<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono informato per un'auto elettrica, ecco come è andata. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono informato per un'auto elettrica, ecco come è andata.

arizona77 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
pandaciccio ha scritto:
Ah ok! allora è ibrida! Comunque il listino dell' auris HSD parte da 21900? e per l'auto che è non male.... consumi ridotti dall'elettrico con la versatilità della benzina....
Io sono un "jurassico" delle auto (combustione interna tutta la vita) però se dovessi cambiar auto ci farei un pensiero!

Io l'ho presa a fine marzo, grazie allo sconto di lancio Toyota, e ci ho fatto finora 14mila km, consumando sugli stessi percorsi in media un 20% in meno della precedente Auris 1.4 diesel (4,9 contro 5,9 l/100km). Finora sono più che soddisfatto.

5,9 l /100 km con un' Auris 1.4 diesel???? Alla faccia!!! ;)

son consumi da BMW 320

Sulla carta si. Nella realtà la bavarese ciuccia un pochino di più (attorno al 6,5 per la tipologia di uso che ha descritto agricolo)
 
Cometa Rossa ha scritto:
Sulla carta si. Nella realtà la bavarese ciuccia un pochino di più (attorno al 6,5 per la tipologia di uso che ha descritto agricolo)

Appunto, dato che senza biada i cavalli non corrono. Nè quelli ibridi, nè quelli a nafta.
 
a_gricolo ha scritto:
Baron89 ha scritto:
5,9 l /100 km con un' Auris 1.4 diesel???? Alla faccia!!! ;)

un po' di urbano, un po' di statale, un po' di autostrada......

Stesse percorrenze, mettici anche quotidiane tratte collinari, su C-max 1.6 tdci 110cv FAP Titanium (cerchi da 17") anno 2009.

Guarda un pò qua: :D

Attached files /attachments/1663017=28965-20130829_162428.jpg
 
Baron89 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Baron89 ha scritto:
5,9 l /100 km con un' Auris 1.4 diesel???? Alla faccia!!! ;)

un po' di urbano, un po' di statale, un po' di autostrada......

Stesse percorrenze, mettici anche quotidiane tratte collinari, su C-max 1.6 tdci 110cv FAP Titanium (cerchi da 17") anno 2009.

Guarda un pò qua: :D

Ai confronti a distanza su dati del cdb non credo più da un pezzo. Ogni trinomio auto/conducente/percorso fa storia a se. Magari tu con la Auris e io con la C-Max otterremmo risultati opposti.
 
a_gricolo ha scritto:
Baron89 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Baron89 ha scritto:
5,9 l /100 km con un' Auris 1.4 diesel???? Alla faccia!!! ;)

un po' di urbano, un po' di statale, un po' di autostrada......

Stesse percorrenze, mettici anche quotidiane tratte collinari, su C-max 1.6 tdci 110cv FAP Titanium (cerchi da 17") anno 2009.

Guarda un pò qua: :D

Ai confronti a distanza su dati del cdb non credo più da un pezzo. Ogni trinomio auto/conducente/percorso fa storia a se. Magari tu con la Auris e io con la C-Max otterremmo risultati opposti.

Sicuramente è così! Dicevo solo che quei dati di consumo mi sembrano un pò eccessivi per un 1.4 diesel di un'Auris :)
 
Baron89 ha scritto:
Sicuramente è così! Dicevo solo che quei dati di consumo mi sembrano un pò eccessivi per un 1.4 diesel di un'Auris :)

Non so cosa dirti. Non sono un tipo che corre come uno scannato, la guidavo a mezzadria con mia moglie (che non è sportiva per niente), ma su 110mila km quelli sono i risultati. Peraltro, ho in casa una Punto DS 1.9 aspirata del 2002 da 60 cavalli che uso saltuariamente, ma come sete di nafta siamo lì.
 
Cometa Rossa ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
pandaciccio ha scritto:
Ah ok! allora è ibrida! Comunque il listino dell' auris HSD parte da 21900? e per l'auto che è non male.... consumi ridotti dall'elettrico con la versatilità della benzina....
Io sono un "jurassico" delle auto (combustione interna tutta la vita) però se dovessi cambiar auto ci farei un pensiero!

Io l'ho presa a fine marzo, grazie allo sconto di lancio Toyota, e ci ho fatto finora 14mila km, consumando sugli stessi percorsi in media un 20% in meno della precedente Auris 1.4 diesel (4,9 contro 5,9 l/100km). Finora sono più che soddisfatto.

5,9 l /100 km con un' Auris 1.4 diesel???? Alla faccia!!! ;)

son consumi da BMW 320

Sulla carta si. Nella realtà la bavarese ciuccia un pochino di più (attorno al 6,5 per la tipologia di uso che ha descritto agricolo)

..... scendo di peso...... da 120D allora,
da Mazda 6 sicuramente
 
arizona77 ha scritto:
..... scendo di peso...... da 120D allora,
da Mazda 6 sicuramente

Il consumo dipende solo ed esclusivamente dall'assorbimento di potenza e dal consumo specifico del motore in quel dato momento. Non importa quale sia l'auto, se chiedi 20 kW e il motore a quel carico consuma 250 g/kWh, il consumo risultante basta calcolarlo.
 
Baron89 ha scritto:
Su Fiesta 1,4 tdci 70cv del 2006 (che non abbiamo più dal 2009, causa incidente) era a 3,8 l /100km!!!

L'incidente è stato un tamponamento da parte di uno impazzito a forza di fare i 30 all'ora dietro la Fiesta? :rolleyes:
 
Panoramico ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Su Fiesta 1,4 tdci 70cv del 2006 (che non abbiamo più dal 2009, causa incidente) era a 3,8 l /100km!!!

L'incidente è stato un tamponamento da parte di uno impazzito a forza di fare i 30 all'ora dietro la Fiesta? :rolleyes:

ehm...non proprio! Ho avuto un malore! Capisco che tu non lo sappia, ma stavo per lasciarci le penne con quell'incidente....mi hanno tenuto 1 settimana in ospedale. Me la sono cavata con 10 punti sul viso, problemi vari alla schiena (tutt'ora) e le ginocchia che fanno i capricci ad ogni cambio stagione.... :rolleyes:

Comunque a 30 all'ora in 2° l'auto consuma decisamente di più che a velocità più sostenute. Poi non è che ci voglia molto, basta andare a filo di gas e sballottare il meno possibile il motore!!! Non ci vuole una laurea in ingegneria meccanica per fare il 3.8 su una Fiesta 1.4 a gasolio!!!!
 
a_gricolo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
..... scendo di peso...... da 120D allora,
da Mazda 6 sicuramente

Il consumo dipende solo ed esclusivamente dall'assorbimento di potenza e dal consumo specifico del motore in quel dato momento. Non importa quale sia l'auto, se chiedi 20 kW e il motore a quel carico consuma 250 g/kWh, il consumo risultante basta calcolarlo.

premessa la mia rinomata ignoranza meccanica.....
ma qualsiasi signora Zaira di Voghiera pensa che lo stesso motore
montato su un' auto di 1.200 kg consuma meno che su un' auto da 1.500
( ho messo l' indicativo perche la signora ne e' convinta appieno )
 
arizona77 ha scritto:
premessa la mia rinomata ignoranza meccanica.....
ma qualsiasi signora Zaira di Voghiera pensa che lo stesso motore
montato su un' auto di 1.200 kg consuma meno che su un' auto da 1.500
( ho messo l' indicativo perche la signora ne e' convinta appieno )

Appunto, infatti ho scritto "quanti kW richiedi". Per cui, che il medesimo motore su un'auto più leggera consuma meno è semplicemente logico quando il fattore di assorbimento prevalente è la massa.
 
Baron89 ha scritto:
ehm...non proprio! Ho avuto un malore! Capisco che tu non lo sappia, ma stavo per lasciarci le penne con quell'incidente....mi hanno tenuto 1 settimana in ospedale. Me la sono cavata con 10 punti sul viso, problemi vari alla schiena (tutt'ora) e le ginocchia che fanno i capricci ad ogni cambio stagione.... :rolleyes:

Mi spiace per la tua schiena e le tue ginocchia, ma anche il Signor Devoto e il signor Oli conoscono il senso del termine "battuta".

Baron89 ha scritto:
Non ci vuole una laurea in ingegneria meccanica per fare il 3.8 su una Fiesta 1.4 a gasolio!!!!

In effetti no, basta avere una GRAN calma (e nessuno nervoso dietro) ;)
 
hpx ha scritto:
Mi sono dimenticato di riportare il prezzo della Zoe che dovrebbe essere, visto che neanche il concessionario lo sa ancora, compreso tra i 18 e 20 mila euro.

E' gia' disponibile in UK a partire da 21500euro ma con i contributi statali si scende a 16400 icludendo il wallbox, la batteria come vedete con 15mila km costa 90 euro al mese

http://www.renault.co.uk/cars/model/zoe-ze/pricesandspecs.aspx

Per avere un termine di paragone la megane base parte da 19600 euro
 
Back
Alto