pazzoalfa ha scritto:
dove sono tutte queste Segmento C oggi ( a pari prezzo della Giulietta ) che hanno " squisitezze tecniche " che rappresentano un " Must " come quello che potevano rappresentare nel 2001 le sospensioni di 147?
se a te Giulietta Non Piace, a tanti altri Piace, e allora?
pensi che la 147 è stata acquistata perchè aveva le sospensioni a quadrilatero alto?
ma se il 95% delle vendite era di motori Jtd ( acquistati per la proverbiale affidabilità ed economia di esercizio )
all'utenza di questo segmento, non credo interessi più di tanto ( nemmeno su una Alfa o Bmw ) che tipo di sospensioni monta, anche perchè La Giulietta ha un reparto sospensivo posteriore molto più raffinato di 147, e non mi sembra che serie 1 e audi a3 siano Astronavi a confronto.........
Beh, c'e' da dire che ad esempio una BMW serie 1 ha:
- la trazione posteriore, i multilink al retrotreno e motori fino a 3000cc 6 cilindri 265cv. se non vado errato..
- Finiture migliori della produzione fiat.
- Un assortimento di allestimenti non paragonabile lontanamente a quello proposto per la Giulietta : 5 porte due volumi 3 porte 2 volumi, 2 porte 3 volumi, cabrio.
Quindi, non si può dire che un'auto del genere non offra delle squisitezze tecniche, a meno di dire che tutto ciò che si mette su quattro ruote ha lo stesso gusto...
Il fatto molti comprano solo qualcosa che "fa figo", e non perchè interessati alla tecnica può essere vero.
Il punto però è che marchi come BMW, e in modo diverso Audi, adesso fanno "figo", proprio perchè offrono prodotti
nel complesso superiori dal punto di vista tecnico.