Grazie, siccome su questa auto le piccole manutenzioni me le faccio io volevo sapere appunto se era da cambiare. Un'altra cosa, per caso mi sai dire come si smonta il copri motore? Ho visto tanti motori fire che per smontarlo basta svitare 2 viti negli angoli con una chiave esagonale da 10 a bussola, mentre invece sulla mia non ci sono queste viti ma c'è questo tubo che secondo me è il recupero vapori olioSulla tipo 1.1 fire che acquistai giusto trenta anni fa quel tubo intercettava l'aria che lambiva il collettore di scarico e che si riscaldava subito, e la inviava in aspirazione prima del filtro aria.
Facilitava il funzionamento del motore a freddo e la formazione della miscela aria-benzina durante il periodo invernale.
Presumo che pure il tuo abbia la stessa funzione, e lo si può sostituire facilmente, si ruppe pure a me.
Un altro pò parli come se si dovesse lavorare su 10 auto diverse. Io con una sola brugola da 12 ed una chiave universale per filtri olioSe ti fai delle manutenzioni dovresti avere una serie di attrezzi, tipo chiavi da 8 a 20 mm, serie di cacciaviti di qualità a taglio e croce, una serie di brugole e almeno una pinza a pappagallo, se non hai attrezzatura e manualità "lassa stà".
Se per staccare il copri motore non c'è bisogno di staccare il tubo vapori olio allora per forza bisogna togliere quelle 2 viti, perché non c'è nessun'altra vite che lo blocca, solo che non so quale chiave a bussola ci vuole.È il tubo di aspirazione aria riscaldata come ti ha detto Bubu, puoi anche solo nastrarlo.
Il tubo sul coprimotore puoi lasciarlo attaccato, tanto è flessibile, ribalti tutto di lato. Per le due viti sopra non so, devi provare.
Svita i 2 dadi in alto sul box del filtro aria, sgancia la molletta anteriore del box medesimo e spingilo in avanti fino a sfilarlo dal tubo laterale di sfiato vapori olio. Ma perchè, vuoi cambiare il filtro aria?
Quanto al tubo rotto, mi sono stufato di cambiarlo sulla Punto 55, si rompe di continuo e ne faccio a meno... non cambia nulla in sua assenza.
Ok, grazie, in questi giorni lo farò. Si, l'airbox dove c'è il filtro dell'aria si stacca prima di smontare il copri motore, basta tirare in avanti quel pezzo, sta in tutte e 2 i lati.naturalmente, devi avere già staccato la parte anteriore del box, quello che dà accesso al filtro aria
strano, se ti fermi davanti a una difficoltà così, non capisco come hai fatto a fare tutti questi lavori... senza voler fare polemica!!Un altro pò parli come se si dovesse lavorare su 10 auto diverse. Io con una sola brugola da 12 ed una chiave universale per filtri olio
ho cambiato olio, filtro olio, filtro aria
Ma infatti non mi fermo, volevo sapere le misure di quei 2 dadi da svitare perché il libretto di manutenzione non ce l'ho. Per gli altri lavori mi sono informato da altri che già li avevano fatti per sapere le misure.strano, se ti fermi davanti a una difficoltà così, non capisco come hai fatto a fare tutti questi lavori... senza voler fare polemica!!
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa