<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono fatto una svedese…e ora vi racconto il finale della storia | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono fatto una svedese…e ora vi racconto il finale della storia

Lor Signori si guardino le foto finché io penso ad una breve descrizione delle primissime impressioni!
0CD2925D-EC6A-4A81-8594-BDE2D4A0B4A4.jpeg

44EC3F6F-9EEB-450A-AB80-B60509B79C05.jpeg

8FFB6CD9-63DA-427A-A19B-D44CDD81C1FD.jpeg

BEB2CAA8-1580-4F8A-9144-01C174707320.jpeg

Vedi l'allegato 20638
C0CB9DEA-521A-4D89-94FE-D2E3CFD845DC.jpeg
 
Ultima modifica:
Hai dato un'occhiata alle previsioni? ;)
Sì, tutti i giorni su aeronautica militare e su arpa. È nevicato nella mia provincia, sugli appennini liguri, ma in pianura ed in collina, la temperatura scende sotto la soglia da neve dei 4°C, solo quando è sereno, in caso di precipitazioni si mantiene sopra i 6°C. Per ora. Se nevicherà, proverò meglio i nuovi PA5.
 
I 15gg di attesa mi sono sembrati infiniti, ma ieri è stata una bella giornata.
Staff della concessionaria cordiale e disponibile, il ragazzo che ha seguito la consegna è stato chiaro e in mezz’ora abbiamo sbrigato la pratica.
Poi pranzo in centro a Modena con mia moglie e una nostra amica, passeggiata digestiva e finalmente viaggio di ritorno MO-PD.
La V60 è senza dubbio una stradista, davvero ben insonorizzata e comoda.
Assorbimento delle buche cittadine per me molto sopra la media (di quello che ho guidato io ovviamente).
Cambio automatico scorrevolissimo, se ci fossero la palettine sarebbe il top!
Il joystick è davvero minuscolo e l’uso in sequenziale si ottiene spostandolo a dx e sx invece che avanti e indietro.
Il motorino elettrico da 48V aiuta molto di più di quanto immaginassi, all’accensione di fatto è lui a fare tutto il lavoro, o almeno così sembra.
Avete presente la differenza in avvio tra un pc portatile con HDD e uno con SSD? Più o meno lo stesso!
Lo S&S non si può disattivare, manca il comando, si può però ovviare passando in sequenziale quando si è prossimi alla fermata. Il sistema infatti interviene in anticipo rispetto a quando l’auto è completamente ferma.
Gli interni sono semplici, il tutto è concentrato nel tablet centrale dal quale si fa tutto, i comandi fisici sono ridotti all’essenziale.
Il navi si ripete sul cockpit digitale quando in funzione.
AppleCarplay (o Android auto) funziona con il cavetto ahimè, non lo avevo nemmeno chiesto perché davo per scontato fosse wireless come sulla X1: nulla di grave, posso sopravvivere.
La trasferta in autostrada è filata più che liscia, con un consumo medio segnato dal cdb di 5.9/100!
Nel baule ho trovato un bel kit di primo soccorso, una sacca con giubbino rifrangente, piccola torcia a led e qualcos’altro che non ricordo. E per finire un ombrello di quelli che si chiudono al contrario per non rovesciarsi la pioggia sui vestiti e sui sedili.

A presto per i dovuti aggiornamenti!
 
I 15gg di attesa mi sono sembrati infiniti, ma ieri è stata una bella giornata.
Staff della concessionaria cordiale e disponibile, il ragazzo che ha seguito la consegna è stato chiaro e in mezz’ora abbiamo sbrigato la pratica.
Poi pranzo in centro a Modena con mia moglie e una nostra amica, passeggiata digestiva e finalmente viaggio di ritorno MO-PD.
La V60 è senza dubbio una stradista, davvero ben insonorizzata e comoda.
Assorbimento delle buche cittadine per me molto sopra la media (di quello che ho guidato io ovviamente).
Cambio automatico scorrevolissimo, se ci fossero la palettine sarebbe il top!
Il joystick è davvero minuscolo e l’uso in sequenziale si ottiene spostandolo a dx e sx invece che avanti e indietro.
Il motorino elettrico da 48V aiuta molto di più di quanto immaginassi, all’accensione di fatto è lui a fare tutto il lavoro, o almeno così sembra.
Avete presente la differenza in avvio tra un pc portatile con HDD e uno con SSD? Più o meno lo stesso!
Lo S&S non si può disattivare, manca il comando, si può però ovviare passando in sequenziale quando si è prossimi alla fermata. Il sistema infatti interviene in anticipo rispetto a quando l’auto è completamente ferma.
Gli interni sono semplici, il tutto è concentrato nel tablet centrale dal quale si fa tutto, i comandi fisici sono ridotti all’essenziale.
Il navi si ripete sul cockpit digitale quando in funzione.
AppleCarplay (o Android auto) funziona con il cavetto ahimè, non lo avevo nemmeno chiesto perché davo per scontato fosse wireless come sulla X1: nulla di grave, posso sopravvivere.
La trasferta in autostrada è filata più che liscia, con un consumo medio segnato dal cdb di 5.9/100!
Nel baule ho trovato un bel kit di primo soccorso, una sacca con giubbino rifrangente, piccola torcia a led e qualcos’altro che non ricordo. E per finire un ombrello di quelli che si chiudono al contrario per non rovesciarsi la pioggia sui vestiti e sui sedili.

A presto per i dovuti aggiornamenti!
Con 100 euro vendono il modulo da attaccare alla presa usb per farlo diventare wireless e mi dicono funzioni molto bene
Se vuoi ti do il link
 
Con 100 euro vendono il modulo da attaccare alla presa usb per farlo diventare wireless e mi dicono funzioni molto bene
Se vuoi ti do il link
Grazie, ho visto su Amazon, ma potrebbe bastare un cavetto corto a risolvere il problema. La presa usb è all’interno del bracciolo e il cavetto si può nascondere all’interno se non serve, di fatto con la scusa di ricaricarlo tengo spesso il tel collegato.
 
Grazie, ho visto su Amazon, ma potrebbe bastare un cavetto corto a risolvere il problema. La presa usb è all’interno del bracciolo e il cavetto si può nascondere all’interno se non serve, di fatto con la scusa di ricaricarlo tengo spesso il tel collegato.
Allora forse è meglio modulo di ricarica wireless se il telefono lo supporta e modulo Android auto/CarPlay wireless
Con 150 euro te la cavi ed è tutta un’altra vita se sei sempre in auto
 
Allora forse è meglio modulo di ricarica wireless se il telefono lo supporta
Il telefono lo supporta ed è una bella comodità (la Stelvio che avevo noleggiato per provarla ce l’aveva).
Nel caso specifico penso mi fregherebbe un bel pezzo del lungo portaoggetti centrale che ha la V60 quindi è da valutare bene.
Mentre il modulino bt lo potrei nascondere nel bracciolo.
 
Back
Alto