tcdav ha scritto:
Mi dispiace per la tua disavventura, meno male che sei assicurato.
Frequentiamo la stessa zona (ci vado da qualche anno, sistema mordi e fuggi

) e non ho mai avuto problemi.
Sappi che nei lidi autorizzati il parcheggio costa, per una intera giornata, da uno a tre euro. Sono anch'io assicurato contro il furto, ma preferisco pagare "l'obolo" e stare più tranquillo. L'entrata in spiaggia sta sui tre euro ed in determinati periodi dell'anno vi è compreso anche il lettino.
Capisco che ai più può sembrare un sintomo di resa, ma questo è!
Ti racconto, ad integrazione, ciò che mi è successo una settimana fa.
Vado nel lido "Mimose" di Capaccio, paga tre euro di parcheggio, un euro l'ingresso in spiaggia e quattro euro il lettino.
In lontananza vedo un altro lido. Mi ci reco (si chiama "Maracaibo") e scopro che non è gestito, in pratica libero. Ha la discesa al mare, i suoi bei parcheggi coperti che arrivano quasi alla spiaggia, penso tra me che potrei risparmiare dei soldini, ma...............anche due o tre facce sospette (nord africani direi) che guardavano chi il mare e chi il parcheggio.
Realizzo che anche un tentato furto non avrebbe ripagato delle scoccature e l'idea viene subito abbandonata.
Saluti
PS: Per un mare più pulito ti consiglio di oltrepassare Agropoli, ne vale la pena.
Lo so, infatti l'auto andrebbe sempre messa al lido. Il problema è che noi siamo arrivati alle 14 e ci sembrava un pò assurdo andare al lido (poi, chi va a pensare alla macchina, che te la fregano!! Sembrava una zona tranquilla).
Comunque, li da Giugno ad ora hanno rubato ben 8 Fiat Punto, me l'ha detto il maresciallo dei Carabinieri di Capaccio scalo. Inoltre, mi ha detto che Fiat Punto, Panda e Golf sono le più rubate in assoluto nella zona.
Piccolo off topic: fossero solo i nordafricani, passa là. Il problema è ben più ampio. Detto tra noi, io tutto questo "bello" a Capaccio non ce l'ho visto. Il mare non è male, ma non è certo limpido e cristallino!! Diciamo più o meno come in Toscana. Le spiagge che non sono dei lidi sono tenute come un monnezzaio, bicchieri di plastica ovunque, roba abbandonata, copertoni d'auto, vecchie sdraio e lettini rotti buttati la come se fosse una discarica. Un unico cestino stracolmo nel mezzo alla spiaggia che si erge come l'ultimo baluardo di "civiltà" in mezzo ad un degrado dilagante, solo in parte frenato dal buonsenso dei proprietari dei lidi che ogni tanto ripuliscono (a spese proprie) anche una parte della spiaggia libera.
La strada litoranea poi, beh, che dire.... penso che in Chad le strade siano migliori. In pratica non è altro che una distesa di vecchio asfalto ormai reso liscio e scivoloso, piena di buche e avvallamenti pericolosi, senza strisce di mezzeria, senza strisce pedonali, con una cartellonistica stradale da anni '70, corrosa dalla salsedine.
Il tutto contornato da spazzatura.
Spazzatura ovunque.
Spazzatura ai bordi della strada, accumulata chissà quando, trascinata dal vento o dalle macchine che ci passano sopra; spazzatura agli incroci, spazzatura appesa ai cancelli o alle reti che delimitano i campi (quei pochi campi rimasti vergini dalla violenza delle costruzioni fatiscenti che abbondano in quella zona).
Ogni tanto un incendio o un piccolo cumulo di munnezza annerita e fumante, sta li, a testimonianza del fatto che l'emergenza rifiuti è ancora bella presente e per nulla debellata.
Povero sud.