<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi scuserete.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mi scuserete....

arizona77 ha scritto:
Per tutti gli altri

si trattasi di C5....
un bidet transalpino :?:
Pace, io mi ci trovo benissimo ;)

Beh, io stavo per comprarla al posto della S40, il budget era quello preventivato, la potenza (di quella che volevo prendere io) più o meno quella, feci un giro ed oltre ad avere conferma di quanto fosse una bella macchina constatai anche di come sembrasse di stare su un tappeto volante, insomma la sostanza c'era eccome. Solo che poi scoprii che c'era la Volvo (la cui estetica a me non dispiaceva per nulla, anzi) che a listino costava una cosa mentre in realtà era tutt'altro (pagata 23000 euro da 31000 di listino), che era più piccola e leggera (l'auto a me serviva per lo più per movimenti locali e qualche puntatina a Roma ogni tanto, per roba più impegnativa avevo già la Nissan) nonostante il motore consistente e il fatto che comunque fosse spaziosa e avesse un bel portabagagli (pur essendo in pratica una Focus ricarrozzata), e la scelta a quel punto fu solo una questione di convenienza e effettiva utilità in rapporto alle esigenze. Comunque per quel che mi riguarda in quel segmento la scelta è tra la tua auto e l'Insigna. :thumbup:
 
Matteo__ ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Per tutti gli altri

si trattasi di C5....
un bidet transalpino :?:
Pace, io mi ci trovo benissimo ;)

Beh, io stavo per comprarla al posto della S40, il budget era quello preventivato, la potenza (di quella che volevo prendere io) più o meno quella, feci un giro ed oltre ad avere conferma di quanto fosse una bella macchina constatai anche di come sembrasse di stare su un tappeto volante, insomma la sostanza c'era eccome. Solo che poi scoprii che c'era la Volvo (la cui estetica a me non dispiaceva per nulla, anzi) che a listino costava una cosa mentre in realtà era tutt'altro (pagata 23000 euro da 31000 di listino), che era più piccola e leggera (l'auto a me serviva per lo più per movimenti locali e qualche puntatina a Roma ogni tanto, per roba più impegnativa avevo già la Nissan), nonostante il motore consistente e il fatto che comunque fosse spaziosa e avesse un bel portabagagli (pur essendo in pratica una Focus ricarrozzata), e la scelta a quel punto fu solo una questione di convenienza e utilità. Comunque per quel che mi riguarda in quel segmento per me la scelta è tra la tua auto e l'Insignia. :thumbup:

Li' hai toccato il punto dolente.....
fino all' uscita dell' Insigna la C5 era in classifica delle vendite
al sesto posto ( Italia Ovviamente )..... :cry:
 
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bella recensione

berlina o SW?

SW....ma 'sti Franzosi la chiamano Tourer ;)
Non ti fai mancare nulla eh? :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, è una macchina che non comprerò mai anche se esteticamente è molto bella (IMHO). Il problema è che è francese....
Comunque, se tu sei contento l'acquisto è azzeccato.
 
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bella recensione

berlina o SW?

SW....ma 'sti Franzosi la chiamano Tourer ;)
Non ti fai mancare nulla eh? :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, è una macchina che non comprerò mai anche se esteticamente è molto bella (IMHO). Il problema è che è francese....
Comunque, se tu sei contento l'acquisto è azzeccato.

...e' un amore consolidato....
non una infatuazione passeggera.
Ho aspettato quasi 4 anni a tesserne le lodi cosi'
sfrontatamente in pubblico :D :D :D :D :D
 
in realtà io penso che più tieni un'auto che hai scelto con un minimo di cognizione di causa e più ci sono probabilità che la senta "tua", semprechè tu non sia uno schizofrenico insoddisfatto o l'auto un bidone irrispsttoso delle aspettative
 
Matteo__ ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Per tutti gli altri

si trattasi di C5....
un bidet transalpino :?:
Pace, io mi ci trovo benissimo ;)

Beh, io stavo per comprarla al posto della S40, il budget era quello preventivato, la potenza (di quella che volevo prendere io) più o meno quella, feci un giro ed oltre ad avere conferma di quanto fosse una bella macchina constatai anche di come sembrasse di stare su un tappeto volante, insomma la sostanza c'era eccome. Solo che poi scoprii che c'era la Volvo (la cui estetica a me non dispiaceva per nulla, anzi) che a listino costava una cosa mentre in realtà era tutt'altro (pagata 23000 euro da 31000 di listino), che era più piccola e leggera (l'auto a me serviva per lo più per movimenti locali e qualche puntatina a Roma ogni tanto, per roba più impegnativa avevo già la Nissan) nonostante il motore consistente e il fatto che comunque fosse spaziosa e avesse un bel portabagagli (pur essendo in pratica una Focus ricarrozzata), e la scelta a quel punto fu solo una questione di convenienza e effettiva utilità in rapporto alle esigenze. Comunque per quel che mi riguarda in quel segmento la scelta è tra la tua auto e l'Insignia. :thumbup:

Stessa cosa che ho fatto io.... solo che la C5 non l'ho provata. Equipaggiata come la Suby mi veniva 29000 (contro i 25500) e quindi non ho avuto dubbi su quale prendere... pure a parità di prezzo cmq non avrei avuto dubbi :D
 
Suby01 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Per tutti gli altri

si trattasi di C5....
un bidet transalpino :?:
Pace, io mi ci trovo benissimo ;)

Beh, io stavo per comprarla al posto della S40, il budget era quello preventivato, la potenza (di quella che volevo prendere io) più o meno quella, feci un giro ed oltre ad avere conferma di quanto fosse una bella macchina constatai anche di come sembrasse di stare su un tappeto volante, insomma la sostanza c'era eccome. Solo che poi scoprii che c'era la Volvo (la cui estetica a me non dispiaceva per nulla, anzi) che a listino costava una cosa mentre in realtà era tutt'altro (pagata 23000 euro da 31000 di listino), che era più piccola e leggera (l'auto a me serviva per lo più per movimenti locali e qualche puntatina a Roma ogni tanto, per roba più impegnativa avevo già la Nissan) nonostante il motore consistente e il fatto che comunque fosse spaziosa e avesse un bel portabagagli (pur essendo in pratica una Focus ricarrozzata), e la scelta a quel punto fu solo una questione di convenienza e effettiva utilità in rapporto alle esigenze. Comunque per quel che mi riguarda in quel segmento la scelta è tra la tua auto e l'Insignia. :thumbup:

Stessa cosa che ho fatto io.... solo che la C5 non l'ho provata. Equipaggiata come la Suby mi veniva 29000 (contro i 25500) e quindi non ho avuto dubbi su quale prendere... pure a parità di prezzo cmq non avrei avuto dubbi :D

Subaru a 25500? Sei sicuro che non sia contraffatta? Per quel che mi riguarda son sempre state auto dal grande fascino, la questione è che dalle mie parti ce ne son pochissime (in effetti qui non è che quel tipo di auto serva a molto, oltretutto fino a relativamente pochi anni fa erano solo a benzina, alimentazione che su auto di determinate dimensioni nella zona è praticamente morta da decenni) e ancora meno sono le concessionarie, quindi spesso e volentieri quando è il momento neppure le prendi in considerazione, salvo pentirtene quando poi te ne trovi una sotto gli occhi. Infatti prima mi son dimenticato di menzionarla.
 
a_gricolo ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Comunque per quel che mi riguarda in quel segmento la scelta è tra la tua auto e l'Insignia. :thumbup:

Non conosco bene la C5, ma l'Insignia non ha un'abitabilità consona alle dimensioni

Certo, è un transatlantico con lo spazio di una media, la C5 invece da quel punto di vista rispetta appieno la tradizione francese: è molto spaziosa.
Altro grosso difetto (per me al momento dell'acquisto discriminante) della tedesca è il diesel "agricolo".... :D : rumoroso da far paura, sembra di avere gli iniettori seduti sul sedile del passeggero. E su certe auto è francamente una cosa inaccettabile.
Però.......però esteticamente ha una marcia in più, e anche quando ti ci siedi dentro ti da un'idea di solidità eccezionale.
D'altronde prima dell'estate stavo per cambiare la S40 (Volvo next scaduto) con una S60, cosa che non ho più fatto innanzitutto per le condizioni del finanziamento decisamente peggiorate (tassi praticamente raddoppiati, che si mangiavano tutto il consistente sconto praticato sull'acquisto), ma anche perchè a fronte di un'auto decisamente più pesante, beona e grande all'esterno (e di segmento superiore), mi sarei trovato con un abitacolo praticamente delle stesse dimensioni. Quantanche più appagante e meglio rifinito (ma si parla di un'auto di generazione successiva).
In soldoni l'andazzo è sempre quello: le auto diventano più grandi fuori ma rimpiccioliscono dentro, e lo fanno in maniera ormai abnorme.
 
Back
Alto