modus72
0
Non è una peculiarità dei motori Fiat.pittigasabasca ha scritto:voi dite che si contamina l'olio,o per lo meno si sporca.A me ne manca 1kg :
Non è una peculiarità dei motori Fiat.pittigasabasca ha scritto:voi dite che si contamina l'olio,o per lo meno si sporca.A me ne manca 1kg :
kanarino ha scritto:Si esatto è quello il prodotto...Beh si ovvio non può fare i miracoli ma male non gli fa...modus72 ha scritto:Questo?
http://www.tunap.com/it/settori/automotive/prodotti/p131.html
Ad ogni modo un pò tutti i dpf si possono intasare se le rigenerazioni non riescono ad andare a buon fine, ma a seconda del tipo di iniezione l'olio può essere contaminato o meno. C'è poco da fare, se le postiniezioni avvengono tramite gli iniettori sui cilindri e la fasatura delle valvole è fissa una certa quantità di gasolio trafilerà sempre in coppa, è inevitabile.
pittigasabasca ha scritto:Questa mattina mi si e' riaccesa la spia olio motore,puntuale come le tasse,dopo 15000 km:
Una volta c'era un tale qui sul forum che diceva che il multijet 150 bombe non consumava olio,anzi lo produceva per i tdi.
Secondo me raccontava tante belinate,come quelle sui volani che in fiat non si rompevano mai.
dexxter ha scritto:pittigasabasca ha scritto:Questa mattina mi si e' riaccesa la spia olio motore,puntuale come le tasse,dopo 15000 km:
Una volta c'era un tale qui sul forum che diceva che il multijet 150 bombe non consumava olio,anzi lo produceva per i tdi.
Secondo me raccontava tante belinate,come quelle sui volani che in fiat non si rompevano mai.
ma succedon tutte a te?
pittigasabasca ha scritto:Questa mattina mi si e' riaccesa la spia olio motore,puntuale come le tasse,dopo 15000 km:
Una volta c'era un tale qui sul forum che diceva che il multijet 150 bombe non consumava olio,anzi lo produceva per i tdi.
Secondo me raccontava tante belinate,come quelle sui volani che in fiat non si rompevano mai.
modus72 ha scritto:Semplicemente non hai un MJ con DPF.kanarino ha scritto:dei due multijet posseduti nessuno mi ha mai consumato olio e non mi si è mai accesa la spia...sono il solito fortunato...
modus72 ha scritto:No, non tutti e comunque l'olio non viene consumato più di quanto non ne consumi un motore senza filtro: molti diesel con dpf, a causa del sistema adottato per le rigenerazioni, contaminano l'olio con gasolio che quindi dovrà venir sostituito in anticipo.kanarino ha scritto:Beh ma è risaputo che i diesel con dpf consumano l'olio...ergo, chi ne acquista uno è a conoscenza che farà dei cambi olio più frequenti...modus72 ha scritto:Semplicemente non hai un MJ con DPF.
kanarino ha scritto:Ok ma questo riporta sempre al discorso che facevo io prima ossia chi compra un diesel con dpf lo sa...quindi non vedo dove sia l'utilità di aprire un post...per dire cosa? che i motori Fiat, al contrario degli altri, mangiano olio? lo trovo un post inutile e provocatorio...modus72 ha scritto:No, non tutti e comunque l'olio non viene consumato più di quanto non ne consumi un motore senza filtro: molti diesel con dpf, a causa del sistema adottato per le rigenerazioni, contaminano l'olio con gasolio che quindi dovrà venir sostituito in anticipo.
pittigasabasca ha scritto:voi dite che si contamina l'olio,o per lo meno si sporca.A me ne manca 1kg :
No valà non sei un miracolato... Semplicemente l'utilizzo che fai della tua auto non è sufficientemente critico per il DPF quindi nessuna sorpresa che a te le cose vadano bene. E' noto che anche i MJ non siano immuni da problematiche di rigenerazione, cosa peraltro comprensibile vista la tecnologia utilizzata.MultiJet150 ha scritto:Ho una Fiat Croma MUST 150 CV con filtro DPF, mai visto la spia accesa e MAI AGGIUNTO 1 ml di olio. Tra pochissimo andrò per il secondo tagliando dei 60.000 Km.
Kanarino è fortunato io cosa sono un miracolato ???
dexxter ha scritto:pittigasabasca ha scritto:Questa mattina mi si e' riaccesa la spia olio motore,puntuale come le tasse,dopo 15000 km:
Una volta c'era un tale qui sul forum che diceva che il multijet 150 bombe non consumava olio,anzi lo produceva per i tdi.
Secondo me raccontava tante belinate,come quelle sui volani che in fiat non si rompevano mai.
ma succedon tutte a te?
Eh insomma... Se ti ritrovi un allarme sul cruscotto che ti invita a sostituire l'olio mica te ne puoi disinteressare... E sappiamo come diversi Mj, 500, Multipla, Bravo, abbiano dato qualche grattacapo a qualche utilizzatore... Diciamo pure che in relazione al parco circolante vi siano modelli esteri ben più critici da questo punto di vista, ma ribadisco che i Mj non ne siano comunque immuni.MultiJet150 ha scritto:Il libretto d'uso e manutenzione non dice questo, ma consiglia solamente un cambio di olio l'anno se si percorrono meno di 30.000 Km, ma non dice che è obbligatorio,
conan2001 ha scritto:ricordo a tutti che anche nella prova di 4r della gpunto di 100.000 km quel motore beveva parecchio olio.
alla fine smontando il tutto hanno scoperto che un cilindro li stava lasciando.
naturalmente prova superata bene solo perchè l'auto non si è rotta durante la prova e solo perchè le altre magagne, ad esempio lo sterzo, sono state risolte in garanzia.
modus72 ha scritto:Eh insomma... Se ti ritrovi un allarme sul cruscotto che ti invita a sostituire l'olio mica te ne puoi disinteressare... E sappiamo come diversi Mj, 500, Multipla, Bravo, abbiano dato qualche grattacapo a qualche utilizzatore... Diciamo pure che in relazione al parco circolante vi siano modelli esteri ben più critici da questo punto di vista, ma ribadisco che i Mj non ne siano comunque immuni.MultiJet150 ha scritto:Il libretto d'uso e manutenzione non dice questo, ma consiglia solamente un cambio di olio l'anno se si percorrono meno di 30.000 Km, ma non dice che è obbligatorio,
cuorern - 12 minuti fa
GuidoP - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa