Sì, il V8 diesel, ma ha 258cv, non 326. La prima impressione è la silenziosità del motore: la accendi, e in abitacolo regna quasi il silenzio. La seconda cosa che si nota, una volta in marcia lenta, è lo sterzo leggerissimo, sembra quasi un giocattolo, talmente mollo che ci si preoccupa. Poi, con l'aumentare della velocità, si indurisce man mano. Le prime imprecazioni vengono dal cambio: ti ritrovi lì, come un babbeo, a cercare il selettore ed è dietro il volante, e non è poi così intuitivo metterlo in D. Idem per il sequenziale, ci sono due sulle razze per salire, due dietro per scalare. Anche qui non è il massimo. Quando si preme a tavoletta la macchina schizza via e incolla al sedile (commento che pare di repertorio, ma è così!). Dentro il comfort è regale, radica ovunque (bellissimo, dietro al sedie posteriore, al posto della cappelliera l'inserto in legno con "incastonate" due casse dello stereo). Sospensioni ovviamente regolabili. Sotto il bracciolo del conducente c'è un vano refrigerato. La macchina ha dmensioni importanti, ma lo sterzo la fa sembrare molto più piccola. Ovviamente ci si ricorda che è un transatlantico al momento di trovare parcheggio, nonostante i sensori anteriori e posteriori. Ultimo, ma non ultimo: l'auto è stata comprata d'importazione con 130.000km, l'attuale proprietario ne ha fatti altrettanti, va come un orologio, l'officina l'ha vista solo per i tagliandi (meccanico generico, lo stesso mio), e per cambiare l'olio del cambio, scusate il gioco di parole. Contando la sciocchezza che costa da usata, secondo me è un affare.