<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mi piacerebbe prenotare una prova della Giulietta, per gli alfisti &#34;storici&#34;... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

mi piacerebbe prenotare una prova della Giulietta, per gli alfisti &#34;storici&#34;...

fpaol68 ha scritto:
[Stesso discorso vale (a parte la TA) per la Brera e valeva prima per la 147.

In verità le sospensioni anteriori della 147 scompaiono se confrontate con quelle della 159/Brera.

Su 147 fu fatto un notevole affinamento anche a livello di servosterzo, ma come sospensioni non è che facessero strappare i capelli.
Certo le avessero comunque riproposte evolute sulla nuova Giulietta sarebbe stato comunque meglio che non con il McPherson .
 
Fancar_ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
[Stesso discorso vale (a parte la TA) per la Brera e valeva prima per la 147.

In verità le sospensioni anteriori della 147 scompaiono se confrontate con quelle della 159/Brera.

Su 147 fu fatto un notevole affinamento anche a livello di servosterzo, ma come sospensioni non è che facessero strappare i capelli.
Certo le avessero comunque riproposte evolute sulla nuova Giulietta sarebbe stato comunque meglio che non con il McPherson .

In linea di principio sono d'accordo con te.
Però occhio, e lo dico in linea di principio, al Feticismo Tecnico fine a se stesso...

L'auto non può essere giudicata dalla presenza o assenza di questo o quello ( pur se ne da una idea spesso e volentieri indicativa).... ma è spesso un insieme di cose la cui calibrazione ed equilibrio da il risultato più delle singole parti.
Certe Auto sedicenti sportive o sportivissime girano senza patemi con dei MacPherson ( evoluti Revo Knuckle che dir si voglia) e fanno dei numeri da capogiro .....che altre "Quadrilaterate" non si sognano nemmeno......

So che è un argomento spinoso e ogni volta si affronta il problema si aprono le cataratte ....tuttavia..... ;)
 
Dannatio ha scritto:
So che è un argomento spinoso e ogni volta si affronta il problema si aprono le cataratte ....tuttavia..... ;)

:lol: :lol: :lol:

Hai ragione, però si parla anche di modelli di nicchia con set up studiati appositamente per quel modello, mentre la 147 ( ma penso che anche la Giulietta sarà cosi) su tutta la gamma aveva un'impronta di guida ben precisa.
Cosa che invece non succede con una Focus normale o una Clio base piuttosto che un' RS.

Anche l'Astra OPC molto efficace, ha un assetto spacca schiena.

Comunque non approfondiamo! ;)
 
autofede2009 ha scritto:
se mi dite la vs città, mi metto alla ricerca per voi di una Giulietta (o 149) da testare...

cosi vi tolgo il fastidio del farlo da soli...

cosi la provate a fondo, ne giudicate pregi e difetti e poi ci dite se effettivamente è peggiore della 147...

ci state ? ;)

non scherzo... :!:

Ottimo.

Milano o Brescia per me. (Anzi Monza, piuttosto che Milano, così la posso testare direttamente in pista).

Sono curioso, e pronto a scommettere che rispetto alla 147/GT avrà:

- un maggior diametro di sterzata, in conseguenza dell'eliminazione dello pseudo-quadrilatero all'avantreno;
- uno sterzo meno demoltiplicato, che secondo me, almeno sulla GT determina una sensibilità un po' troppo accentuata, a volte quasi fastidiosa;
- lo stesso comportamento da perfetta trazione anteriore;

Praticamente nulla a che vedere con quello che dovrebbe essere un'autentica trazione posteriore Alfa Romeo.

:D

SZ

-
 
Fancar_ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
[Stesso discorso vale (a parte la TA) per la Brera e valeva prima per la 147.

In verità le sospensioni anteriori della 147 scompaiono se confrontate con quelle della 159/Brera.

Su 147 fu fatto un notevole affinamento anche a livello di servosterzo, ma come sospensioni non è che facessero strappare i capelli.
Certo le avessero comunque riproposte evolute sulla nuova Giulietta sarebbe stato comunque meglio che non con il McPherson .

anche perché il telaio della 147 era fatto per i McPherson, poi per insistenza di De' Silva sulla 156 e sulla 147 vennero adottati i quadriliateri che, non potendo stravolgere il telaio, vennero realizzati come sappiamo.
 
mi chiedo perchè criticare a priori una vettura che non ancora viene commercializzata.
se la Giulietta sarà piè performante ( dinamicamente e prestazionalmente ) della 147, anche senza le Sospensioni Sofisticate che questa aveva, non vedo dov'è il problema.
poi ( per 75TurboTp) se consideri inadeguata la sigla Gta della 147, significa che non vuoi ammettere che la 147 Gta ( come il Gt 3.2 6V ) sono le Vere Ultime Alfa Romeo che avevano un Motore Veramente 100% realizzato ad Arese Meccanica, cioè, per capirci, ma cosa vogliamo criticare?
anche a me piacevano le Alfa 75 ( e ne possiedo tuttora una ), le Trazioni Posteriori, però, è innegabile, i passi avanti fatti dalle Trazioni Anteriori e sopratutto dalle Trazioni Integrali è sotto gli occhi di tutti!
Audi ( che vende 10 volte più di alfa ) fà la sua fortuna quasi esclusivamente con le TA....... non sono buone le Audi??
a me sembra che spesso si muovono Critiche veramente da bar.......
 
pazzoalfa ha scritto:
mi chiedo perchè criticare a priori una vettura che non ancora viene commercializzata.
se la Giulietta sarà piè performante ( dinamicamente e prestazionalmente ) della 147, anche senza le Sospensioni Sofisticate che questa aveva, non vedo dov'è il problema.
poi ( per 75TurboTp) se consideri inadeguata la sigla Gta della 147, significa che non vuoi ammettere che la 147 Gta ( come il Gt 3.2 6V ) sono le Vere Ultime Alfa Romeo che avevano un Motore Veramente 100% realizzato ad Arese Meccanica, cioè, per capirci, ma cosa vogliamo criticare?
anche a me piacevano le Alfa 75 ( e ne possiedo tuttora una ), le Trazioni Posteriori, però, è innegabile, i passi avanti fatti dalle Trazioni Anteriori e sopratutto dalle Trazioni Integrali è sotto gli occhi di tutti!
Audi ( che vende 10 volte più di alfa ) fà la sua fortuna quasi esclusivamente con le TA....... non sono buone le Audi??
a me sembra che spesso si muovono Critiche veramente da bar.......

Scusami ma non mi sembrano critiche da bar, il criticare una scelta tecnica piuttosto che un'altra, ma una semplice analisi delle caratteristiche meccaniche. Io non compro una macchina senza analizzarne la meccanica, e se questa non mi soddisfa, così come deve soddisfarmi l'estetica l'auto non la compro. A me la Giulietta non piace nè esteticamente, nè meccanicamente. Poi se troverò il tempo andrò a provarla, sperando di poterlo fare come si deve, e statene certi dirò onestamente quali sono le mie impressioni. Per il momento non vedo perchè non dovrei criticare certe scelte meccaniche votate alla mediocrità e non all'eccellenza.
 
ascolta, se vuoi parlare di Raffinatezze meccaniche devi spostare l'asse su vetture del calibro Porsche, Ferrari e supercar similari.
le raffinatezze che può riservarti una Giulietta o Serie 1 Bmw o Audi A3, sono semplicemente scelte tecniche dettate da Giusti Compromessi che vanno più che bene alla quasi totalità delle Utenze, tanto per Bmw ( in questo segmento ) che per altre.
cerchiamo di muovere critiche fondate e dettate da Numeri rilevati da Prove su strada.
a me se Giulietta Frena in meno metri di 147, se consuma meno, se mantiene anche ugualmente la strada và più che bene, perchè non è nè vuole essere una Supercar, è una vettura ( come la concorfrenza diretta ) che và usata su strade aperte al pubblico, deve garantirti protezione massima in caso di impatto, essere confortevole nei lunghi viaggi, e avere un comportamento dinamico e prestazioni generali superiore alle generaliste Bravo/Golf dello stesso segmento.
tutto il resto ( in questo segmento di prezzo ) è noia.
se cerchi raffinatezze tecniche e " must " tecnici, devi spostare il tiro su altri segmenti di mercato ( oggi nel 2010 è cosi' ).
per me la Giulietta ( non mi fido della stampa Italiana ma ho letto articoli tradotti dalla stampa specializzata Estera ) sarà un Ottimo Prodotto.
 
pazzoalfa ha scritto:
ascolta, se vuoi parlare di Raffinatezze meccaniche devi spostare l'asse su vetture del calibro Porsche, Ferrari e supercar similari.
le raffinatezze che può riservarti una Giulietta o Serie 1 Bmw o Audi A3, sono semplicemente scelte tecniche dettate da Giusti Compromessi che vanno più che bene alla quasi totalità delle Utenze, tanto per Bmw ( in questo segmento ) che per altre.
cerchiamo di muovere critiche fondate e dettate da Numeri rilevati da Prove su strada.
a me se Giulietta Frena in meno metri di 147, se consuma meno, se mantiene anche ugualmente la strada và più che bene, perchè non è nè vuole essere una Supercar, è una vettura ( come la concorfrenza diretta ) che và usata su strade aperte al pubblico, deve garantirti protezione massima in caso di impatto, essere confortevole nei lunghi viaggi, e avere un comportamento dinamico e prestazioni generali superiore alle generaliste Bravo/Golf dello stesso segmento.
tutto il resto ( in questo segmento di prezzo ) è noia.
se cerchi raffinatezze tecniche e " must " tecnici, devi spostare il tiro su altri segmenti di mercato ( oggi nel 2010 è cosi' ).
per me la Giulietta ( non mi fido della stampa Italiana ma ho letto articoli tradotti dalla stampa specializzata Estera ) sarà un Ottimo Prodotto.

Se permetti, a me la raffinatezza tecnica, che sia anche in un particolare, piace ricercarla anche in auto di segmento C. Che sia poi un buon prodotto non lo metto in dubbio. Resta il fatto che a me non piace. Io ho fino ad ora comprato Alfa, perchè aveva una meccanica raffinata alla portata di tutti. Ora non è più così. I numeri rilevati e le prove, che mi interessano il giusto, perchè poi voglio essere io a verificare in prima persona, parlano chiaro, la prova di QR stà li a dimostrarlo. La giulietta 1.9 jtd va più o meno come la golf e ne prende da serie 1.
 
dove sono tutte queste Segmento C oggi ( a pari prezzo della Giulietta ) che hanno " squisitezze tecniche " che rappresentano un " Must " come quello che potevano rappresentare nel 2001 le sospensioni di 147?
se a te Giulietta Non Piace, a tanti altri Piace, e allora?
pensi che la 147 è stata acquistata perchè aveva le sospensioni a quadrilatero alto?
ma se il 95% delle vendite era di motori Jtd ( acquistati per la proverbiale affidabilità ed economia di esercizio )
all'utenza di questo segmento, non credo interessi più di tanto ( nemmeno su una Alfa o Bmw ) che tipo di sospensioni monta, anche perchè La Giulietta ha un reparto sospensivo posteriore molto più raffinato di 147, e non mi sembra che serie 1 e audi a3 siano Astronavi a confronto.........
 
pazzoalfa ha scritto:
mi chiedo perchè criticare a priori una vettura che non ancora viene commercializzata.
se la Giulietta sarà piè performante ( dinamicamente e prestazionalmente ) della 147, anche senza le Sospensioni Sofisticate che questa aveva, non vedo dov'è il problema.
poi ( per 75TurboTp) se consideri inadeguata la sigla Gta della 147, significa che non vuoi ammettere che la 147 Gta ( come il Gt 3.2 6V ) sono le Vere Ultime Alfa Romeo che avevano un Motore Veramente 100% realizzato ad Arese Meccanica, cioè, per capirci, ma cosa vogliamo criticare?
anche a me piacevano le Alfa 75 ( e ne possiedo tuttora una ), le Trazioni Posteriori, però, è innegabile, i passi avanti fatti dalle Trazioni Anteriori e sopratutto dalle Trazioni Integrali è sotto gli occhi di tutti!
Audi ( che vende 10 volte più di alfa ) fà la sua fortuna quasi esclusivamente con le TA....... non sono buone le Audi??
a me sembra che spesso si muovono Critiche veramente da bar.......
Vabbe per te era un'alfa anche la 155...... :?
L'Alfa Romeo finisce con la SZ tutto il resto ricarrozzamenti piu' o meno riusciti(compreso 164) piu' o meno fatti bene per arrivare alla Mito e alla 149 che ormai hanno preso il posto della Abarth nel senso che l'alfa e' divetato il marchio sportivo delle fiat ricarrozzate.....infatti e' scomparsa sia l'abarth che l'alfa e se il mio marchio,l'unica cosa che riesco a vederci di alfa su queste auto, e' ancora li e' solo perche' una GP abarth o una bravo abarth non avrebbe mai venduto come una mito alfa o una giulietta alfa.....mica sono scemi. ;)
 
@pazzoalfa

Quello che dici ha anche un senso...ma...Alfa e BMW, prima che Alfa entrasse in orbita Fiat, vendevano all'incirca lo stesso numero di macchine...quindi partivano da una base simile...come mai oggi Alfa vende 100k macchine e BMW ben più di 1 milione?
 
certo che x me era Alfa anche la 155, sopratutto se motorizzata V6 ( che era la stessa unità Catalizzata delle 75 2.5 V6 Kat), se per te non è Alfa Vera una macchina con meccanica prodotta al 100% in Arese Meccanica, dimmi tu quali sono le Alfa.
secondo me sono Vere Alfa anche le Ultime 166 prodotte fino al 2006 e motorizzate V6 3.2.......
è vero anche che ( oggi ) molte case ( incluso Alfa ) hanno per forza di cose dovuto Perdere parte delle proprie Origini.
L'unica che è riuscita a mantenere inalterata la propria Filosofia Costruttiva ( con numeri di vendita elevati ) è bmw, che adotta Meccanica propria ed esclusiva per le proprie vetture, tutte le altre ( audi inclusa ) vivono di componenti presi a piene mani da altre vetture, è innegabile. ;)
 
Ti voglio solo ricordare che la sigla GTA significa GRANTURISMOALLEGGERITA oltra al fatto che la 156 e la 147 di GTA non hanno assolutissimamente nulla e totalmente diverse in tutto dalle vere gta. :?
 
pazzoalfa ha scritto:
certo che x me era Alfa anche la 155, sopratutto se motorizzata V6 ( che era la stessa unità Catalizzata delle 75 2.5 V6 Kat), se per te non è Alfa Vera una macchina con meccanica prodotta al 100% in Arese Meccanica, dimmi tu quali sono le Alfa.
secondo me sono Vere Alfa anche le Ultime 166 prodotte fino al 2006 e motorizzate V6 3.2.......
è vero anche che ( oggi ) molte case ( incluso Alfa ) hanno per forza di cose dovuto Perdere parte delle proprie Origini.
L'unica che è riuscita a mantenere inalterata la propria Filosofia Costruttiva ( con numeri di vendita elevati ) è bmw, che adotta Meccanica propria ed esclusiva per le proprie vetture, tutte le altre ( audi inclusa ) vivono di componenti presi a piene mani da altre vetture, è innegabile. ;)
Se alla 155 gli togli il motore(la ts era alfa fino al 1995 poi con basamento fiat) e' una tempra al 100% ma di cosa parli io non riesco a seguirti :rolleyes:
 
Back
Alto