<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mi sa che torno al benzina o passo al metano | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

mi sa che torno al benzina o passo al metano

Ah beh, dato che è una Fiat allora è strano che stia tutta insieme a 200.000 km?
Ma fatemi il piacere.. sembrate "Comunisti con l'Iphone", la corrente elitaria delle auto (giapponesi o turche che siano).
Ad ogni modo, non sono Piezo gli iniettori dei mj.
 
Per tornare al titolo della discussione, un'auto benzina/metano procura risparmi considerevoli. Ormai è dal 1997 che vado a metano, prima con una Hyundai ed ora con una Fiat: non c'è storia. La manutenzione è ridotta proprio all'indispensabile, il cambio dell'olio e filtro si allunga, i consumi sono 1/3, le candele l'ho cambiate dopo 80.000 km. Costa veramente molto poco.
A parte i difetti di gioventù propri della fiat, in 6 anni ho cambiato le candele una volta e per il resto solo olio e filtri.
 
paolocabri ha scritto:
Ah beh, dato che è una Fiat allora è strano che stia tutta insieme a 200.000 km?
Ma fatemi il piacere.. sembrate "Comunisti con l'Iphone", la corrente elitaria delle auto (giapponesi o turche che siano).
Ad ogni modo, non sono Piezo gli iniettori dei mj.

sicuro? perchè mi hanno detto che il rumore che si sente può derivare dalla staratura delle preiniezioni e della post iniezione dopo la principale. mi han detto che fa proprio 4 iniezioni durante un ciclo, di cui una è la principale.

oddio, se non fossero piezo elettrici per me è anche meglio, significa che se è da cambiare e dovessi decidere di cambiarlo lo pagherei meno
 
ucre ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Ah beh, dato che è una Fiat allora è strano che stia tutta insieme a 200.000 km?
Ma fatemi il piacere.. sembrate "Comunisti con l'Iphone", la corrente elitaria delle auto (giapponesi o turche che siano).
Ad ogni modo, non sono Piezo gli iniettori dei mj.

sicuro? perchè mi hanno detto che il rumore che si sente può derivare dalla staratura delle preiniezioni e della post iniezione dopo la principale. mi han detto che fa proprio 4 iniezioni durante un ciclo, di cui una è la principale.

oddio, se non fossero piezo elettrici per me è anche meglio, significa che se è da cambiare e dovessi decidere di cambiarlo lo pagherei meno
Sicurissimo.
I piezo non hanno recupero gasolio (o meglio c'è ma è piccolissimo e inutilizzato) in quanto son talmente precisi che non ne hanno bisogno.

Foto esempio:
i 4 sono della tua auto, quello singolo è un piezo

Attached files /attachments/1599817=25946-20070504-071709[1].jpg /attachments/1599817=25945-8fec1c903980f491ccf7ed518e1988f2_orig[1].jpg
 
suiller ha scritto:
mai capitato nulla del genere, a parte una volta che mi si bloccò la pompa, ma l'auto aveva altre rogne...

in effetti passando da diesel a benzina (aspirato), nei numerovoli vantaggi "persi"... di contro il più grosso vantaggio acquisito e che mi son dimenticato di rogne del genere

per non parlare della manutenzione extra, boh... sarò stato particolarmente sfortunato io in precedenza ma sono quasi 5 anni che nn vedo 1 meccanico... per me è già un bel traguardo :D

ps: manutenzione sempre self-made

Pensa che quando dicevo io queste cose, nel confronto motore benza-motore gasolio,
mi davano del pazzo!
 
ti darei ragione, anche io diesel da anni, ultimamente la qualità del gasolio è PESSIMA, con sto biodiesel che ci mettono dentro........e via di sostituzione filtri spesso, motore che a volte vibra, fuma, gira male, rigenerazioni filtro antiparticolato, spese manutenzione elevate, non so a volte penso a un auto a metano e gpl, la mia esigenza è che abbia il cambio automatico, i fari allo xeno, requisiti per me fondamentali.
E che non costi una cifra, non so magari la nuova skoda se ci fosse automatica con fari lo xeno e gpl, una chvrolet cruze, una opel astra che c'è nella versione 1.4 ma NON con cambio automatico

Volevo dirti una cosa, sei un puglia giusto ?
Fantastica zona, bellissima, due anni fa io ero a otranto, ho girato moltissimo, in die settimane ho fatto 5.000 km partendo dalla lombardia, che posti ma.....la qualità del gasolio l'ho trovata pessima, di quella fumate faceva, mi sono pure fermato a Nardò che non andava più, mi sono detto meno male proprio a nardò dove provano i motori, le auto, che gasolio di m...a

Ultimamente mi rifornisco in lombardia in un noto centro commerciale, gaoslio marca del centro commerciale.
Dico questo, costa poco ma......quando lo metto si sente uno strano picchiettio, le accelerate sono meno pronte e accompagnate da un picchiettio evidente.

Ci sono gasolio migliori e peggiori, dipende dalla percentuale di biodiesel che ci mettono, e dalla onestà dei gestori e delle case

Tempo fa ci ho rimesso i 4 iniettori, pieno di merda, mi han pagato la revisione iniettori, ma dopo un po' l'auto non andava e ci ho rimesso 1.600 euro iva esclusa sulla mia pelle!
 
Una volta c'erano delle pasticche che si mettevano a ogni pieno per evitare questi problemi. Io le usai dietro consiglio del meccanico quando andai in Africa. Non esistono più?
 
aldebaran2 ha scritto:
ti darei ragione, anche io diesel da anni, ultimamente la qualità del gasolio è PESSIMA, con sto biodiesel che ci mettono dentro........e via di sostituzione filtri spesso, motore che a volte vibra, fuma, gira male, rigenerazioni filtro antiparticolato, spese manutenzione elevate, non so a volte penso a un auto a metano e gpl, la mia esigenza è che abbia il cambio automatico, i fari allo xeno, requisiti per me fondamentali.
E che non costi una cifra, non so magari la nuova skoda se ci fosse automatica con fari lo xeno e gpl, una chvrolet cruze, una opel astra che c'è nella versione 1.4 ma NON con cambio automatico

Volevo dirti una cosa, sei un puglia giusto ?
Fantastica zona, bellissima, due anni fa io ero a otranto, ho girato moltissimo, in die settimane ho fatto 5.000 km partendo dalla lombardia, che posti ma.....la qualità del gasolio l'ho trovata pessima, di quella fumate faceva, mi sono pure fermato a Nardò che non andava più, mi sono detto meno male proprio a nardò dove provano i motori, le auto, che gasolio di m...a

Ultimamente mi rifornisco in lombardia in un noto centro commerciale, gaoslio marca del centro commerciale.
Dico questo, costa poco ma......quando lo metto si sente uno strano picchiettio, le accelerate sono meno pronte e accompagnate da un picchiettio evidente.

Ci sono gasolio migliori e peggiori, dipende dalla percentuale di biodiesel che ci mettono, e dalla onestà dei gestori e delle case

Tempo fa ci ho rimesso i 4 iniettori, pieno di merda, mi han pagato la revisione iniettori, ma dopo un po' l'auto non andava e ci ho rimesso 1.600 euro iva esclusa sulla mia pelle!

si, sono della provincia di bari. ora sto provando tutti i rimedi della nonna per cercare di eliminare il rumore. con un litro di olio di semi, strano ma vero, il rumore si è affievolito parecchio, ma permane. a rientro a casa mi fermo a fare gasolio e proverò l'ultimo espediente, il più drastico. se anche quello non va, porterò l'auto da un pompista (a trovarne uno onesto che non mi faccia spendere la tua stessa cifra visto ch enon penso che la mia auto abbia quel valore) e vedrò il da farsi, mi parlano di semplice taratura visto che auto non ha perso prestazioni, sono arrivato di quarta a percorrere circa 10 km a 4.600 giri, accelerando e decelerando e nulla, nessuna vibrazione, un po di fumo perchè avevo messo olio per la miscela dei 2t nel serbatoio per lubrificare gli iniettori, e basta. ma il ticchettio permane al minimo. vedremo come andrà a finire, se si riprende con questi metodi bene, altrimenti ciao arrivederci e grazie, o un'auto a metano nuova, o un vecchio modello benzina usato da usare in emergenza.
 
mi hanno consigliato di fare una cosa, ho smontato il filtro nafta e, che schifo....

il filtro oramai è andato, la nafta nera... non so se per il fondo del serbatoio o per l'olio per miscela, ma non penso quest'ultimo visto che quello che ho messo dentro è rosso.

continuerò a piccoli rabbocchi di 10 euro per volta e tirando sempre fino al fondo il serbatoio per tentare di pulirlo dai sedimenti il più possibile. credo che solo il pompista potrà risolvere la cosa
 
ragazzi, forse ho risolto. il ticchettio non è più percettibile. ho messo di tutto nel serbatoio, fatto cose che mi hanno consigliato da un'altra parte e, hanno funzionato! finisco questo serbatoio (il computer mi da altri 80 km di autonomia), faccio nafta regolarmente e cambio il filtro del gasolio. e che dio ce la mannni boooonaaaa :D :D :D
 
e mi sa che andrò a nafta ancora per un po. l'inconveniente che mostra la mia punto pare essere una stupidaggine, un anello di tenuta di un iniettore che sfiata. domani la lascio per cambiarli tutti e 4 e visto che ci sono cambio ammortizzatori e cinghia dei servizi :? :? :? :?
 
il tuo metodo di andare avanti a 10 euro alla votla, tirare a fondo il serbatoio e cambiare filtri come se fossero mutande mi pare poco efficace :D
ma attendiamo i risultati! :D

PS: io lascio il toyosauro a gasolio (ovviamente), ma dopo anni e anni e anni di Diesel per la vettura "stradale" questa volta torno al benzina ... per molti (buoni) motivi ;)
 
Back
Alto