<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi hanno regalato Alexa.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mi hanno regalato Alexa....

Perchè no? Per la tavoletta del water sarebbe più igienico.....

Passi la questione igienica ma se prendiamo la strada dell'automazione di tutto quello che richiede anche un piccolo sforzo manuale finiremo tutti così

wall-e.gif


SpectacularLinedEsok-size_restricted.gif


GorgeousIllegalFinnishspitz-size_restricted.gif


Qualcosa dovremo pur continuare a farlo alla vecchia maniera...
 
...un'idea al riguardo ce l'avrei...

Esattamente.

big-bang-theory-jerkoff.jpg


Però in effetti Alexa mi sarebbe stata utile pochi minuti fa'.
Approfittando del pomeriggio di sole ho aperto le finestre e poi mi sono immancabilmente dimenticato di chiuderle,così appena è calato il sole faceva un freddo boia.

Se avessi avuto Alexa le avrei potuto dire di ricordarmi di chiuderle,in assenza di domotica era il massimo che avrebbe potuto fare.
Oppure me le sarei scordate ugualmente ma avrei avuto qualcuno con cui prendermela per non avermi ricordato di chiuderle...
 
Simpatici per giocare (provate a dire "ok Google traduci gatto nel carbone in tedesco") potenzialmente molto molto pericolosi.
 
anche io ce l'ho, datomi dall'azienda, credo che sia una di quelle tecnologie che in alcuni ambiti hanno una loro utilità, soprattutto quelli professionali, nel uso domestico restano più dei giocattoli , il tutto allo stato attuale perchè non occorre vederlo come un fine ma come un mezzo per cui nel futuro potrebbe invece avere una sua utilità anche in casa
 
nel uso domestico restano più dei giocattoli , il tutto allo stato attuale perchè non occorre vederlo come un fine ma come un mezzo per cui nel futuro potrebbe invece avere una sua utilità anche in casa

Di base, l'utilità è quella, e solo quella, che può estrinsecarsi in un output audio (video nel caso degli assistenti con display), quindi forzatamente limitata all'ascolto di qualcosa, che può essere una sveglia, le previsioni del tempo, lo streaming di una stazione radio, una playlist su Spotify o Amazon Music, oppure l'età di Maria Giovanna Elmi (non sono impazzito, c'era la domanda in un quiz e ho provato per curiosità....). Ovviamente, se alle capacità audio abbini un attuatore fisico, le possibilità di utilizzo si espandono esponenzialmente.... e a quel punto, diventa davvero comodo. Così com'è out of the box, è solo un gadget.
 
anche io ce l'ho, datomi dall'azienda, credo che sia una di quelle tecnologie che in alcuni ambiti hanno una loro utilità, soprattutto quelli professionali, nel uso domestico restano più dei giocattoli , il tutto allo stato attuale perchè non occorre vederlo come un fine ma come un mezzo per cui nel futuro potrebbe invece avere una sua utilità anche in casa
nella mia azienda sono vietati tutti i dispositivi di quel genere per motivi di possibile spionaggio industriale...e sono convinto che per quello in ambito professionale sia non solo inutile ma anche pericoloso..
 
nella mia azienda sono vietati tutti i dispositivi di quel genere per motivi di possibile spionaggio industriale...e sono convinto che per quello in ambito professionale sia non solo inutile ma anche pericoloso..

Mi sembra ovvio che se utilizzi un sistema di comunicazione in cui i comandi inviati passano per un server proprietario di terzi e situato dall'altra parte del continente, o lo implementi davvero come si deve, o il rischio di ascolto da parte di orecchie non autorizzate è tutt'altro che remoto... e a questo punto, si tratta di valutarne bene l'utilità in rapporto al costo della sicurezza. Che poi, in ambito professionale, non vedo in cosa un assistente vocale possa rivelarsi tangibilmente più utile rispetto agli altri sistemi di comunicazione...
 
nella mia azienda sono vietati tutti i dispositivi di quel genere per motivi di possibile spionaggio industriale...e sono convinto che per quello in ambito professionale sia non solo inutile ma anche pericoloso..

A me è stato regalato dal azienda ma per farne un uso privato, io mi riferivo in generale agli assistenti vocali non nello specifico a quello a cui si fa riferimento
 
Back
Alto