Ciao a tutti, vorrei chiedere a voi più esperti del forum un parere sul budget da destinare per l'acquisto di un auto.
Premesso che sarebbe la mia prima vera auto, dopo 3 anni con una Hyundai Getz vintage (2003) comprata da neopatentato e che sto per rivendere a 2k.
La mia situazione economica è la seguente, 24 anni, lavoratore autonomo con partita iva (quindi le entrate variano ogni mese). In media riesco a portarmi a casa €2300/mese tolte le spese
Sul c/c ho disponibili liquidi 69k
Uscite mensili fisse:
Affitto €600
Utenze €100
Alimentari circa €200
Benzina €150
Qualche cena fuori €100
Non ho vizi del tipo fumo, alcolici, shopping compulsivo, ecc.
Arrivo al dunque, avevo adocchiato la mb classe a w177 (anno dal 2019 in poi), 180 o 200, probabilmente a benzina (15k km/annui in media), allestimento sport con non più di 70/80.000km
trovata intorno ai 25k.
Secondo voi, considerando le mie entrate/uscite e la liquidità su cc, posso permettermi di spendere tale cifra?
Non ho molta simpatia per acquisti con finanziamenti, leasing, maxirata finale ecc ecc. e quindi non li ho presi proprio in considerazione avendo la somma liquida disponibile
Ciò che mi preoccupa sono anche le spese da sostenere dopo (manutenzione, box auto a cui credo di non poter rinunciare vivendo a Roma, assicurazione furto incendio, ecc)
Inoltre, in ipotesi di rivendibili futura, è un tipo di auto che svaluta molto oppure no?
Grazie a chi volesse dedicarmi qualche minuto del suo tempo per risolvere tutti i miei dubbi.
Premesso che sarebbe la mia prima vera auto, dopo 3 anni con una Hyundai Getz vintage (2003) comprata da neopatentato e che sto per rivendere a 2k.
La mia situazione economica è la seguente, 24 anni, lavoratore autonomo con partita iva (quindi le entrate variano ogni mese). In media riesco a portarmi a casa €2300/mese tolte le spese
Sul c/c ho disponibili liquidi 69k
Uscite mensili fisse:
Affitto €600
Utenze €100
Alimentari circa €200
Benzina €150
Qualche cena fuori €100
Non ho vizi del tipo fumo, alcolici, shopping compulsivo, ecc.
Arrivo al dunque, avevo adocchiato la mb classe a w177 (anno dal 2019 in poi), 180 o 200, probabilmente a benzina (15k km/annui in media), allestimento sport con non più di 70/80.000km
trovata intorno ai 25k.
Secondo voi, considerando le mie entrate/uscite e la liquidità su cc, posso permettermi di spendere tale cifra?
Non ho molta simpatia per acquisti con finanziamenti, leasing, maxirata finale ecc ecc. e quindi non li ho presi proprio in considerazione avendo la somma liquida disponibile
Ciò che mi preoccupa sono anche le spese da sostenere dopo (manutenzione, box auto a cui credo di non poter rinunciare vivendo a Roma, assicurazione furto incendio, ecc)
Inoltre, in ipotesi di rivendibili futura, è un tipo di auto che svaluta molto oppure no?
Grazie a chi volesse dedicarmi qualche minuto del suo tempo per risolvere tutti i miei dubbi.