<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MI HANNO RUBATO LA MACCHINA NUOVA!!!!!!!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

MI HANNO RUBATO LA MACCHINA NUOVA!!!!!!!!

polso ha scritto:
aubrey ha scritto:
Guarda, vado in quella zona da almeno 30 anni con auto nuove e vecchie ma non ho mai avuto problemi ... le uniche volte che hanno cercato di fregarmi l'auto (nel 1986 una Golf II diesel di un anno, nel 1998 una Fiat Uno di 9 anni, nel 2003 una Fiat Tempra di 11 anni) è stato in una ridente cittadina dell'hinterland sud est milanese dove, così dicono, c'è il rapporto laureati/residenti più alto in Italia ... fa un po' tu !
permettimi la battuta...ma.....
sicuamente sara' stato un milanese laureato a fott.erti l'auto di dieci anni
ma va va...

Nel 1985 sono stati due italiani.
I fessi avevano cercato di rubare una Golf uguale alla mia 200 metri prima e questa s'era messa a suonare.
I proprietari hanno chiamato i Carabinieri.
Nel frattempo i fessi hanno puntato la mia, l'hanno aperta, hanno aperto il cofano e ... all'epoca avevo un impianto autoradio molto artigianale e un cavetto partiva dal polo della batteria per finire nell'autoradio ... i fessi l'hanno scambiato per l'antifurto (che non avevo) così hanno perso una vita dietro a quel cavetto permettendo a Carabinieri di acciuffarli.

Nel 1998 e nel 2003 c'hanno provato ma non ci sono riusciti anche grazie a una pedaliera fatta fare apposta da un fabbro, ma non sono stati presi perchè mi sono accorto solo la mattina facendo la conta dei danni (rimborsati al 100% dall'assicurazione).

Sinceramente mi interessa poco l'origine di questi ladri, per me sono solo ladri e non mi sorprenderebbe, lette le recenti cronache locali, se questi criminali fossero di buona famiglia e magari pure con un titolo di studio importante.
 
Maxetto ha scritto:
In lombardia le lauree si comprano, ormai è noto :D

Mah forse ... fortunatamente mai messo piede in una università con la qualifica di studente.
Il problema però è che ce ne sono troppi e di questi troppi molti non capiscono 'na mazza, ma essendo laureati credono che questo sia sufficiente per fare i managers :shock:

Perdonate l'OT, chiudo qui.
 
Maxetto ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
manuel46 ha scritto:
O ma da quelle parti non si smentiscono mai eh?, poi dicono che siamo noi che siamo razzisti che non bisogna fare di un erba un fascio e bla bla bla.........

mi dispiace moltissimo, se poi uno ha a bordo i suoi effetti personali è un po' come essere violentati, nell'animo di sicuro, ti auguro se proprio non la dovessi ritrovare di essere risarcito il giusto e di rifarti al più presto la tua auto nuova!

Guarda lasciamo perdere il Sud, perchè da dire ci sarebbe talmente tanto che mancherebbero gli aggettivi.
Ma se non ho capito male la tua ragazza è di Avellino, gisto?

Si.
 
tcdav ha scritto:
Mi dispiace per la tua disavventura, meno male che sei assicurato.

Frequentiamo la stessa zona (ci vado da qualche anno, sistema mordi e fuggi :)) e non ho mai avuto problemi.

Sappi che nei lidi autorizzati il parcheggio costa, per una intera giornata, da uno a tre euro. Sono anch'io assicurato contro il furto, ma preferisco pagare "l'obolo" e stare più tranquillo. L'entrata in spiaggia sta sui tre euro ed in determinati periodi dell'anno vi è compreso anche il lettino.

Capisco che ai più può sembrare un sintomo di resa, ma questo è!

Ti racconto, ad integrazione, ciò che mi è successo una settimana fa.
Vado nel lido "Mimose" di Capaccio, paga tre euro di parcheggio, un euro l'ingresso in spiaggia e quattro euro il lettino.

In lontananza vedo un altro lido. Mi ci reco (si chiama "Maracaibo") e scopro che non è gestito, in pratica libero. Ha la discesa al mare, i suoi bei parcheggi coperti che arrivano quasi alla spiaggia, penso tra me che potrei risparmiare dei soldini, ma...............anche due o tre facce sospette (nord africani direi) che guardavano chi il mare e chi il parcheggio.
Realizzo che anche un tentato furto non avrebbe ripagato delle scoccature e l'idea viene subito abbandonata.

Saluti

PS: Per un mare più pulito ti consiglio di oltrepassare Agropoli, ne vale la pena.

Lo so, infatti l'auto andrebbe sempre messa al lido. Il problema è che noi siamo arrivati alle 14 e ci sembrava un pò assurdo andare al lido (poi, chi va a pensare alla macchina, che te la fregano!! Sembrava una zona tranquilla).
Comunque, li da Giugno ad ora hanno rubato ben 8 Fiat Punto, me l'ha detto il maresciallo dei Carabinieri di Capaccio scalo. Inoltre, mi ha detto che Fiat Punto, Panda e Golf sono le più rubate in assoluto nella zona.

Piccolo off topic: fossero solo i nordafricani, passa là. Il problema è ben più ampio. Detto tra noi, io tutto questo "bello" a Capaccio non ce l'ho visto. Il mare non è male, ma non è certo limpido e cristallino!! Diciamo più o meno come in Toscana. Le spiagge che non sono dei lidi sono tenute come un monnezzaio, bicchieri di plastica ovunque, roba abbandonata, copertoni d'auto, vecchie sdraio e lettini rotti buttati la come se fosse una discarica. Un unico cestino stracolmo nel mezzo alla spiaggia che si erge come l'ultimo baluardo di "civiltà" in mezzo ad un degrado dilagante, solo in parte frenato dal buonsenso dei proprietari dei lidi che ogni tanto ripuliscono (a spese proprie) anche una parte della spiaggia libera.
La strada litoranea poi, beh, che dire.... penso che in Chad le strade siano migliori. In pratica non è altro che una distesa di vecchio asfalto ormai reso liscio e scivoloso, piena di buche e avvallamenti pericolosi, senza strisce di mezzeria, senza strisce pedonali, con una cartellonistica stradale da anni '70, corrosa dalla salsedine.
Il tutto contornato da spazzatura.
Spazzatura ovunque.
Spazzatura ai bordi della strada, accumulata chissà quando, trascinata dal vento o dalle macchine che ci passano sopra; spazzatura agli incroci, spazzatura appesa ai cancelli o alle reti che delimitano i campi (quei pochi campi rimasti vergini dalla violenza delle costruzioni fatiscenti che abbondano in quella zona).
Ogni tanto un incendio o un piccolo cumulo di munnezza annerita e fumante, sta li, a testimonianza del fatto che l'emergenza rifiuti è ancora bella presente e per nulla debellata.

Povero sud.
 
FedeSiena ha scritto:
Maxetto ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
manuel46 ha scritto:
O ma da quelle parti non si smentiscono mai eh?, poi dicono che siamo noi che siamo razzisti che non bisogna fare di un erba un fascio e bla bla bla.........

mi dispiace moltissimo, se poi uno ha a bordo i suoi effetti personali è un po' come essere violentati, nell'animo di sicuro, ti auguro se proprio non la dovessi ritrovare di essere risarcito il giusto e di rifarti al più presto la tua auto nuova!

Guarda lasciamo perdere il Sud, perchè da dire ci sarebbe talmente tanto che mancherebbero gli aggettivi.
Ma se non ho capito male la tua ragazza è di Avellino, gisto?

Si.
Beh! Allora non puoi pretendere di non andare giù ogni tanto, del resto ci sono i suoceri in Campania. Comunque non è che si rubano auto continuamente lì.
 
Ciao, da quando e' stato inaugurato il nuovo forum mi sono sempre limitato a leggere e mai a scrivere...pero', visto che abito vicino dove ti è stata rubata l'auto, mi sento tirato in causa ed intervengo.

Innanzitutto mi dispiace molto. Anche a mio fratello hanno rubato l'auto ad Agropoli in estate. Anche lui aveva una Fiat Punto all'epoca del furto (prima serie, comprata nuova).

Hai ragione a dire "povero Sud". Ci vivo e molte cose fanno tanta, tanta rabbia anche a me. Ma, come quasi tutto il resto d'Italia, bisogna saper girare. Se tu fossi andato leggermente piu' avanti di Capaccio (basta oltrepassare Agropoli), avresti trovato la vera Costiera Cilentana.

Purtroppo, questo brutto episodio, non ti farà mai piu' cambiare opinione su questa zona ma, ahimè, sei capitato qui proprio nel momento peggiore dell'anno. Quando orde di turisti provenienti da altre brutte, bruttissime zone della Campania, vengono qui in treno e vanno via in macchina.

Sono sempre loro, ovunque vai te li ritrovi davanti con la loro patetica inciviltà.

Convinti di essere padroni del mondo, si sentono liberi di gridare, sporcare, rubare, offendere e fare tutto cio' che gli passa in quella testa bacata che si ritrovano. Buoni solo a lamentarsi e a non alzare mai un dito affinchè le cose cambino.

Con questo discorso anche io rischio "di fare du tutta un'erba un fascio", ma credetemi: almeno quelli che vedo io, sono fatti tutti così.
 
meteora1 ha scritto:
Ciao, da quando e' stato inaugurato il nuovo forum mi sono sempre limitato a leggere e mai a scrivere...pero', visto che abito vicino dove ti è stata rubata l'auto, mi sento tirato in causa ed intervengo.

Innanzitutto mi dispiace molto. Anche a mio fratello hanno rubato l'auto ad Agropoli in estate. Anche lui aveva una Fiat Punto all'epoca del furto (prima serie, comprata nuova).

Hai ragione a dire "povero Sud". Ci vivo e molte cose fanno tanta, tanta rabbia anche a me. Ma, come quasi tutto il resto d'Italia, bisogna saper girare. Se tu fossi andato leggermente piu' avanti di Capaccio (basta oltrepassare Agropoli), avresti trovato la vera Costiera Cilentana.

Purtroppo, questo brutto episodio, non ti farà mai piu' cambiare opinione su questa zona ma, ahimè, sei capitato qui proprio nel momento peggiore dell'anno. Quando orde di turisti provenienti da altre brutte, bruttissime zone della Campania, vengono qui in treno e vanno via in macchina.

Sono sempre loro, ovunque vai te li ritrovi davanti con la loro patetica inciviltà.

Convinti di essere padroni del mondo, si sentono liberi di gridare, sporcare, rubare, offendere e fare tutto cio' che gli passa in quella testa bacata che si ritrovano. Buoni solo a lamentarsi e a non alzare mai un dito affinchè le cose cambino.

Con questo discorso anche io rischio "di fare du tutta un'erba un fascio", ma credetemi: almeno quelli che vedo io, sono fatti tutti così.

Caro meteora, ahimè, credo che il problema sia assai più generale di quattro imbecilli che vengono a far casino nel sud della Campania.

Il sintomo, per me che arrivo dalla Toscana è che la Campania sia una terra franca, nella quale tutti fanno ciò che vogliono, lecito o meno che sia.
Tutta quella spazzatura per le strade se da una parte testimonia l'inciviltà dei singoli che gettano di tutto ovunque, dall'altra testimonia che anche a livello pubblico le cose non vanno certo meglio. Se c'è un problema, cosa fanno le amministrazioni comunali? Perchè non passano a raccogliere tutta quella spazatura? Significa che qualcosa non ha funzionato e continua a non funzionare.
Stessa cosa per lo stato della rete stradale. L'impressione è che non si facciano investimenti da decenni e si lasci tutto abbandonato a se stesso. Senza capire che così facendo, si creano i presupposti per allevare piccoli delinquenti e si infonde un generale clima di sfiducia nelle istituzioni che non ci dovrebbe essere.
 
Non c'azzecca col furto, ma con la monnezza, io poche settimane fa ho trovato parti della Campania (zone montane pr. CE BN AV) Interna che visito annualmente molto meno sporche, quando non pulite rispetto l'estate scorsa.

Certo che relativamente ad una di questa non c'era ancora stato il rave :twisted: :evil:
 
Tutto cio' che dici e' vero. E' pura realta'!

Non sono intervenuto per creare la solita disputa nord/sud, ma solo perche' si tende sempre a credere che ovunque sia così.

Vuoi tornare qui? Ti ospito io e ti faccio io da guida. Te lo faccio vedere io il vero Cilento.

Dove vivo io:
- Raccolta differenziata giornaliera porta a porta
- Mare e spiaggie pulite
- Gente gentile e ospitale
- Territorio ben gestito

Cosa stò descrivendo? Il Cilento o Lido di Camaiore?


Qui da me, la gente preferisce andare in ferie a Settembre. ME COMPRESO. Per non incappare in questa gentaglia.

L'anno scorso sono stato 15 giorni ad Orosei, in Sardegna. Se non mi hanno fregato l'auto, lo debbo ad un signore che abitava nell'appartamento sopra il mio il quale, in piena notte, si era messo sul balcone a fumare non avendo sonno. Improvvisamente ha visto tre uomini (sardi) girare a piedi. Gli ha chiesto cosa cercassero e loro hanno detto che non ricordavano dove abitasse un loro amico e sono andati via. Lui ha chiamato i carabinieri e tra di loro c'era anche un pregiudicato. Pochi giorni fa, il telegiornale ha fatto vedere che sui fondali del Golfo di Orosei, ci sono molte auto rubate e demolite.

Anche al di fuori di Orosei, la situazione spazzatura e strade era penosa (almeno quando ci sono stato io), ma di certo non mi sogno di dipingere tutta la Sardegna come una pattumiera o quant'altro.

La differenza tra chi vive da Roma in giù da chi vive da Roma in su è che qui sono tutti buoni solo da lamentarsi. Senza reagire.

Mia moglie è dell'Emilia Romagna. Quando vado al suo paese mi rendo conto che un'abisso di civiltà ci divide.

Però, per favore, non dite che tutta la Campania fa schifo. Non è vero. Non è vero.
 
Dipende dalla zona e non dalla latitudine.

Nel paesino dove sono stato in sicilia lasciavamo finestre aperte e chiave nella serratura :D

Comunque, per curiosità, avevi la provincia sulla targa?
 
FedeSiena ha scritto:
tcdav ha scritto:
Mi dispiace per la tua disavventura, meno male che sei assicurato.

Frequentiamo la stessa zona (ci vado da qualche anno, sistema mordi e fuggi :)) e non ho mai avuto problemi.

Sappi che nei lidi autorizzati il parcheggio costa, per una intera giornata, da uno a tre euro. Sono anch'io assicurato contro il furto, ma preferisco pagare "l'obolo" e stare più tranquillo. L'entrata in spiaggia sta sui tre euro ed in determinati periodi dell'anno vi è compreso anche il lettino.

Capisco che ai più può sembrare un sintomo di resa, ma questo è!

Ti racconto, ad integrazione, ciò che mi è successo una settimana fa.
Vado nel lido "Mimose" di Capaccio, paga tre euro di parcheggio, un euro l'ingresso in spiaggia e quattro euro il lettino.

In lontananza vedo un altro lido. Mi ci reco (si chiama "Maracaibo") e scopro che non è gestito, in pratica libero. Ha la discesa al mare, i suoi bei parcheggi coperti che arrivano quasi alla spiaggia, penso tra me che potrei risparmiare dei soldini, ma...............anche due o tre facce sospette (nord africani direi) che guardavano chi il mare e chi il parcheggio.
Realizzo che anche un tentato furto non avrebbe ripagato delle scoccature e l'idea viene subito abbandonata.

Saluti

PS: Per un mare più pulito ti consiglio di oltrepassare Agropoli, ne vale la pena.

Lo so, infatti l'auto andrebbe sempre messa al lido. Il problema è che noi siamo arrivati alle 14 e ci sembrava un pò assurdo andare al lido (poi, chi va a pensare alla macchina, che te la fregano!! Sembrava una zona tranquilla).
Comunque, li da Giugno ad ora hanno rubato ben 8 Fiat Punto, me l'ha detto il maresciallo dei Carabinieri di Capaccio scalo. Inoltre, mi ha detto che Fiat Punto, Panda e Golf sono le più rubate in assoluto nella zona.

Piccolo off topic: fossero solo i nordafricani, passa là. Il problema è ben più ampio. Detto tra noi, io tutto questo "bello" a Capaccio non ce l'ho visto. Il mare non è male, ma non è certo limpido e cristallino!! Diciamo più o meno come in Toscana. Le spiagge che non sono dei lidi sono tenute come un monnezzaio, bicchieri di plastica ovunque, roba abbandonata, copertoni d'auto, vecchie sdraio e lettini rotti buttati la come se fosse una discarica. Un unico cestino stracolmo nel mezzo alla spiaggia che si erge come l'ultimo baluardo di "civiltà" in mezzo ad un degrado dilagante, solo in parte frenato dal buonsenso dei proprietari dei lidi che ogni tanto ripuliscono (a spese proprie) anche una parte della spiaggia libera.
La strada litoranea poi, beh, che dire.... penso che in Chad le strade siano migliori. In pratica non è altro che una distesa di vecchio asfalto ormai reso liscio e scivoloso, piena di buche e avvallamenti pericolosi, senza strisce di mezzeria, senza strisce pedonali, con una cartellonistica stradale da anni '70, corrosa dalla salsedine.
Il tutto contornato da spazzatura.
Spazzatura ovunque.
Spazzatura ai bordi della strada, accumulata chissà quando, trascinata dal vento o dalle macchine che ci passano sopra; spazzatura agli incroci, spazzatura appesa ai cancelli o alle reti che delimitano i campi (quei pochi campi rimasti vergini dalla violenza delle costruzioni fatiscenti che abbondano in quella zona).
Ogni tanto un incendio o un piccolo cumulo di munnezza annerita e fumante, sta li, a testimonianza del fatto che l'emergenza rifiuti è ancora bella presente e per nulla debellata.

Povero sud.

Tanto per non smentirsi oggi ho visto al tg che un impresa ( almeno il camion spurghi l'avevano, che paghino le tasse come impresa non so) di spurghi riversava il liquame delle fosse biologiche proprio nei pressi della grotta azzurra :shock: cioè è proprio il caso di dire che hanno una risorsa il turismo e ci cagano sopra!
per risponderti al post più giù ti dico, io credo di sapere perchè quelle strade sono piene d'immondizia, credo proprio che dipenda dall'inciviltà che regna sovrana in quelle zone, probabilmente non seguono le elementari regole della raccolta differenziata (chissà se sanno cos'è?) probabilmente vorrebbero che si ritirasse la spazzatura casa per casa (poverini) nel mio paese (abito in provincia di brescia) facciamo il 40% di raccolta differenziata e sappiamo noi quanto tempo e fatica ci porta via, ma lo facciamo e alle elezioni comunali tra le priorità è stata messa la r.d. perchè siamo indietro rispetto a tante altre zone dove superano il 50% alcuni arrivano al 70%!
ti faccio un altro esempio, nell'azienda dove lavoro ci sono parecchi meridionali e molti extracomunitari più noi del posto, ebbene nei bagni non abbiamo più il sapone per le mani, la carta per asciugarci e la carta igienica perchè certi incivili continuavano a spaccare, a sporcare, a intasare i cessi ecc ecc, morale l'azienda non mette più niente finchè la gente non finisce di fare i vandali e a farne le spese sono anche tutti gli altri onesti, credo che da quelle parti stia succedendo lo stesso per la spazzatura, non la raccolgono perchè è una battaglia persa, evidentemente nello sporco ci sguazzano!
 
Aubrey ha scritto:
Ma meteora, il Cilento non è Campania :D

Amen :D

I problemi della Campania sono moltissimi, ma quasi tutti vengono sempre e solo da...

A domani, chiudo l'ufficio e vado a fare un firo in bici.

Un saluto dal bellissimo Cilento.

P.S.: dalla settimana prox in poi: PALINURO TUTTI I GIORNI :!:
 
manuel46 ha scritto:
Tanto per non smentirsi oggi ho visto al tg che un impresa ( almeno il camion spurghi l'avevano, che paghino le tasse come impresa non so) di spurghi riversava il liquame delle fosse biologiche proprio nei pressi della grotta azzurra :shock: cioè è proprio il caso di dire che hanno una risorsa il turismo e ci cagano sopra!
per risponderti al post più giù ti dico, io credo di sapere perchè quelle strade sono piene d'immondizia, credo proprio che dipenda dall'inciviltà che regna sovrana in quelle zone, probabilmente non seguono le elementari regole della raccolta differenziata (chissà se sanno cos'è?) probabilmente vorrebbero che si ritirasse la spazzatura casa per casa (poverini) nel mio paese (abito in provincia di brescia) facciamo il 40% di raccolta differenziata e sappiamo noi quanto tempo e fatica ci porta via, ma lo facciamo e alle elezioni comunali tra le priorità è stata messa la r.d. perchè siamo indietro rispetto a tante altre zone dove superano il 50% alcuni arrivano al 70%!
ti faccio un altro esempio, nell'azienda dove lavoro ci sono parecchi meridionali e molti extracomunitari più noi del posto, ebbene nei bagni non abbiamo più il sapone per le mani, la carta per asciugarci e la carta igienica perchè certi incivili continuavano a spaccare, a sporcare, a intasare i cessi ecc ecc, morale l'azienda non mette più niente finchè la gente non finisce di fare i vandali e a farne le spese sono anche tutti gli altri onesti, credo che da quelle parti stia succedendo lo stesso per la spazzatura, non la raccolgono perchè è una battaglia persa, evidentemente nello sporco ci sguazzano!

Discorso offensivo e "di tutta un'erba un fascio".

Salerno (capoluogo) e' al 48,9% di raccolta differenziata.

Dove lavoro io nei bagni ci puoi mangiare.

Mi dispiace manuel46, ma solo perchè i meridionali che lavorano nella tua azienda sono incivili, non puoi dire che "ci piace sguazzare nell'immondizia".
 
Back
Alto