Grande....!Io compito 50 anni nel periodo in cui presi l'xk.
Quando mi chiesero che regalo volessi, rispondi testualmente:
"Il regalo che voglio e che non mi dite niente della cavolata che sto per fare".
Grande....!Io compito 50 anni nel periodo in cui presi l'xk.
Quando mi chiesero che regalo volessi, rispondi testualmente:
"Il regalo che voglio e che non mi dite niente della cavolata che sto per fare".
Solito ottimista, eh....?tu eri consapevole di aver parlato per niente, immagino.....
casomai, realista....Solito ottimista, eh....?
Non credo si possa incolpare, per questo, la passione per i motori.... in simili casi ci sono altri e ben più gravi problemi di fondo.Ma hai fatto bene perché probabilmente avevi la possibilità di farlo non trascurando altri settori della vita che avevi, io mi riferivo a quelli che invece arrivati a 50 anni, forse perché non avevano soddisfatto alcuni sogni che avevano in precedenza, hanno buttato alle ortiche la famiglia per ritornare giovani
Non credo si possa incolpare, per questo, la passione per i motori.... in simili casi ci sono altri e ben più gravi problemi di fondo.
Io compito 50 anni nel periodo in cui presi l'xk.
Quando mi chiesero che regalo volessi, rispondi testualmente:
"Il regalo che voglio e che non mi dite niente della cavolata che sto per fare".
Posto che, come ti hanno detto praticamente tutti, puoi senz'altro permettertela, c'è un'anomalia di fondo nel fatto che tu chieda ad altri quanta parte delle proprie risorse economiche sia giusto dedicare ad un'automobile ; o, più in generale, ad una passione.Ciao a tutti, vorrei chiedere a voi più esperti del forum un parere sul budget da destinare per l'acquisto di un auto.
tu eri consapevole di aver parlato per niente, immagino.....
Su altre cose invece, come ad esempio sulla comodità di viaggio ... è meglio che la prendo quando sono solo o, al massimo con i figli ...
![]()
Ho ancora una speranza!Poi, con l'arrivo della 718 Cayman ed altri fattori, sono riuscito a farlo ; solo che nel frattempo avevo raggiunto le 65 (non 55) primavere...
Perché campiamo con 2 stipendi, con un mutuo che se ne mangia quasi uno, con la previdenza integrativa, la polizza vita, l'accantonamento per l'università di mia figlia, perché, quando si può si cerca di fare una vacanza, anche se negli ultimi anni ne sono successe di ogni... francamente non è cosa... al limite potrei ritirare fuori la vecchia Honda...E perché ?
Quasi lo stesso, io mi sono "regalato" un biglietto per un concerto di Uto Ughi, secondo settore però...Io compito 50 anni nel periodo in cui presi l'xk.
Lo sai che condivido, fluido e scorrevole in curva, come in rettilineo... i miei durevoli mezzi ringraziano...con l'età, anche se magari si guida un po' più tranquilli (ma io guidavo anche da giovane in modo fluido e conservativo, scorrevole e rispettoso della meccanica, anche in moto) si apprezzano forse di più certe sottigliezze, certi attimi fuggenti.
Ciao a tutti, vorrei chiedere a voi più esperti del forum un parere sul budget da destinare per l'acquisto di un auto.
Premesso che sarebbe la mia prima vera auto, dopo 3 anni con una Hyundai Getz vintage (2003) comprata da neopatentato e che sto per rivendere a 2k.
La mia situazione economica è la seguente, 24 anni, lavoratore autonomo con partita iva (quindi le entrate variano ogni mese). In media riesco a portarmi a casa €2300/mese tolte le spese
Sul c/c ho disponibili liquidi 69k
Uscite mensili fisse:
Affitto €600
Utenze €100
Alimentari circa €200
Benzina €150
Qualche cena fuori €100
Non ho vizi del tipo fumo, alcolici, shopping compulsivo, ecc.
Arrivo al dunque, avevo adocchiato la mb classe a w177 (anno dal 2019 in poi), 180 o 200, probabilmente a benzina (15k km/annui in media), allestimento sport con non più di 70/80.000km
trovata intorno ai 25k.
Secondo voi, considerando le mie entrate/uscite e la liquidità su cc, posso permettermi di spendere tale cifra?
Non ho molta simpatia per acquisti con finanziamenti, leasing, maxirata finale ecc ecc. e quindi non li ho presi proprio in considerazione avendo la somma liquida disponibile
Ciò che mi preoccupa sono anche le spese da sostenere dopo (manutenzione, box auto a cui credo di non poter rinunciare vivendo a Roma, assicurazione furto incendio, ecc)
Inoltre, in ipotesi di rivendibili futura, è un tipo di auto che svaluta molto oppure no?
Grazie a chi volesse dedicarmi qualche minuto del suo tempo per risolvere tutti i miei dubbi.
AKA_Zinzanbr - 44 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa