L'obbligo non può essere applicato a questo vaccino:
-Il Consiglio d’Europa ha affrontato recentemente il tema dei vaccini anti COVID-19 e i relativi riflessi etici e legali, approvando il 27/01/2021 la Risoluzione 2361, nella quale tra l'altro ha espressamente escluso
che gli stati possano rendere obbligatoria la vaccinazione anti COVID (punto 7.3.1) e ha inoltre vietato di usarla per discriminare lavoratori o chiunque decida di non avvalersene (punto 7.3.2).
-Il recentissimo Rapporto pubblicato il 13/03/2021 dall'I.S.S. e redatto insieme a Ministero, A.I.FA. e I.N.A.I.L. mette in chiara evidenza la totale sperimentalità dei vaccini e le conseguenti incertezze che li accompagnano, rendendo in tale quadro non applicabile la compressione del diritto costituzionale alla scelta sanitaria individuale rispetto al limite del supremo bene della tutela della salute pubblica.
In parole povere...... finchè il vaccino è nella fase 4 della sperimentazione, non può essere reso obbligatorio.
Difatti il "consenso" che si firma è una adesione volontaria alla sperimentazione, la quale scarica completamente lo Stato da problemi di risarcimento di fromte a cause legali a segiuto di effetti collaterali.
https://www.ars.toscana.it/2-articoli/4408-nuovo-coronavirus-vaccini-in-sperimentazione.html
Il problema è che non c'è tempo per arrivare ad un vaccino "sostenibile", perchè, malgrado gli investimenti e le nuove tecnologie che hanno permesso tagli temporali sulle ricerche, non possiamo attendere gli esiti dei test a medio/lungo termine.
penso di esser stato chiaro.