<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mi sa che torno al benzina o passo al metano | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

mi sa che torno al benzina o passo al metano

Memuz ha scritto:
E' unico proprietario la tua auto?

Con tutti quei km potresti avere il serbatoio sporco oppure magari non facendo il pieno ogni volta la pompa aspira molto più sporco del solito e il filtro si intasa prima.

Tieni conto però che comunque 30.000 km sono tanti per cambiare i ifltri, anche se in concessionaria adesso dicono che il tagliando va fatto ogni 25/30/35.000 km.

l'auto è nelle mie mani da quando aveva 144 km. era una km 0. ora ne ha 212.250- olio e filtri lo faccio ogni 15.000 km e fino a 160.000 km ero così fissato che facevo il cambio olio ogni 10.000 km.

il filtro gasolio, da un paio d'anni a questa parte, si è intasato causando problemi 3 volte, questa è la quarta volta in 2 anni. la prima volta addirittura mentre ero sulla statale a 80 fissi all'improvviso si è spenta l'auto... altre volte avarie strane come errore pressione rail, altre minimo irregolare, insomma, non da nemmeno mai gli stess sintomi. record in negativo sostituito dopo 8.000 km (ma dava i problemi succitati molto prima, e che dopo 8.000 km l'hoj cambiato e l'ho trovato di color rosso ruggine. in quell'occasione aveva il minimo altalenante). il successivo dopo 12.000 km. anche qui i sintomi però sono cominciati prima. in diagnosi dava errore sensore rail. smontato l'ho trovato nero carbone. ora, dopo 17.000 km, si è accesa l'avaria motore mentre ero in accelerazione di quarta. però mi accorgo di questo ticchettio. comunque smontando il filtro ancora nero. sbattuto e rimontato. avaria spenta. ticchettio rimane. :cry:
 
paolocabri ha scritto:
guarda, io credo semplicemente che le case siano troppo ottimistiche per l'intervallo di manutenzione del filtro carburante. se passi a gpl, benza, o metano la questione non cambia. io il filtro gasolio lo cambio ogni 30.000 da sempre, a prescindere da ciò che dice la casa.

Quoto,gli intervalli di manutenzione di alcuni componenti sono troppo ottimistici sulla carta...tanto di fatto,se fai un rifornimento " brutto" lo cambieresti lo stesso,meglio prevenire..... ;)
 
oddio, l'ipotesi serbatoio sporco non è da scartare. ma proprio perchè cambio spesso il filtro, quando decido di cambiarlo lo tiro fino all'ultima goccia, rifornisco giusto 10 euro e tiro ancora fino l'ultima goccia, rifornisco normalmente e poi cambio filtro. così faceno credo che la maggior parte dei sedimenti vengano tirati via.

ma il punto è che qui in zona tutti quanti hanno problemi di filtri intasati ben prima dell'intervallo di sostituzione, su auto di qualsiasi marca e qualsiasi modello.
 
ucre ha scritto:
...

ma il punto è che qui in zona tutti quanti hanno problemi di filtri intasati ben prima dell'intervallo di sostituzione, su auto di qualsiasi marca e qualsiasi modello.

L'unico caso simile che ho sentito qui in Emilia risale ad una partita di gasolio sporco di qualche anno fa, fatto accertato, che ha causato diversi problemi ad un sacco di gente.

Più recentemente ho letto qui sul forum, e sentito da qualche conoscente, di problematiche riconducibili a filtri eccessivamente restiruttivi, forse non compatibili con la percentuale di biodiesel nei carburanti attuali.
 
non so, intanto ho fatto qualche prova e penso che sia solo un problema di taratura degli iniettori. tirando l'auto allunga, a velocità costante sui 2.000 giri il ticchettio non c'è. ho già comprato il filtro gasolio e un po di olio per 2t. mezzo litro di olio messo nel sarbatoio e l'altro al prossimo rifornimento.
cambierò il filtro e vedrò di cercare un pompista serio. se la spesa si aggira intono i 200 euro la riparo, altrimento la tiro finchè va e me ne disfo. oltre l'iniettore rumoroso, ho anche da cambiare gli ammortizzatori, poca roba, si parla di poco più di 100 euro, ma quelli vicino agli altri son soldi
 
Uhmmmmm.....non è che sei uno di quelli che, causa gasolio additivato dalle compagnie con quello "bio", ha problemi di "alghe"???
 
capnord ha scritto:
Sarà un caso, ma l'unica volta che ho cambiato distributore e sono andato in uno di quelli dei supermercati a prezzi stracciati ( con il marchio del super) la settimana dopo mi si è accesa la spia del motore ( valvola egr). Fino a quel momento sempre con cane a 6 zampe e mai un problema. Il filtro lo cambio ogni 40.00 circa, il tagliano ogni 3-4 anni.
E' proprio un caso perche una EGR non si sporca in 1000 km di (ottimistico) pieno
 
alt ha scritto:
Uhmmmmm.....non è che sei uno di quelli che, causa gasolio additivato dalle compagnie con quello "bio", ha problemi di "alghe"???

guarda, non so. allora il primo filtro che ho cambiato da me era intasato di roba rossa come la rugine. il secondo era nero carbone. il terzo sempre nero, ma rigonfio. ora questo è ancora nero, ma non si è rigonfiato e tiene ancora. sto tirando a zero il serbatoio. ho fato già un centinaio di km a riserva, altri 80 e faccio 10 euro di nafta e ritiro a zero il serbatoio, poi cambio filtro. altro per cercar di tirar via un po di schifezze non mi viene in mente.

comunque, con un po di olio per miscela, il rumore si è leggermente affievolito, ma mamma mia che puzza allo scarico :D
 
ucre ha scritto:
che mi sono stancato di cambiare filtri del gasolio all'auto.

non capisco cosa ci mettano ora nel gasolio, quando comprai la macchina nel 2004, non ho mai dovuto cambiare prima dei 60.000 km il filtro gasolio, negli ultimi 45.000 km ne ho cambiati 3 perchè completamente intasati, a tal punto da far bloccare una volta l'auto in corsa e due volte accendere l'avaria del motore e auto in recovery.
ora mi accingo a cambiare il quarto filtro in 2 anni. e questa volta un iniettore ticchetta fortemente.

il gasolio italiano non è granchè e quindi l'inquinamento dovuto alla diluizione da biodiesel, oltre a alghe, batteri, acqua e impurità crea problemi.
in analogia alla affidabilità tendente all'ascissa di certi iniettori piezolettrici di noti costruttori ehm premium (de noantri) ;)
 
mbe dai, comunque sono a 212.500 km. una taratura mi dicono che è dovuta a simile kmtraggio. il problema è trovare qualcuno competente che non mi dica: "sono da cambiare gli iniettori". ho provato a tirare un po e l'auto arriva senza tentennamento a 150 di quarta, presumo da ciò che il rumore sia dovuto solo da una necessaria taratura.

fatto sta che è da fine 2010 che ho cominciato ad avere problemi simili, anche s ne 2010 l'auto è stata quasi sempre ferma in box. dal 2004 al 2010 mai avuto problemi simili. e intanto mio padre con la punto a benzina continua a marciare tranquillo tranquillo. non so nemmeno quanti km sia arrivato. l'ultima volta che l'ho vista stava a 240.000 km
 
ucre ha scritto:
mbe dai, comunque sono a 212.500 km. una taratura mi dicono che è dovuta a simile kmtraggio. il problema è trovare qualcuno competente che non mi dica: "sono da cambiare gli iniettori". ho provato a tirare un po e l'auto arriva senza tentennamento a 150 di quarta, presumo da ciò che il rumore sia dovuto solo da una necessaria taratura.

fatto sta che è da fine 2010 che ho cominciato ad avere problemi simili, anche s ne 2010 l'auto è stata quasi sempre ferma in box. dal 2004 al 2010 mai avuto problemi simili. e intanto mio padre con la punto a benzina continua a marciare tranquillo tranquillo. non so nemmeno quanti km sia arrivato. l'ultima volta che l'ho vista stava a 240.000 km

ah va be 210.000 km ci sta. non saranno nemmeno piezo
 
certo che sono piezoelettrici. fanno 4 iniezioni ogni ciclo. il multijet credo sia stato il primo ad utilizzare i piezoelettrici
 
Back
Alto