<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi hanno regalato Alexa.... | Il Forum di Quattroruote

Mi hanno regalato Alexa....

...che purtroppo non è una colf ucraina (magari....), ma lo scatolotto di Amazon. Ora, dato per sottinteso che è il modo migliore per far sapere tutti i casi propri a Jeff Bezos, e dato per altrettanto sottinteso che non me ne frega un kaiser, non avendo nulla che potrebbe invogliarlo a volerne sapere di più, devo dire che, per le prime quattro ca**ate che gli/le ho fatto fare è piuttosto divertente, e pure abbastanza utile, pur essendo ben lungi dall'indispensabile. Ovviamente al momento non ho nulla di "domotico" da potergli/le abbinare, quindi l'utilità si limita a previsioni del tempo, timer per la pasta, sveglia e ascolto di radio e musica. Qualcuno ce l'ha, o il concorrente Google Home?
 
Non è proprio lo stesso ma io da un pò uso l'assistente goggle sul cellulare, lista spesa, appuntamenti, timer e altro...più o meno les tesse funzioni di Alexa o Siri di apple.
Devo dice che è davvero utile.
 
Quando l'IA diventa troppo "umana"......

75mbszxy74-cortana-mi-trovi-un-ristorante-giapponese-chi-sarebbe-cortana-scusa-volevo-dire_a.jpg
 
... però, ho cambiato la wake word. Non riesco a pronunciare Alexa parlando con un computer, mi sento un cretino.... Se non fosse stato possibile usare un'altra parola non l'avrei neanche tolto dalla scatola.
 
digli: "alexa, metti un annuncio su ebay per venderti al miglior offerente"

fa le stesse cose del tuo cellulare, con "ok google", se proprio senti la necessita' di parlare con un oggetto (io non ho attivo manco quello del cellulare)
 
Ce l'ha il mio vicino di casa... io non ne sento proprio la necessità.

Comunque questa è la tendenza anche nelle auto: vedi quello che stanno facendo Bmw, Mercedes, Volkswagen...
 
Abbinato alla domotica penso che possa essere utile,anche se le stesse funzioni si possono sfruttare usando le dita sul proprio smartphone invece di parlare con uno scatolino.
Per tutto il resto invece (timer da cucina,previsioni del tempo,radio etc) a me sembra un accessorio superfluo.
L'ho pensato anche vedendo lo spot tv,forse però era di google home,in cui la ragazza chiede all'assistente virtuale che tempo fa fuori e cose simili.
Non capivo dove fosse l'utilità finchè non ho realizzato che la ragazza nello spot non ci vede.

Io onestamente mi sentirei a disagio a parlare da solo,lo so che in realtà non parli da solo ma non parli nemmeno con una persona.
E penso che parlare con Alexa sia molto meno cool che interagire con Jarvis nel villone sospeso di Tony Stark.

Se mi regalassero Alexa o una roba del genere credo che finirebbe subito in vendita online.
 
Back
Alto