<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi hanno fregato? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mi hanno fregato?

Non credo che si possa parlare di fregatura.
Per quanto ne sapeva chi ha montato le gomme poteva esserci un'ottima ragione per cui volevi sostituire quelle vecchie,anche se con pneumatici dello stesso tipo.
Tante volte capita di leggere di automobilisti che smontano delle gomme seminuove perchè non le ritengono affidabili e passano ad altro.
Casomai visto che a ordinare le gomme è stato un amico che lavora in questa officina potresti chiedere a lui di interessarsi alla vicenda.
Ma ormai la manodopera per il montaggio va pagata e anche a volersi far rimontare le gomme vecchie per poi rivendere quelle nuove (o lasciarle all'officina da rivendere a qualcuno) sono soldi persi.

In generale comunque è una buona regola,almeno se non si è esperti,non andare mai in un'officina con la diagnosi già fatta.
Se vai da un meccanico e gli dici di cambiarti le candele (perchè la macchina strattona) il meccanico te le cambia,ma se poi il problema non era quello ti attacchi al tram.
Oddio anche i meccanici vanno per tentativi a volte però comunque è sempre meglio andare in officina e mostrare il problema,in questo caso sarebbe bastato andare con l'auto e raccontare che ti avevano detto che le gomme erano da cambiare perchè invernali.
Sarebbe bastato uno sguardo per rendersi conto che erano 4S.
 
Ultima modifica:
Non credo che si possa parlare di fregatura.
Per quanto ne sapeva chi ha montato le gomme poteva esserci un'ottima ragione per cui volevi sostituire quelle vecchie,anche se con pneumatici dello stesso tipo.
Tante volte capita di leggere di automobilisti che smontano delle gomme seminuove perchè non le ritengono affidabili e passano ad altro.
Casomai visto che a ordinare le gomme è stato un amico che lavora in questa officina potresti chiedere a lui di interessarsi alla vicenda.
Ma ormai la manodopera per il montaggio va pagata e anche a volersi far rimontare le gomme vecchie per poi rivendere quelle nuove (o lasciarle all'officina da rivendere a qualcuno) sono soldi persi.

In generale comunque è una buona regola,almeno se non si è esperti,non andare mai in un'officina con la diagnosi già fatta.
Se vai da un meccanico e gli dici di cambiarti le candele (perchè la macchina strattona) il meccanico te le cambia,ma se poi il problema non era quello ti attacchi al tram.
Oddio anche i meccanici vanno per tentativi a volte però comunque è sempre meglio andare in officina e mostrare il problema,in questo caso sarebbe bastato andare con l'auto e raccontare che ti avevano detto che le gomme erano da cambiare perchè invernali.
Sarebbe bastato uno sguardo per rendersi conto che erano 4S.
Non è nemmeno un problema di invernali o 4s alla fin fine
Pure le invernali si possono tenere d’estate seguendo le regole, tutto dipende dalle esigenze che ognuno ha.
Fondamentalmente c’è una carenza di conoscenza (possibilmente da colmare) che fa sì che il nostro utente non sappia cosa ha montato sulla sua macchina (o cosa abbia montato il proprietario precedente?)
 
Benvenuto nel forum.

Concordo con gli altri intervenuti si qui che sarebbe utile una maggiore conoscenza della tua auto e relativi annessi e connessi.

Non capisco per quale motivo citi due carrozzieri che non sono le figure professionali più idonee a trattare di gomme ed assetti. Molto meglio un gommista o un meccanico, a dire il vero non ho mai visto neanche un carrozziere dotato di sistema per cambiare le gomme. Poi non capisco perché avvicendare dei supposti invernali (poi rivelatisi 4 stagioni?) con dei 4 stagioni invece che con un treno di estivi.
Insomma credo ci siano alcuni aspetti da chiarire. Comunque puoi sempre chiedere di rivendere uno dei due treni di gomme.
Per chiarirci, hai marca e modello degli pneumatici, magari dimensioni dei medesimi, e, se vuoi uso che ne fai e su quale auto, tanto per capire.
 
non vedo dove sta il problema, tienile che ti serviranno quando quelle nuove che hai montato non andranno più bene.
Non dirmi che se le è tenute il carrozziere....:emoji_face_palm:
ma anche no....se non ha percorrenze elevate quando gli serviranno saranno già belle dure e non performanti (sempre che non si disfino a causa dell'indurimento dopo poco), e montando 4s, e non pneumatici specifici suppongo che di chilometri ne faccia pochi..
 
ma anche no....se non ha percorrenze elevate quando gli serviranno saranno già belle dure e non performanti (sempre che non si disfino a causa dell'indurimento dopo poco), e montando 4s, e non pneumatici specifici suppongo che di chilometri ne faccia pochi..

Guarda che non ci sono più i pneumatici di una volta, a meno che non ti affidi a qualche cinesata. Io per l'Auris di prima un treno di estive e uno di invernali mi sono durati senza problemi ben 5 turni a testa. Tutto dipende poi anche come le stocchi.
 
ma anche no....se non ha percorrenze elevate quando gli serviranno saranno già belle dure e non performanti
vado un attimo fuori ot per dire che ieri ho controllato la pressione della scorta di una golf 4 del 2000 che ho in custodia e ho visto che, pur avendo 22 anni è proprio ancora bellissima ed elastica e nuovissima, ha tutt'altro che l'aspetto di un pezzo di legno...che sia che essendo sempre stata al chiuso nel portabagagli non ha patito?
 
Si lo perdoniamo. Ha tempo per imparare.
Ma l'amico aiuto carrozziere prima di ordinargli in treno di 4 stagioni non ha guardato quelle montate ?
 
Ultima modifica:
Io ho sempre meno fiducia nel genere umano..

Partendo dal fatto insindacabile che le distinzioni fra invernali/estive/4 stagioni sono ben descritte sul libro di teoria della patente, insieme ai codici velocità. quindi ogni cosa che gli venga detta da chiccessia, può verificarla scendendo in garage col libro in mano.

1 si va dal carrozziere per le gomme, e non per i bolli?
2 Non scrive nulla sulla fine delle gomme buone che aveva già sotto: devo dedurre che siano state vendute come seconda mano?

3 Ma soprattutto: c'è qualcuno che usa le salette d'aspetto?
Io sono cresciuto col motorista del paese che aveva ceduto alle pressioni dei clienti e messo una spillatrice fra i due ponti.
Diamine, nei giorni di pioggia trovavi più gente in officina che dal barbiere.

EDIT
anche io ho "buttato via" delle gomme seminuove con pochi km. (Bridgestone invernali, ormai 10 anni fa)
Ma ho seguito la voce delle mie chiappe (parafrasando Lauda), che mi han detto "cambia le scarpette perchè si scivola".

PPS.: sapere in qualche modo dove abiti aiuterebbe gli utenti a capire il perchè delle varie scelte.
Non serve grande recisione, ma fra Dobbiaco e Ragusa c'è differenza
 
Ultima modifica:
Bisognerebbe capire la dimensione della carrozzeria. Magari non è un piccolo capannone ma una officina completa, che oltre che riparare le ammaccature, fa assistenza meccanica e servizo gomme.

L'unico che può chiarire veramente le cose è l'OP.
 
Bisognerebbe capire la dimensione della carrozzeria. Magari non è un piccolo capannone ma una officina completa, che oltre che riparare le ammaccature, fa assistenza meccanica e servizo gomme.

L'unico che può chiarire veramente le cose è l'OP.

Piccolo ot: il tuo nick ha a che fare con lui?

wilson.jpg

.
 
Back
Alto