il CdS prescrive di tenere la dx...vanno rispettati i diritti di tutti, anche di chi non la pensa come noi.
Chi pensa di essere in UK e tiene la sx, secondo te, ha il diritto di farlo?
il CdS prescrive di tenere la dx...vanno rispettati i diritti di tutti, anche di chi non la pensa come noi.
c'è chi ha parenti che lavorano nelle corsie degli ospedali (medici, infermieri) e chi no. Io mi fido di loro, ognuno poi faccia come vuole. Qui la situazione è tranquilla.
il CdS prescrive di tenere la dx...
Chi pensa di essere in UK e tiene la sx, secondo te, ha il diritto di farlo?
Beato te!c'è chi ha parenti che lavorano nelle corsie degli ospedali (medici, infermieri) e chi no. Io mi fido di loro, ognuno poi faccia come vuole. Qui la situazione è tranquilla.
Avere inutilmente intasate le sale di terapia intensiva, ad esempio, rendendole non disponibili per chi ha emergenze improvvise di altro genere, come incidenti e interventi gravi.
E inoltre le spese per la sanità pubblica, perché un vaccino costa poco, un ricovero e l'uso di macchinari respiratori, per settimane o mesi, moltiplica le spese in modo esponenziale. E dobbiamo pagare tutti.
Avessero la decenza di offrirsi volontari, in caso di ricovero, di pagarsi le cure in strutture private, allora forse si potrebbe discutere.
E invece lo Stato, cioè noi, dobbiamo pagare tutto. Anche per chi sceglie di tentare la sorte, tanto ha il paracadute pubblico...
Non il 20, ma molto meno dell'uno % della popolazione italiana malato potrebbe far collassare il sistema sanitario.
Credo che siano alcuni dei motivi, ma ce ne sono molti altri.
Anche se in realtà è come chiedere che il personale di una ditta che fa lavori a rischio possa decidere se correre o meno il rischio ma percepire ugualmente l'indennità di rischio ovvero:ragione sempre , magari sbagliando, sui massimi principi, mi chiedo se la paura di un cittadino per qualcosa possa essere un diritto per cui reclamare la proprio libertà, se cosi fosse allora potremmo scordarci tutti i lavori in cui si rischia la vita, per non parlare di una remota ipotesi in cui si debba difendere militarmente il proprio paese, << andate avanti voi che io ora ho paura, poi magari quando la situazione è più chiara entro in trincea anche io>>
Anche se in realtà è come chiedere che il personale di una ditta che fa lavori a rischio possa decidere se correre o meno il rischio ma percepire ugualmente l'indennità di rischio ovvero:
io dipendente posso rifiutarmi, ad esempio, di fare un lavoro sotto tensione ma al contempo pretendo di avere le stesse indennità/retribuzione di chi invece lo fa.
Ovviamente a parità di competenze.
Rispondo a te ma vale per tutti visto che il mio intervento non è stato proprio compreso.
Io non difendo a spada tratta i no-vax, sono per la massima libertà. Se riempiono le terapie intensive, affari loro, pagano le tasse e nel bisogno è giusto che sia così. Ma siccome ho tante conoscenze che lavorano negli ospedali, le cose che dicono i media nella maggior parte dei casi sono balle come per il discorso green pass che io possiedo ma non serve a nulla. Abbandonando poi il discorso TI, come sapete già, esistono oramai una miriade di cure per il covid e molti che conosco i quali non si vogliono vaccinare per motivi loro e che io rispetto, vogliono queste cure che funzionano al 100%.
Conosco, come voi, una miriade di persone anziane e "sole" che hanno preso il covid e gli ha fatto un baffo. Conosco persone sane che curate coi piedi sono morte a causa del covid, questo per dire che la platea di persone che conoscete voi la conosco anch'io.
Ho fatto il militare e sono abituato a dire signorsì per il bene della comunità: al militare mi hanno vaccinato coi loro intrugli e non ho detto niente, ho fatto ultimamente un trivalente+vaccino JJ e non ho detto niente, ma rispetto chi la pensa diversamente da me. Rispetto, caratteristica che ultimamente manca.
cosa c'entra la cintura col vaccino?
Io la uso, uso il casco, non elaboro le ebike per rendere un mezzo utile pericoloso, sono rispettoso delle regole. Ma se uno stile di vita non inficia il mio, affari loro.
E poi, quel 20% l'ho sparato di sana pianta, non conosco il numero esatto di NON vaccinati i quali potrebbero essere molti di meno.
Vi faccio una domanda: vogliono vaccinare tutti i bambini per il bene della comunità, siete d'accordo?
Io assolutamente no, lasciate stare i bambini.
Vedi probabilmente sei giovane e/o godi di perfetta salute e il medico lo senti solo per gli auguri di Natale....
Ergo,
evidentemente non hai la piu' pallida idea di quante visite e interventi sono saltati per via degli " affollamenti " da Covid....degli Ospedali....
E quanti malati, per questo, siano rimasti coinvolti in continui rimandi di prestazioni, con tutte le conseguenze del caso....
Per dirne una: Covid o non Covid.
la gente si ammala lo stesso di altre patologie importanti
( a partire dai tumori.... - in cui la velocita' di accertamento e' fondamentale )
stiamo parlando della salute e dei timori giustificati delle persone, non di regole stradali su.
Io non difendo a spada tratta i no-vax, sono per la massima libertà. Se riempiono le terapie intensive, affari loro, pagano le tasse e nel bisogno è giusto che sia così.
esistono oramai una miriade di cure per il covid
vogliono queste cure che funzionano al 100%.
Conosco, come voi, una miriade di persone anziane e "sole" che hanno preso il covid e gli ha fatto un baffo. Conosco persone sane che curate coi piedi sono morte a causa del covid
ho fatto ultimamente un trivalente+vaccino JJ e non ho detto niente, ma rispetto chi la pensa diversamente da me. Rispetto, caratteristica che ultimamente manca.
Ma se uno stile di vita non inficia il mio, affari loro.
Vi faccio una domanda: vogliono vaccinare tutti i bambini per il bene della comunità, siete d'accordo?
Io assolutamente no, lasciate stare i bambini.
arizona77,
tutti hanno problemi in famiglia ed ognuno i panni sporchi li lava a casa propria. La differenza è che io sono più tollerante verso coloro che non la pensano come me. Mi danno più fastidio le ingiustizie, tipo quelli che occupano le case degli altri, che non il reclamare un diritto quando c'è di mezzo la propria salute anche se, chi sbandiera tali diritti, viaggia nella direzione opposta alla mia. Rispetto le opinioni di chiunque.
Sostanzialmente, la differenza è che io sono più tollerante verso coloro che non la pensano come me.
anche se sono anni che io non li guardo
AKA_Zinzanbr - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa