha fatto un baffo. Conosco persone sane che curate coi piedi sono morte a causa del covid, questo per dire che la platea di persone che conoscete voi la conosco anch'io.
Ho fatto il militare e sono abituato a dire signorsì per il bene della comunità: al militare mi hanno vaccinato coi loro intrugli e non ho detto niente, ho fatto ultimamente un trivalente+vaccino JJ e non ho detto niente, ma rispetto chi la pensa diversamente da me. Rispetto, caratteristica che ultimamente manca.


cosa c'entra la cintura col vaccino?
Io la uso, uso il casco, non elaboro le ebike per rendere un mezzo utile pericoloso, sono rispettoso delle regole. Ma se uno stile di vita non inficia il mio, affari loro.
E poi, quel 20% l'ho sparato di sana pianta, non conosco il numero esatto di NON vaccinati i quali potrebbero essere molti di meno.


Vi faccio una domanda: vogliono vaccinare tutti i bambini per il bene della comunità, siete d'accordo?
Io assolutamente no, lasciate stare i bambini.



Vedi probabilmente sei giovane e/o godi di perfetta salute e il medico lo senti solo per gli auguri di Natale....
Ergo,
evidentemente non hai la piu' pallida idea di quante visite e interventi sono saltati per via degli " affollamenti " da Covid....degli Ospedali....
E quanti malati, per questo, siano rimasti coinvolti in continui rimandi di prestazioni, con tutte le conseguenze del caso....
Per dirne una: Covid o non Covid.
la gente si ammala lo stesso di altre patologie importanti
( a partire dai tumori.... - in cui la velocita' di accertamento e' fondamentale )
 
Vedi probabilmente sei giovane e/o godi di perfetta salute e il medico lo senti solo per gli auguri di Natale....
Ergo,
evidentemente non hai la piu' pallida idea di quante visite e interventi sono saltati per via degli " affollamenti " da Covid....degli Ospedali....
E quanti malati, per questo, siano rimasti coinvolti in continui rimandi di prestazioni, con tutte le conseguenze del caso....
Per dirne una: Covid o non Covid.
la gente si ammala lo stesso di altre patologie importanti
( a partire dai tumori.... - in cui la velocita' di accertamento e' fondamentale )

arizona77,
tutti hanno problemi in famiglia ed ognuno i panni sporchi li lava a casa propria. Di visite saltate per colpa degli altri ne so parecchio, ma un forum non è il luogo per discutere di queste cose personali. Sostanzialmente, la differenza è che io sono più tollerante verso coloro che non la pensano come me. Mi danno più fastidio le ingiustizie, tipo quelli che occupano le case degli altri, che non il reclamare un diritto quando c'è di mezzo la propria salute anche se, tali sbandierati diritti, viaggiano nella direzione opposta alla mia.
 
stiamo parlando della salute e dei timori giustificati delle persone, non di regole stradali su.

Le regole del CdS sono stabilite in primo luogo per preservare la...salute delle persone

Anche il divieto di parcheggiare in curva o in prossimità degli incroci.

Pensa alla "convenzione" del semaforo rosso

Se poi mi dici che aver previsto l'obbligo di green pass è una ipocrisia per spingere la vaccinazione, senza stabilire obbligo di vaccinazione, sono d'accordo
 
Io non difendo a spada tratta i no-vax, sono per la massima libertà. Se riempiono le terapie intensive, affari loro, pagano le tasse e nel bisogno è giusto che sia così.

Le terapie intensive non servono solo ai malati covid,gli altri devono crepare perchè quelli pur avendo la possibilità gratuita di vaccinarsi siccome pagano le tasse hanno deciso di fare gli equilibristi sull'orlo della fossa?

esistono oramai una miriade di cure per il covid

Sarebbero?

vogliono queste cure che funzionano al 100%.

Allora come mai i decessi non sono a zero?

Conosco, come voi, una miriade di persone anziane e "sole" che hanno preso il covid e gli ha fatto un baffo. Conosco persone sane che curate coi piedi sono morte a causa del covid

E allora?
Significa che secondo te il covid è stato solo curato male?
Beh saranno contenti i medici di ricevere un attestato di stima simile.

ho fatto ultimamente un trivalente+vaccino JJ e non ho detto niente, ma rispetto chi la pensa diversamente da me. Rispetto, caratteristica che ultimamente manca.

Hai perfettamente ragione.
Chi non si vaccina non ha proprio rispetto per se stesso e per gli altri.

Ma se uno stile di vita non inficia il mio, affari loro.

Di nuovo non è così.
A tutti noi,vaccinati o meno,potrebbe capitare di essere ricoverati.
E avere letti occupati,reparti sigillati,o prendere il covid in aggiunta alla patologia per cui si è ricoverati (magari gentile omaggio di un paziente no vax che stava nel letto accanto) può fare la differenza tra tornare a casa con le proprie gambe o in una cassa di legno.
Detto da uno che a parte la giovane età non ha mai fatto un giorno di ospedale in vita sua,per dire che volendo potrei fare anche io superman e dire chissene se non si vaccinano tanto io sto bene e non avrò mai bisogno di metterci piede.

Vi faccio una domanda: vogliono vaccinare tutti i bambini per il bene della comunità, siete d'accordo?
Io assolutamente no, lasciate stare i bambini.

Tutti noi da bambini abbiamo fatto le vaccinazioni obbligatorie.
Non c'è alcuna differenza.
I bambini vanno tutelati,non lasciati stare liberi di ammalarsi.
Proprio ieri c'è stato un appello a non sottovalutare la gravità del covid nei pazienti più giovani che hanno si una mortalità molto inferiore ma non sono del tutto certi di non avere conseguenze gravi.
 
arizona77,
tutti hanno problemi in famiglia ed ognuno i panni sporchi li lava a casa propria. La differenza è che io sono più tollerante verso coloro che non la pensano come me. Mi danno più fastidio le ingiustizie, tipo quelli che occupano le case degli altri, che non il reclamare un diritto quando c'è di mezzo la propria salute anche se, chi sbandiera tali diritti, viaggia nella direzione opposta alla mia. Rispetto le opinioni di chiunque.


Non divaghiamo....
Ognuno ha....
??

Magari pero', mi auguro, non tutti:
-Scoprano di avere un tumore e devono fare la chemio ma non e' possibile.
-Abbiano problemi cardiaci gravi, e li' la velocita' di intervento e' fondamentale. Ma l' ambulanza non c'e'....

Cosa c'entrano la tolleranza e i panni sporchi....
??
 
anche se sono anni che io non li guardo

Forse sarà il caso di riprendere?
Poi uno non è che se guarda il tg deve prendere per oro colato tutte le notizie che vengono date.
Ma mi pare che un minimo di garanzie in più rispetto a fonti di informazioni non ufficiali,che non sono tenute a verificare le fonti e possono,se vogliono non dico che lo facciano,scrivere quello che gli pare,ci siano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto