<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mi sa che me la faccio scappare | Il Forum di Quattroruote

mi sa che me la faccio scappare

Un'alfa 156 sportwagon 1.9 jtd del 2002 con 100k km davvero ben tenuta (è quella by desilva ma col cruscotto nuovo). Me la danno a 4000 euro ma in questo momento mi sa che è meglio stringere i denti e rimandare la spesa perchè le tasse e la gestione del negozio mi stanno mangiando vivo! Mi preoccupa l'assicurazione che m'aumenta quasi del doppio rispetto alla y intestata a mio papá,il bollo raddoppiato,i copertoni raddoppiati....insomma ho paura piú della gestione che del prezzo della macchina,però vi giuro vale centesimo per centesimo quel prezzo! Fin'ora ho visto solo rottami.
 
E chiedi pure al commercialista i parametri cui corrisponde quell'auto. Io mi sono sentito dire che un usato da 6mila euro, per il fisco ne vale 10mila, con tutto quello che ne consegue... :evil:
Così facendo, non solo non si combatte l'evasione, ma si uccidono sia il mercato del nuovo, che quello dell'usato, condannando vetture che avrebbero ancora molto da dare.
 
ottovalvole ha scritto:
Un'alfa 156 sportwagon 1.9 jtd del 2002 con 100k km davvero ben tenuta (è quella by desilva ma col cruscotto nuovo). Me la danno a 4000 euro ma in questo momento mi sa che è meglio stringere i denti e rimandare la spesa perchè le tasse e la gestione del negozio mi stanno mangiando vivo! Mi preoccupa l'assicurazione che m'aumenta quasi del doppio rispetto alla y intestata a mio papá,il bollo raddoppiato,i copertoni raddoppiati....insomma ho paura piú della gestione che del prezzo della macchina,però vi giuro vale centesimo per centesimo quel prezzo! Fin'ora ho visto solo rottami.

I tuoi conti circa le tue spese li fai meglio tu, ma dal punto di vista fiscale starei tranquillo che quell'auto ha poca rilevanza.
 
albo89 ha scritto:
non sono un po' troppi 4k?
probabilmente se guardi le quotazioni di quattroruote sono troppi però poi se giri nei vari saloni ti accorgi che macchine simili se non peggiori le danno dai 6000 euro in su,almeno io a quel prezzo ho visto solo degli autentici rottami, la mia Y a confronto è un gioiellino!
 
ottovalvole ha scritto:
Un'alfa 156 sportwagon 1.9 jtd del 2002 con 100k km davvero ben tenuta (è quella by desilva ma col cruscotto nuovo). Me la danno a 4000 euro ma in questo momento mi sa che è meglio stringere i denti e rimandare la spesa perchè le tasse e la gestione del negozio mi stanno mangiando vivo! Mi preoccupa l'assicurazione che m'aumenta quasi del doppio rispetto alla y intestata a mio papá,il bollo raddoppiato,i copertoni raddoppiati....insomma ho paura piú della gestione che del prezzo della macchina,però vi giuro vale centesimo per centesimo quel prezzo! Fin'ora ho visto solo rottami.
Il prezzo che chiedono a mio avviso è troppo alto, calcola che il padre di un mio amico ne aveva una del 2003 ferma in garage con meno di 100.000 km e controllando le quotazioni Eurotax valeva poco più di 3.000?...per l'assicurazione dipende di che anno è la tua Ypsilon, con la 156 essendo in 1.900 (15 cv fiscali) pagheresti più soltanto di RCA, perchè a livello di furto/incendio non pagheresti molto (visto il valore commerciale molto basso dell'auto).
Poi i conti devi farteli tu, il periodo in cui viviamo non è il massimo, se questo "sfizio" verrebbe a costarti troppi sacrifici lascia perdere ;)
 
ottovalvole ha scritto:
probabilmente se guardi le quotazioni di quattroruote sono troppi però poi se giri nei vari saloni ti accorgi che macchine simili se non peggiori le danno dai 6000 euro in su,almeno io a quel prezzo ho visto solo degli autentici rottami, la mia Y a confronto è un gioiellino!
Le 156 del 2002 vendute dagli autosaloni dai 6.000? in su sono quelle che acumulano polvere sui piazzali...e te lo dico perchè ne ho viste alcune di persona ;)
 
kanarino ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Un'alfa 156 sportwagon 1.9 jtd del 2002 con 100k km davvero ben tenuta (è quella by desilva ma col cruscotto nuovo). Me la danno a 4000 euro ma in questo momento mi sa che è meglio stringere i denti e rimandare la spesa perchè le tasse e la gestione del negozio mi stanno mangiando vivo! Mi preoccupa l'assicurazione che m'aumenta quasi del doppio rispetto alla y intestata a mio papá,il bollo raddoppiato,i copertoni raddoppiati....insomma ho paura piú della gestione che del prezzo della macchina,però vi giuro vale centesimo per centesimo quel prezzo! Fin'ora ho visto solo rottami.
Il prezzo che chiedono a mio avviso è troppo alto, calcola che il padre di un mio amico ne aveva una del 2003 ferma in garage con meno di 100.000 km e controllando le quotazioni Eurotax valeva poco più di 3.000?...per l'assicurazione dipende di che anno è la tua Ypsilon, con la 156 essendo in 1.900 (15 cv fiscali) pagheresti più soltanto di RCA, perchè a livello di furto/incendio non pagheresti molto (visto il valore commerciale molto basso dell'auto).
Poi i conti devi farteli tu, il periodo in cui viviamo non è il massimo, se questo "sfizio" verrebbe a costarti troppi sacrifici lascia perdere ;)
dunque la Y è intestata a mio padre e di conseguenza anche l'assicurazione,pago poco più di 250 euro a semestre (in famiglia la più bassa),questa macchina la intesto a me,prendo la prima classe ma non godo delle classi di bonus...con un conteggio veloce l'assicuratore m'ha prospettato un importo quasi del doppio. Per il bollo pago quanto l'Astra di mio papà e addirittura monta i copertoni di una misura più piccola (185 contro i 195 dell'Astra). A me serve una macchina più grande della Y per caricare tutta l'attrezzatura, mi serve anche il passaggio porta sci (che su Stilo e Marea è difficile trovare mentre Lybra e 156 ce l'hanno quasi sempre) e soprattutto il CLIMATIZZATORE visto che da 11 anni in estate m'arrostisco! da premettere che la piccola Lancia è in forma,la tengo sempre efficiente e spesso ci scappa anche la gita fuori porta,ma se sta gita la si può fare al fresco sarebbe na pacchia :D
 
ottovalvole ha scritto:
Un'alfa 156 sportwagon 1.9 jtd del 2002 con 100k km davvero ben tenuta (è quella by desilva ma col cruscotto nuovo). Me la danno a 4000 euro ma in questo momento mi sa che è meglio stringere i denti e rimandare la spesa perchè le tasse e la gestione del negozio mi stanno mangiando vivo! Mi preoccupa l'assicurazione che m'aumenta quasi del doppio rispetto alla y intestata a mio papá,il bollo raddoppiato,i copertoni raddoppiati....insomma ho paura piú della gestione che del prezzo della macchina,però vi giuro vale centesimo per centesimo quel prezzo! Fin'ora ho visto solo rottami.

Prendila, contratta per 3000 euro, forse per 3500 te la molla :thumbup:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Un'alfa 156 sportwagon 1.9 jtd del 2002 con 100k km davvero ben tenuta (è quella by desilva ma col cruscotto nuovo). Me la danno a 4000 euro ma in questo momento mi sa che è meglio stringere i denti e rimandare la spesa perchè le tasse e la gestione del negozio mi stanno mangiando vivo! Mi preoccupa l'assicurazione che m'aumenta quasi del doppio rispetto alla y intestata a mio papá,il bollo raddoppiato,i copertoni raddoppiati....insomma ho paura piú della gestione che del prezzo della macchina,però vi giuro vale centesimo per centesimo quel prezzo! Fin'ora ho visto solo rottami.

I tuoi conti circa le tue spese li fai meglio tu, ma dal punto di vista fiscale starei tranquillo che quell'auto ha poca rilevanza.

Non credere, Belli, grazie all'attuale governo ogni spesa sopra i 1000 euro ha rilevanza, e molta di più di quella reale.
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Un'alfa 156 sportwagon 1.9 jtd del 2002 con 100k km davvero ben tenuta (è quella by desilva ma col cruscotto nuovo). Me la danno a 4000 euro ma in questo momento mi sa che è meglio stringere i denti e rimandare la spesa perchè le tasse e la gestione del negozio mi stanno mangiando vivo! Mi preoccupa l'assicurazione che m'aumenta quasi del doppio rispetto alla y intestata a mio papá,il bollo raddoppiato,i copertoni raddoppiati....insomma ho paura piú della gestione che del prezzo della macchina,però vi giuro vale centesimo per centesimo quel prezzo! Fin'ora ho visto solo rottami.

I tuoi conti circa le tue spese li fai meglio tu, ma dal punto di vista fiscale starei tranquillo che quell'auto ha poca rilevanza.

Non credere, Belli, grazie all'attuale governo ogni spesa sopra i 1000 euro ha rilevanza, e molta di più di quella reale.
renexx quest'anno mi sono imposto di non investire sull'attività proprio per cambiare macchina,di solito ogni anno spendo dai 5000 ai 10000 euro d'attrezzature e so che me li ripago col lavoro,quest'anno zero spese ma le tasse m'hanno mangiato vivo!!!
 
ottovalvole ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Un'alfa 156 sportwagon 1.9 jtd del 2002 con 100k km davvero ben tenuta (è quella by desilva ma col cruscotto nuovo). Me la danno a 4000 euro ma in questo momento mi sa che è meglio stringere i denti e rimandare la spesa perchè le tasse e la gestione del negozio mi stanno mangiando vivo! Mi preoccupa l'assicurazione che m'aumenta quasi del doppio rispetto alla y intestata a mio papá,il bollo raddoppiato,i copertoni raddoppiati....insomma ho paura piú della gestione che del prezzo della macchina,però vi giuro vale centesimo per centesimo quel prezzo! Fin'ora ho visto solo rottami.

I tuoi conti circa le tue spese li fai meglio tu, ma dal punto di vista fiscale starei tranquillo che quell'auto ha poca rilevanza.

Non credere, Belli, grazie all'attuale governo ogni spesa sopra i 1000 euro ha rilevanza, e molta di più di quella reale.
renexx quest'anno mi sono imposto di non investire sull'attività proprio per cambiare macchina,di solito ogni anno spendo dai 5000 ai 10000 euro d'attrezzature e so che me li ripago col lavoro,quest'anno zero spese ma le tasse m'hanno mangiato vivo!!!

Ti assicuro che sei in buona e numerosa compagnia... :evil:
Torno perciò, sapendone qualcosa, a consigliarti di parlare di questo acquisto col tuo commercialista: ormai si vive nell'angoscia...
 
Se non fosse una questione di necessità stringente mi terrei la tua Y.

Io per la mia ClasseA di 13 anni tra novembre e dicembre ho speso 2mila e qualcosa euro per averla a posto al 100%. Preferisco rimanere sulla vecchia e conosciuta via che rischiare.
 
un auto di 10 anni dal punto di vista del redditometro vale poco niente. Io stesso ho una 206 cc 2000 di cilindrata comprata a 4000 euro 2 anni fa. Vai tranquillo ( lavoro in uno studio commerciale)
 
Back
Alto