<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mi piacerebbe prenotare una prova della Giulietta, per gli alfisti &#34;storici&#34;... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

mi piacerebbe prenotare una prova della Giulietta, per gli alfisti &#34;storici&#34;...

wilderness ha scritto:
@pazzoalfa

Quello che dici ha anche un senso...ma...Alfa e BMW, prima che Alfa entrasse in orbita Fiat, vendevano all'incirca lo stesso numero di macchine...quindi partivano da una base simile...come mai oggi Alfa vende 100k macchine e BMW ben più di 1 milione?

semplice: Bmw ha una gamma ( e clientela ) 10 volte superiore a quanto possiede Alfa.
Bmw copre tutti i segmenti di vendita ( ammiraglie incluse ) e la clientela Bmw è molto fedele al marchio......
 
pazzoalfa ha scritto:
mi chiedo perchè criticare a priori una vettura che non ancora viene commercializzata.
se la Giulietta sarà piè performante ( dinamicamente e prestazionalmente ) della 147, anche senza le Sospensioni Sofisticate che questa aveva, non vedo dov'è il problema.
poi ( per 75TurboTp) se consideri inadeguata la sigla Gta della 147, significa che non vuoi ammettere che la 147 Gta ( come il Gt 3.2 6V ) sono le Vere Ultime Alfa Romeo che avevano un Motore Veramente 100% realizzato ad Arese Meccanica, cioè, per capirci, ma cosa vogliamo criticare?
anche a me piacevano le Alfa 75 ( e ne possiedo tuttora una ), le Trazioni Posteriori, però, è innegabile, i passi avanti fatti dalle Trazioni Anteriori e sopratutto dalle Trazioni Integrali è sotto gli occhi di tutti!
Audi ( che vende 10 volte più di alfa ) fà la sua fortuna quasi esclusivamente con le TA....... non sono buone le Audi??
a me sembra che spesso si muovono Critiche veramente da bar.......
La trazione integrale ( quella poca che c'era in Alfa ) è stata liquidata. Sulla stessa Giulietta non si può avere. Su Audi eviterei le sparate a caso, senza sapere i numeri.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
mi chiedo perchè criticare a priori una vettura che non ancora viene commercializzata.
se la Giulietta sarà piè performante ( dinamicamente e prestazionalmente ) della 147, anche senza le Sospensioni Sofisticate che questa aveva, non vedo dov'è il problema.
poi ( per 75TurboTp) se consideri inadeguata la sigla Gta della 147, significa che non vuoi ammettere che la 147 Gta ( come il Gt 3.2 6V ) sono le Vere Ultime Alfa Romeo che avevano un Motore Veramente 100% realizzato ad Arese Meccanica, cioè, per capirci, ma cosa vogliamo criticare?
anche a me piacevano le Alfa 75 ( e ne possiedo tuttora una ), le Trazioni Posteriori, però, è innegabile, i passi avanti fatti dalle Trazioni Anteriori e sopratutto dalle Trazioni Integrali è sotto gli occhi di tutti!
Audi ( che vende 10 volte più di alfa ) fà la sua fortuna quasi esclusivamente con le TA....... non sono buone le Audi??
a me sembra che spesso si muovono Critiche veramente da bar.......
La trazione integrale ( quella poca che c'era in Alfa ) è stata liquidata. Sulla stessa Giulietta non si può avere. Su Audi eviterei le sparate a caso, senza sapere i numeri.

allora se conosci il numero di vendite delle Audi TA e Ti scrivile........
io mi baso sulle vetture che circolano, il 90% delle audi sono TA 1.9Tdi.......a3/a4/a6 sono quasi esclusivamente TA e sono le audi più vendute.
 
pazzoalfa ha scritto:
wilderness ha scritto:
@pazzoalfa

Quello che dici ha anche un senso...ma...Alfa e BMW, prima che Alfa entrasse in orbita Fiat, vendevano all'incirca lo stesso numero di macchine...quindi partivano da una base simile...come mai oggi Alfa vende 100k macchine e BMW ben più di 1 milione?

semplice: Bmw ha una gamma ( e clientela ) 10 volte superiore a quanto possiede Alfa.

Beh certo... se la matematica non è un'opinione 10 volte 100.000 fa ancora un milione :XD:

Il problema meno "scontato" è capire come sottolinea wilderness, com'e' che l'equazione in 25 anni di gestione fiat sia cambiata da:

alfa romeo(IRI) = bmw

a

bmw= 10 x alfa romeo(fiat).....

:?:

pazzoalfa ha scritto:
Bmw copre tutti i segmenti di vendita ( ammiraglie incluse ) e la clientela Bmw è molto fedele al marchio......

... quindi a dire che la clientela Alfa non è molto fedele al marchio? Acc, ma vai un po' a capire il perchè e il per come...
 
pazzoalfa ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
mi chiedo perchè criticare a priori una vettura che non ancora viene commercializzata.
se la Giulietta sarà piè performante ( dinamicamente e prestazionalmente ) della 147, anche senza le Sospensioni Sofisticate che questa aveva, non vedo dov'è il problema.
poi ( per 75TurboTp) se consideri inadeguata la sigla Gta della 147, significa che non vuoi ammettere che la 147 Gta ( come il Gt 3.2 6V ) sono le Vere Ultime Alfa Romeo che avevano un Motore Veramente 100% realizzato ad Arese Meccanica, cioè, per capirci, ma cosa vogliamo criticare?
anche a me piacevano le Alfa 75 ( e ne possiedo tuttora una ), le Trazioni Posteriori, però, è innegabile, i passi avanti fatti dalle Trazioni Anteriori e sopratutto dalle Trazioni Integrali è sotto gli occhi di tutti!
Audi ( che vende 10 volte più di alfa ) fà la sua fortuna quasi esclusivamente con le TA....... non sono buone le Audi??
a me sembra che spesso si muovono Critiche veramente da bar.......
La trazione integrale ( quella poca che c'era in Alfa ) è stata liquidata. Sulla stessa Giulietta non si può avere. Su Audi eviterei le sparate a caso, senza sapere i numeri.

allora se conosci il numero di vendite delle Audi TA e Ti scrivile........
io mi baso sulle vetture che circolano, il 90% delle audi sono TA 1.9Tdi.......a3/a4/a6 sono quasi esclusivamente TA e sono le audi più vendute.

Forse ( ma forse forse ) il tuo occhiometro, applicato al posto in cui vivi tu, non è uno strumento sufficientemente preciso. Poco meno del 50% della Audi vendute, in tutto il mondo, è Quattro. Poi si può discutere sulla ripartizione per singoli modelli e paesi diversi. In ogni caso il tuo"quasi eslcusivamente" mi pare un pochino fuori scala, ed io, del resto, di "quattro" ne vedo in giro parecchie.

Quando Alfa riterrà di reintrodurre la TI, ne parleremo. Al momento è stata soppressa per eccesso di costo.
 
SZ. ha scritto:
Beh certo... se la matematica non è un'opinione 10 volte 100.000 fa ancora un milione :XD:

:lol: :lol:
Il problema meno "scontato" è capire come sottolinea wilderness, com'e' che l'equazione in 25 anni di gestione fiat sia cambiata da:

alfa romeo(IRI) = bmw

a

bmw= 10 x alfa romeo(fiat).....

:?:

... quindi a dire che la clientela Alfa non è molto fedele al marchio? Acc, ma vai un po' a capire il perchè e il per come...

Come diceva Automobilismo d'Epoca dello scorso mese, da cui ho ripreso il quesito per pazzoalfa, l'unico motivo per cui le vendite di Alfa sotto Fiat non si sono completamente azzerate, è perchè da GTV/Spider in poi, hanno sempre azzeccato l'estetica dei modelli...se avessero continuato con le linee di155/145/146, il funerale (o la vendita) ci sarebbe già stato da tempo...
 
pazzoalfa ha scritto:
dove sono tutte queste Segmento C oggi ( a pari prezzo della Giulietta ) che hanno " squisitezze tecniche " che rappresentano un " Must " come quello che potevano rappresentare nel 2001 le sospensioni di 147?
se a te Giulietta Non Piace, a tanti altri Piace, e allora?
pensi che la 147 è stata acquistata perchè aveva le sospensioni a quadrilatero alto?
ma se il 95% delle vendite era di motori Jtd ( acquistati per la proverbiale affidabilità ed economia di esercizio )
all'utenza di questo segmento, non credo interessi più di tanto ( nemmeno su una Alfa o Bmw ) che tipo di sospensioni monta, anche perchè La Giulietta ha un reparto sospensivo posteriore molto più raffinato di 147, e non mi sembra che serie 1 e audi a3 siano Astronavi a confronto.........

Appunto la 147 aveva quel qualcosa in più, e per quello l'ho comprata. Se avessero mantenuto l'impostazione meccanica della 145 non l'avrei comprata.
 
pazzoalfa ha scritto:
dove sono tutte queste Segmento C oggi ( a pari prezzo della Giulietta ) che hanno " squisitezze tecniche " che rappresentano un " Must " come quello che potevano rappresentare nel 2001 le sospensioni di 147?
se a te Giulietta Non Piace, a tanti altri Piace, e allora?
pensi che la 147 è stata acquistata perchè aveva le sospensioni a quadrilatero alto?
ma se il 95% delle vendite era di motori Jtd ( acquistati per la proverbiale affidabilità ed economia di esercizio )
all'utenza di questo segmento, non credo interessi più di tanto ( nemmeno su una Alfa o Bmw ) che tipo di sospensioni monta, anche perchè La Giulietta ha un reparto sospensivo posteriore molto più raffinato di 147, e non mi sembra che serie 1 e audi a3 siano Astronavi a confronto.........

Beh, c'e' da dire che ad esempio una BMW serie 1 ha:
- la trazione posteriore, i multilink al retrotreno e motori fino a 3000cc 6 cilindri 265cv. se non vado errato..
- Finiture migliori della produzione fiat.
- Un assortimento di allestimenti non paragonabile lontanamente a quello proposto per la Giulietta : 5 porte due volumi 3 porte 2 volumi, 2 porte 3 volumi, cabrio.
Quindi, non si può dire che un'auto del genere non offra delle squisitezze tecniche, a meno di dire che tutto ciò che si mette su quattro ruote ha lo stesso gusto...

Il fatto molti comprano solo qualcosa che "fa figo", e non perchè interessati alla tecnica può essere vero.
Il punto però è che marchi come BMW, e in modo diverso Audi, adesso fanno "figo", proprio perchè offrono prodotti nel complesso superiori dal punto di vista tecnico.
 
SZ. ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
dove sono tutte queste Segmento C oggi ( a pari prezzo della Giulietta ) che hanno " squisitezze tecniche " che rappresentano un " Must " come quello che potevano rappresentare nel 2001 le sospensioni di 147?
se a te Giulietta Non Piace, a tanti altri Piace, e allora?
pensi che la 147 è stata acquistata perchè aveva le sospensioni a quadrilatero alto?
ma se il 95% delle vendite era di motori Jtd ( acquistati per la proverbiale affidabilità ed economia di esercizio )
all'utenza di questo segmento, non credo interessi più di tanto ( nemmeno su una Alfa o Bmw ) che tipo di sospensioni monta, anche perchè La Giulietta ha un reparto sospensivo posteriore molto più raffinato di 147, e non mi sembra che serie 1 e audi a3 siano Astronavi a confronto.........

Beh, c'e' da dire che ad esempio una BMW serie 1 ha:
- la trazione posteriore, i multilink al retrotreno e motori fino a 3000cc 6 cilindri 265cv. se non vado errato..
- Finiture migliori della produzione fiat.
- Un assortimento di allestimenti non paragonabile lontanamente a quello proposto per la Giulietta : 5 porte due volumi 3 porte 2 volumi, 2 porte 3 volumi, cabrio.
Quindi, non si può dire che un'auto del genere non offra delle squisitezze tecniche, a meno di dire che tutto ciò che si mette su quattro ruote ha lo stesso gusto...

Il fatto molti comprano solo qualcosa che "fa figo", e non perchè interessati alla tecnica può essere vero.
Il punto però è che marchi come BMW, e in modo diverso Audi, adesso fanno "figo", proprio perchè offrono prodotti nel complesso superiori dal punto di vista tecnico.

Ti quoto al 100%. Purtroppo ormai l'industria nazionale non è più in grado di offrire niente di particolare. E si vede poi come vanno le vendite.
 
wilderness ha scritto:
l'unico motivo per cui le vendite di Alfa sotto Fiat non si sono completamente azzerate, è perchè da GTV/Spider in poi, hanno sempre azzeccato l'estetica dei modelli...se avessero continuato con le linee di155/145/146, il funerale (o la vendita) ci sarebbe già stato da tempo...

Quoto!
Tanti sono passati da Fiat ad Alfa perchè trovavano tutto più familiare.
 
Fancar_ ha scritto:
wilderness ha scritto:
l'unico motivo per cui le vendite di Alfa sotto Fiat non si sono completamente azzerate, è perchè da GTV/Spider in poi, hanno sempre azzeccato l'estetica dei modelli...se avessero continuato con le linee di155/145/146, il funerale (o la vendita) ci sarebbe già stato da tempo...

Quoto!
Tanti sono passati da Fiat ad Alfa perchè trovavano tutto più familiare.
Piu' che famigliare si trovano a casa loro...un po' come il forum :D
 
fpaol68 ha scritto:
per loopo, mica le scegli a caso le strade dove andare a provarla ;)

:D

ovviamente ci sono "strade di riferimento" con dei belli tornanti e curve "gustose" - ampiamente fatte con la 75 e non solo.
;)
 
loopo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
per loopo, mica le scegli a caso le strade dove andare a provarla ;)

:D

ovviamente ci sono "strade di riferimento" con dei belli tornanti e curve "gustose" - ampiamente fatte con la 75 e non solo.
;)

Bambino viziato :D

:D :D
Eh, che devo dí, mica l´ho progettata e costruita io... :rolleyes:
:D
Ma l'hai comprata.....e ci facevi pure i controsterzi!!!!! :D
 
Back
Alto