<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono fatto una svedese…e ora vi racconto il finale della storia | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono fatto una svedese…e ora vi racconto il finale della storia

Aggiornamento primo tagliando!
Con un piccolo anticipo di circa 2mila km sui previsti 30mila stamattina ho portato l’auto a Modena per il primo tagliando.
Avrei potuto farlo fare anche a Pd, ma proprio non riesco a farmeli stare simpatici…
Servizio rapido e cordiale, zero attese alla consegna e zero attese al ritiro, non ho sborsato un centesimo avendo sottoscritto il piano di manutenzione, mi hanno solo chiesto se gradissi il rabbocco di adblue che ho rifiutato (ero sul divano nella zona vendita e mi hanno mandato un ragazzo dall’officina per avere mie istruzioni).
All’accettazione ho segnalato due cose:
- la stoffa della seduta lato guida si è un po’ rovinata per il tipico sfregamento in fase di salita/discesa dal mezzo. Hanno deciso di sostituirla in garanzia, ma credo che il problema si ripresenterà, il materiale non mi sembra proprio al top, comunque vedremo.
- si avverte un rumore (come un leggero colpo) in fase di frenata e sterzata combinate, sul dritto assolutamente nulla.
Secondo il meccanico che mi ha seguito potrebbe essere un problema di pastiglie dei freni, ad un controllo visivo braccetti, testine, boccole e tiranti sono a posto.
Potrebbero essere di un materiale molto morbido, tali da rimanere un po’ appiccicate in fase di rilascio del pedale. Un po’ a denti stretti ha ammesso qualche altra lamentela simile alla mia, approfondirà in sede di sostituzione del sedile.
Per il resto il mio giudizio rimane positivo come quello della prima ora, soprattutto per quanto riguarda i consumi attestati ormai ad una media di 16/16.5 km al litro e anche oltre in caso di sola autostrada.
A Pasqua siamo stati in Puglia e il viaggio mi è davvero volato, sono arrivato fresco senza il minimo segno di sofferenza a schiena e gambe.
 
Aggiorno il post (che ho trascurato per un anno intero) segnalando che oggi, alla soglia dei due anni di vita, ho effettuato il terzo tagliando a 90mila km
Purtroppo a luglio scorso l’auto ha subito danni importanti da grandine che sono ancora in attesa di ripristino.
 
Aggiorno il post (che ho trascurato per un anno intero) segnalando che oggi, alla soglia dei due anni di vita, ho effettuato il terzo tagliando a 90mila km
Purtroppo a luglio scorso l’auto ha subito danni importanti da grandine che sono ancora in attesa di ripristino.
Quindi hai finito il rodaggio? Bene! Come vanno motore e trasmissione?
 
Aggiorno il post (che ho trascurato per un anno intero) segnalando che oggi, alla soglia dei due anni di vita, ho effettuato il terzo tagliando a 90mila km
Purtroppo a luglio scorso l’auto ha subito danni importanti da grandine che sono ancora in attesa di ripristino.
Bel traguardo! Quanto hai intenzione di tenerla? 3 o 4 anni? La grandine ha interessato soli la carrozzeria o anche i vetri? Come si sta comportando l'assicurazione? Rimborso totale o hai una franchigia?
 
Quanto hai intenzione di tenerla?
Il leasing scade tra un anno quando l’auto avrà penso tra i 130 e 140k km, ancora non ho deciso che fare, vedremo dove sbattere la testa, Per quell’epoca Volvo avrà dismesso il diesel come annunciato.
La grandine ha interessato soli la carrozzeria o anche i vetri? Come si sta comportando l'assicurazione? Rimborso totale o hai una franchigia?
Si era rotto il parabrezza che è stato sostituito in 10 giorni circa, l’assicurazione per ora è solo molto lenta (come tutte credo) il perito ha visionato i danni, ma non ha ancora restituito la relazione al liquidatore e quindi siamo al palo, per me andiamo a gennaio.
Non c’è franchigia, ma ancora non so di che danno parliamo.
 
Sono sicuro che un tagliando ogni 20mila sia già troppo per il tipo di olio...figuriamoci a 30mila!
Le mie volvo a 10/15mila cambiano olio e filtri..
I lavori li faccio fare ad un convenzionato e il risparmio è notevole, per non farmi mancare niente uso olio motul.. niente (castro-l-nerie).
Il mio v70 d5 del 2006 venduto nel 2019 con 630mila km.. mai un problema.
A 200 mila ho rimosso il fap, chiusa l'egr, e installato impianto a gpl .. !


Vi dico di fare prima la sostituzione dell'olio perché molti hanno iniziato ad avere problemi col passare dei km..
Problema noto di consumo eccessivo di olio e sotto i 200 mila si son trovati col motore da rifare.

Il problema dipende proprio dall'olio che viene usato, avendo una mediocre qualità e una viscosità veramente esigua non riesce a mantenere inalterate tutte le proprietà, di conseguenza ci sono più usure che determinano la durata del motore.

Quindi se potete , fate cambio olio al massimo entro i 20 mila km .. lasciate perdere i consigli ..
Verificate la viscosità del vostro olio e le caratteristiche tramite un viscosimetro che, vi saprà dire tutto su quell' olio..
Provate a farlo a 10mila a 20mila e 30mila.. poi mi riferirete!
Vi posso solo dire che già a 8000km haperso ol 40% delle sue proprietà

 
Soprattutto sulle nuove auto che a libretto hanno oli poco viscosi io non andrei mai oltre i 10mila km o 1 anno, se già da nuovi lubrificano non eccezionalmente immagino da usurati. Con le rigenerazioni che vanno ulteriormente a degradare poi
 
Quindi se potete , fate cambio olio al massimo entro i 20 mila km .. lasciate perdere i consigli ..
Verificate la viscosità del vostro olio e le caratteristiche tramite un viscosimetro che, vi saprà dire tutto su quell' olio..
Provate a farlo a 10mila a 20mila e 30mila.. poi mi riferirete!
Vi posso solo dire che già a 8000km haperso ol 40% delle sue proprietà
La macchina l’ho presa nuova, ha 36 mesi di garanzia (12 residui ad oggi) ed è associata ad un pacchetto manutenzione che scadrà a 120mila km (ho ancora il quarto ed ultimo service da effettuare).
Sarò ingenuo, ma seguo le indicazioni della casa costruttrice almeno fino allo scadere della garanzia.
 
La macchina l’ho presa nuova, ha 36 mesi di garanzia (12 residui ad oggi) ed è associata ad un pacchetto manutenzione che scadrà a 120mila km (ho ancora il quarto ed ultimo service da effettuare).
Sarò ingenuo, ma seguo le indicazioni della casa costruttrice almeno fino allo scadere della garanzia.
Alle case madri non interessa particolarmente di indicare oli sensati o cambi olio altrettanto sensati, perché i problemi derivanti da questi arrivano sempre a vita avanzata dell'auto, sicuramente dopo la scadenza della garanzia per età o per km. Poi quando l'auto ha sui 10 anni e 250mila km, con tipo olio e frequenza cambi fatti come indicato, avrà il motore da rifare ti diranno che è normale perché il motore è vecchio e chilometrato, quando con una gestione ragionata dell'olio arriva al doppio dei km.
 
Back
Alto