U2511
0
Solo alcuni lavori sono smartabili. Non puoi fare l'autista da remoto, né il cassiere, né il magazziniere, né il montatore ...Non ne vedo il senso, se ci si ammala si può stare una settimana o due a casa, non siamo indispensabili per nessuno, a maggior ragione oggi che siamo abituati a lavorare da casa.
Ci osno già sttai casi di medici in Italia che hanno dovuto lavorare da positivi, con le debite precauzioni non hanno contagiato nessuno, e perliamo di medici. Chiaro che l'isolamento precauzionale è la soluzuione migliore, ma se il contagio di riespande senza controllo, bisogna pur in qualche modo mandare avanti la baracca. Quante volte ho dovuto recarmi in studio con febbre perché avevo scadenze? o mia moglie presentarsi in aula perché non poteva essere sostituita e non c'erano altri slot in calendario per recuperare le ore perse? Un tempo l'unica cautela era il distanziamento (in studio non ci siamo mai passati le sidromi influenzali di stagione, pur essendo presenti febbricitanti), ora abbiamo imparato a conoscere e usare le mascherine.