<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono informato per un'auto elettrica, ecco come è andata. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono informato per un'auto elettrica, ecco come è andata.

Panoramico ha scritto:
Baron89 ha scritto:
ehm...non proprio! Ho avuto un malore! Capisco che tu non lo sappia, ma stavo per lasciarci le penne con quell'incidente....mi hanno tenuto 1 settimana in ospedale. Me la sono cavata con 10 punti sul viso, problemi vari alla schiena (tutt'ora) e le ginocchia che fanno i capricci ad ogni cambio stagione.... :rolleyes:

Mi spiace per la tua schiena e le tue ginocchia, ma anche il Signor Devoto e il signor Oli conoscono il senso del termine "battuta".

Baron89 ha scritto:
Non ci vuole una laurea in ingegneria meccanica per fare il 3.8 su una Fiesta 1.4 a gasolio!!!!

In effetti no, basta avere una GRAN calma (e nessuno nervoso dietro) ;)

Non bisogna essere Bill Cosby per capire che era una battuta, infatti l'ho capito ;) , ma dal mio punto di vista, decisamente fuori luogo!
E comunque, non vedo perché il fattore "nessuno nervoso dietro" debba compromettere il mio stile di guida e di conseguenza i consumi.....se vado a 60 di 4° a filo di gas fuori dai centri abitati (velocità ragionevole, nonostante il limite a 50), dove sta il problema? chi può mai avere tanta fretta? E anche se fosse? Problemi suoi, se vuole sorpassa! ;)
 
Baron89 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Baron89 ha scritto:
ehm...non proprio! Ho avuto un malore! Capisco che tu non lo sappia, ma stavo per lasciarci le penne con quell'incidente....mi hanno tenuto 1 settimana in ospedale. Me la sono cavata con 10 punti sul viso, problemi vari alla schiena (tutt'ora) e le ginocchia che fanno i capricci ad ogni cambio stagione.... :rolleyes:

Mi spiace per la tua schiena e le tue ginocchia, ma anche il Signor Devoto e il signor Oli conoscono il senso del termine "battuta".

Baron89 ha scritto:
Non ci vuole una laurea in ingegneria meccanica per fare il 3.8 su una Fiesta 1.4 a gasolio!!!!

In effetti no, basta avere una GRAN calma (e nessuno nervoso dietro) ;)

Non bisogna essere Bill Cosby per capire che era una battuta, infatti l'ho capito ;) , ma dal mio punto di vista, decisamente fuori luogo!
E comunque, non vedo perché il fattore "nessuno nervoso dietro" debba compromettere il mio stile di guida e di conseguenza i consumi.....se vado a 60 di 4° a filo di gas fuori dai centri abitati (velocità ragionevole, nonostante il limite a 50), dove sta il problema? chi può mai avere tanta fretta? E anche se fosse? Problemi suoi, se vuole sorpassa! ;)

Se vai a 60 con un filo di gas, riprendi come un bradipo dopo ogni curva e ogni incrocio, e ti trovo io per strada prima ti becchi un sacco di insolenze, poi ti sorpasso...
E cmq a 60 con un filo di gas faccio anche meglio, pur con un 2.2 sotto il sedere..
 
HomerJ-2 ha scritto:
Se vai a 60 con un filo di gas, riprendi come un bradipo dopo ogni curva e ogni incrocio, e ti trovo io per strada prima ti becchi un sacco di insolenze, poi ti sorpasso...
E cmq a 60 con un filo di gas faccio anche meglio, pur con un 2.2 sotto il sedere..

Toh, fresca di stamattina....dato che ero un po' in anticipo, invece dell'autostrada ho fatto la SR16 da Monselice a Padova, 60-70 all'ora, scorrevole ma non troppo. Questo è l'info del viaggio. Ma non è la MEDIA.........

Attached files /attachments/1663386=28976-IMG_20130830_081725.jpg
 
ragazzi, ma avete visto le nuove tariffe e contratti dedicati alla ricarica di veicoli elettrici??

Ricarica in ambito privato: Delib ARG/elt 242/10, 565/2012, 581/2012, 123/2013 e 279/13

Relativamente alla ricarica in ambito privato (garage privati o posto auto riservato in parcheggi condominiali) l?Autorità ha previsto che il cliente finale possa ricaricare la propria auto:

Mantenendo la sua fornitura di uso domestico
Richiedendo al Venditore una seconda fornitura ?Altri usi ? per gli usi di ricarica

esempio:
http://www.enel.it/it-IT/doc/reti/enel_distribuzione/venditori_reattiva_v2.pdf
 
aratdeva ha scritto:
ragazzi, ma avete visto le nuove tariffe e contratti dedicati alla ricarica di veicoli elettrici??

Nella prova della Renault Zoe su 4R (pag 156) parlano di una "formula flat" di 80 euro mensili che comprende la fornitura della wall box e l'uso delle colonnine di ricarica, più 79 euro di noleggio delle batterie. Fanno 160 euro al mese, che uniti ai 21000 euro del costo di acquisto la mettono totalmente fuori mercato.
 
Due conti veloci veloci: anche tralasciando la limitazione pesantissima dovuta all'autonomia, diventa anche antieconomica: una concorrente diesel o ibrida di pari dimensioni fa tranquillamente 25 km/l, che corrispondono a un esborso di circa 6,5 euro/100 km. Con i 160 euro mensili che costa la Zoe ci si fanno quasi 2500 km. Altro che economica!!!!!
 
HomerJ-2 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Baron89 ha scritto:
ehm...non proprio! Ho avuto un malore! Capisco che tu non lo sappia, ma stavo per lasciarci le penne con quell'incidente....mi hanno tenuto 1 settimana in ospedale. Me la sono cavata con 10 punti sul viso, problemi vari alla schiena (tutt'ora) e le ginocchia che fanno i capricci ad ogni cambio stagione.... :rolleyes:

Mi spiace per la tua schiena e le tue ginocchia, ma anche il Signor Devoto e il signor Oli conoscono il senso del termine "battuta".

Baron89 ha scritto:
Non ci vuole una laurea in ingegneria meccanica per fare il 3.8 su una Fiesta 1.4 a gasolio!!!!

In effetti no, basta avere una GRAN calma (e nessuno nervoso dietro) ;)

Non bisogna essere Bill Cosby per capire che era una battuta, infatti l'ho capito ;) , ma dal mio punto di vista, decisamente fuori luogo!
E comunque, non vedo perché il fattore "nessuno nervoso dietro" debba compromettere il mio stile di guida e di conseguenza i consumi.....se vado a 60 di 4° a filo di gas fuori dai centri abitati (velocità ragionevole, nonostante il limite a 50), dove sta il problema? chi può mai avere tanta fretta? E anche se fosse? Problemi suoi, se vuole sorpassa! ;)

Se vai a 60 con un filo di gas, riprendi come un bradipo dopo ogni curva e ogni incrocio, e ti trovo io per strada prima ti becchi un sacco di insolenze, poi ti sorpasso...
E cmq a 60 con un filo di gas faccio anche meglio, pur con un 2.2 sotto il sedere..

Homer J si parla di consumi medi, non istantanei.
 
Ragazzi non mi sto vantando dei consumi, sto solo dicendo che a volte con un po più di calma si risparmia gasolio e a fine anno ci si ritrova con un bel gruzzolo.
 
HomerJ-2 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Baron89 ha scritto:
ehm...non proprio! Ho avuto un malore! Capisco che tu non lo sappia, ma stavo per lasciarci le penne con quell'incidente....mi hanno tenuto 1 settimana in ospedale. Me la sono cavata con 10 punti sul viso, problemi vari alla schiena (tutt'ora) e le ginocchia che fanno i capricci ad ogni cambio stagione.... :rolleyes:

Mi spiace per la tua schiena e le tue ginocchia, ma anche il Signor Devoto e il signor Oli conoscono il senso del termine "battuta".

Baron89 ha scritto:
Non ci vuole una laurea in ingegneria meccanica per fare il 3.8 su una Fiesta 1.4 a gasolio!!!!

In effetti no, basta avere una GRAN calma (e nessuno nervoso dietro) ;)

Non bisogna essere Bill Cosby per capire che era una battuta, infatti l'ho capito ;) , ma dal mio punto di vista, decisamente fuori luogo!
E comunque, non vedo perché il fattore "nessuno nervoso dietro" debba compromettere il mio stile di guida e di conseguenza i consumi.....se vado a 60 di 4° a filo di gas fuori dai centri abitati (velocità ragionevole, nonostante il limite a 50), dove sta il problema? chi può mai avere tanta fretta? E anche se fosse? Problemi suoi, se vuole sorpassa! ;)

Se vai a 60 con un filo di gas, riprendi come un bradipo dopo ogni curva e ogni incrocio, e ti trovo io per strada prima ti becchi un sacco di insolenze, poi ti sorpasso...
E cmq a 60 con un filo di gas faccio anche meglio, pur con un 2.2 sotto il sedere..

E' ovvio che in uscita da una curva non vado a filo di gas ma accelero per ristabilire la velocità adatta al tipo di strada (che spesso non coincide con i limiti di velocità), non è che guido come un bradipo a tutti i costi per stabilire il record di consumi. Non sono un maniaco compulsivo! :D
 
Baron89 ha scritto:
Ragazzi non mi sto vantando dei consumi, sto solo dicendo che a volte con un po più di calma si risparmia gasolio e a fine anno ci si ritrova con un bel gruzzolo.

Beh, fin lì ci eravamo arrivati.... Solo che i consumi da economy run non è così facile vederli da un pieno all'altro (vedi i miei 27 km/l della foto di stamattina....)
 
a_gricolo ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Ragazzi non mi sto vantando dei consumi, sto solo dicendo che a volte con un po più di calma si risparmia gasolio e a fine anno ci si ritrova con un bel gruzzolo.

Beh, fin lì ci eravamo arrivati.... Solo che i consumi da economy run non è così facile vederli da un pieno all'altro (vedi i miei 27 km/l della foto di stamattina....)

Ma io non azzero da pieno a pieno.
 
Back
Alto