<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi convinco sempre di piu che...... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mi convinco sempre di piu che......

krassevo ha scritto:
avrebbero guadagnato la bellezza di 95 euro in 5 minuti. :shock: :rolleyes:
Un bell`andare cosi` :lol: :lol:
Posto che 80 euro per un tubicino del genere sono una rapina a mano armata, devo precisarti che avrebbero INCASSATO 95 euro in una decina di minuti e non GUADAGNATO 95 euro in una decina di minuti.
Intanto togli l'iva e ne restano 78, poi ci togli il costo del pezzo, cioè quello che loro pagano all'importatore, circa 50-55 euro + Iva.
Il loro guadagno lordo è di 23-28 euro, facciamo una media di 25 euro per circa un quarto d'ora/uomo.
Sembra tantissimo, ma metà se ne va in costo di amministrazione e spese generali per via degli standard richiesti dall'importatore al fine di concedere il marchio, e ne restano 12,5.
4/5 Euro se ne vanno per lo stipendio lordo del meccanico parametrato al minutaggio impiegato, e restano 7,50 - 8,50 lordi.
Togliamoci, nell'ipotesi che il concesisonario operi come srl o spa, circa il 32% di imposte, e ne restano 5,1-5,8 euro netti in tasca all'impresa
Attenzione, all'impresa, non all'imprenditore, perché se "preleva" l'utile ci paga sopra ulteriori 1-2 euro di imposte, per cui il "guadagno netto del titolare" su questo intervento ammonta a circa euro 3,70-4,25

Riassumendo, to (io) cacci la bellezza di 95 euro e al "padrone" ne restano in tasca circa 4 euri netti e puliti.

NOn sto facendo la difesa d'ufficio dell'imprenditore, ma sto solo spiegando il motivo dei costi folli dei service ufficiali che, per la maggior parte, sono dovuti alla "fame" delle case madri e relativi importatori ed alle perentorie richieste di adeguamento a standard assurdamente costosi, oltre che ad una fiscalità pazzesca.

Le piccole officine indipendenti (parlo di quelle serie), guadagnano molto più dei service semplicemente prendendo a riferimento i prezzi dei service e dimezzandoli: tra minori oneri gestionali-amministrativi e minor costo dei ricambi (pur presi dal medesimo produttore del ricambio originale, ma on marchiato con il logo della casa, anche s spesso con lo stesso categorico), al piccolo meccanico indipendente la stessa riaporazione costa molto meno del service e ci guadagna molto di più

Penso che zymotic vi potrà confermare quanto sopra con ulteriori dettagli
 
Il discorso du u2511 è da incorniciare.

Inoltre l'officina ci mette comunque la garanzia di 2 anni sul lavoro eseguito e sul pezzo, l'indipendente serio anche ma solo sulla carta, l'amico in caso di guasto trova la colpa in qualcosa d'altro e se lo fai tu ti attacchi (non è che mister-auto si riprende il pezzo usato e te lo cambia).

Oltre a tutto magari (sottolineato) il pezzo ufficiale ha delle caratteristiche meccaniche che il tubo in gomma dall'aspetto equivalente ma da 4 euro a metro magari non ha... Anche per i freni (ad esempio) ci vanno dei bulloni costosi quando cambi le pastiglie, ma non sono gli stessi venduti al brico, l'acciaio è diverso, il trattamento superficiale pure e hanno il frenafiletti già incorporato... giusto per fare un esempio...

Per finire il misterauto di turno chissà se paga le tasse in italia o fa come amazon... siccome è la somma che fa il totale gli 80 euro che paiono una rapina magari lo sembrano meno.

Che poi chi fa da sé risparmia questo è certo, se mi affido a una ditta di ristrutturazioni seria per imbiancare casa ho un costo, se vado dall'amico imbianchino in nero un altro e se faccio da solo molto meno ancora non pagando competenze e investimenti di nessuno.
 
U2511 ha scritto:
...Attenzione, all'impresa, non all'imprenditore, perché se "preleva" l'utile ci paga sopra ulteriori 1-2 euro di imposte, per cui il "guadagno netto del titolare" su questo intervento ammonta a circa euro 3,70-4,25

Riassumendo, to (io) cacci la bellezza di 95 euro e al "padrone" ne restano in tasca circa 4 euri netti e puliti.

Non ci credo nemmeno se lo vedo.
Mi sa che hai fatto dei conti con qualche imprecisione e qualche inesattezza.
Non dico che hai dimenticato uno zero dietro...però...

No perché stando ai tuoi calcoli secondo te uno fa tutto questo per guadagnare 4 euro in 20 minuti? Ipotizzando un paio di interventi contemporanei riuscendo a riempire tutte le ore, secondo te unofficina guadagnerebbe 160 euro al giorno?
Ma dai....
 
Vag ritiene equo per la sua rete un margine globale (nuovo, usato, ricambi, officina) del 3% del fatturato. 300.000 euro per ogni 10 mln di fatturato. Rosberg, io ho ipotizzato una gestione molto efficiente di questo ipotetico Service e devi considerare che hai almeno cinque sei postazioni al lavoro contemporaneamente.
 
gnpb ha scritto:
Oltre a tutto magari (sottolineato) il pezzo ufficiale ha delle caratteristiche meccaniche che il tubo in gomma dall'aspetto equivalente ma da 4 euro a metro magari non ha... Anche per i freni (ad esempio) ci vanno dei bulloni costosi quando cambi le pastiglie, ma non sono gli stessi venduti al brico, l'acciaio è diverso, il trattamento superficiale pure e hanno il frenafiletti già incorporato... giusto per fare un esempio...
Ovviamente ci sono casi e casi, come fai giustamente notare. In generale, il differenziale di.orezzo tra ricambi ufficiali e alternativi, in rapporto alla qualità, è meno rilevante sui pezzi più complessi: una turbina (sgrat sgrat) penso la prenderei originale. Una batteria, invece, la trovo altrettanto buona e di ottima marca fuori rete pagandola non dico la metà, ma quasi. Poi ci sono molti componenti (sospensioni, ma anche iniettori, per non parlare dei cat/dpf) che sul mercato alternativo di qualità li trovi pure migliori degli originali. Le parti di carrozzeria, invece, meglio originali perché vanno subito bene senza gli adattamenti spesso necessari con componenti di concorrenza Insomma, è un mondo complesso, in cui devi valutare di volta in volta. Nel caso del tubo gasolio, non so se quello da 4 euro al metro sia buono (mi pare un po' troppo economico), ma 80 sono davvero una follia.
In ogni caso preferisco un ricambista "fisico", per molti motivi.
Saluti
 
Questo negozio di autoricambi dove mi sono fornito e aperto da piu di 30 anni. Caro anche lui per certe cose, ma a volte come in questo caso economico.
Una volta cambiato non riuscivo piu a capire quale era quello che mi aveva sostituito talmente era identico in ogni sua parte. Anche la tela all'interno.
Non penso minimamente che ho preso una fregatura, anzi..........la fregatura me la stava dando il service.
 
rosberg ha scritto:
U2511 ha scritto:
...Attenzione, all'impresa, non all'imprenditore, perché se "preleva" l'utile ci paga sopra ulteriori 1-2 euro di imposte, per cui il "guadagno netto del titolare" su questo intervento ammonta a circa euro 3,70-4,25

Riassumendo, to (io) cacci la bellezza di 95 euro e al "padrone" ne restano in tasca circa 4 euri netti e puliti.

Non ci credo nemmeno se lo vedo.
Mi sa che hai fatto dei conti con qualche imprecisione e qualche inesattezza.
Non dico che hai dimenticato uno zero dietro...però...

No perché stando ai tuoi calcoli secondo te uno fa tutto questo per guadagnare 4 euro in 20 minuti? Ipotizzando un paio di interventi contemporanei riuscendo a riempire tutte le ore, secondo te unofficina guadagnerebbe 160 euro al giorno?
Ma dai....

Caspita Rosberg, dal momento che sei un imprenditore anche tu, se non sbaglio, ci dici che per ogni quarto d'ora di un tuo dipendente guadagni 40 ? NETTI :shock: :shock: :shock:
 
Le case chiedono standard sempre più alti perché hanno capito che è al service che si giocano la reputazione.
Così molti piccoli preferiscono mollare l'esclusiva e diventare multimarche per sopravvivere.

Poi, non è che me lo invento io, ma in Italia la tassazione complessiva delle imprese supera abbondantemente il 50%.
E' ben inutile gridare allo scandalo dell'evasione fiscale e non essere MAI disposti a pagare le tasse ed il rischio d'impresa (cioè quella cosa per cui il dipendente, lavori o meno, a fine mese - se l'azienda sopravvive - incassa il medesimo stipendio).

Fare tutto in casa può essere bello e divertente però ... devi anche avere tempo da dedicarci ed un amico che ha a sua volta tempo a tua disposizione e a cui prima o poi dovrai ricambiare il piacere.

Aggratis anch'io sarei tutto il giorno impegnato a sistemare computer di conoscenti, vicini ed amici ;)
Ma siccome già lavoro abbastanza di mio, il tempo libero cerco di farlo restare tale.

Ovvio tante cose mi piace farmele da solo, perché mi diverto e mi rilasso, ma se il gioco si fa duro, meglio lasciare perdere e pagare chi le cose le sa fare (si spera) bene :D :D :D
 
Tutto bello e tutto giusto, soprattutto le considerazioni di U2511....
Indipendentemente da tutto, resta però il fatto che su alcune cose, e nulla m'interessa di chi è la colpa, dell'officina, della casa, del fisco, qualcuno ci marci in maniera indecente. E gli 80 euro per il tubo del gasolio sono un esempio.
Anche perchè alcuni altri ricambi costano, anche in rete, prezzi ben più "normali". E non mi si venga a dire che in quei 20+20 cm di tubo ci sia dentro chissà quale tecnologia e chissà quale materiale sofisticato.
 
gbortolo ha scritto:
rosberg ha scritto:
U2511 ha scritto:
...Attenzione, all'impresa, non all'imprenditore, perché se "preleva" l'utile ci paga sopra ulteriori 1-2 euro di imposte, per cui il "guadagno netto del titolare" su questo intervento ammonta a circa euro 3,70-4,25

Riassumendo, to (io) cacci la bellezza di 95 euro e al "padrone" ne restano in tasca circa 4 euri netti e puliti.

Non ci credo nemmeno se lo vedo.
Mi sa che hai fatto dei conti con qualche imprecisione e qualche inesattezza.
Non dico che hai dimenticato uno zero dietro...però...

No perché stando ai tuoi calcoli secondo te uno fa tutto questo per guadagnare 4 euro in 20 minuti? Ipotizzando un paio di interventi contemporanei riuscendo a riempire tutte le ore, secondo te unofficina guadagnerebbe 160 euro al giorno?
Ma dai....

Caspita Rosberg, dal momento che sei un imprenditore anche tu, se non sbaglio, ci dici che per ogni quarto d'ora di un tuo dipendente guadagni 40 ? NETTI :shock: :shock: :shock:

:shock: :shock: :shock:
Eh?
Cosa?
Ma hai letto quello che ho scritto?
Io sono rappresentante e non guadagno certo 40 euro ogni quarto d'ora. Se guadagnassi queste cifre avrei preso la RS a benzina.
Non ho scritto nulla di me, ma ho scritto in riferimento al fatto che si voglia far credere che dei 95 euro di intervento eventuale come descritto inizialmente, all'officina rimangano in tasca 4 euro scarsi.
 
rosberg ha scritto:
Non ho scritto nulla di me, ma ho scritto in riferimento al fatto che si voglia far credere che dei 95 euro di intervento eventuale come descritto inizialmente, all'officina rimangano in tasca 4 euro scarsi.
Te lo confermo e sottoscrivo, se vuoi.
L'ipotesi è di 80 euro ivati (listino al pubblico) per il pezzo con una marginalità di circa il 20, e di 15 ivati per la manodopera (le ipotesi fatte dall'op), il tutto in un struttura media
 
rosberg ha scritto:
gbortolo ha scritto:
rosberg ha scritto:
U2511 ha scritto:
...Attenzione, all'impresa, non all'imprenditore, perché se "preleva" l'utile ci paga sopra ulteriori 1-2 euro di imposte, per cui il "guadagno netto del titolare" su questo intervento ammonta a circa euro 3,70-4,25

Riassumendo, to (io) cacci la bellezza di 95 euro e al "padrone" ne restano in tasca circa 4 euri netti e puliti.

Non ci credo nemmeno se lo vedo.
Mi sa che hai fatto dei conti con qualche imprecisione e qualche inesattezza.
Non dico che hai dimenticato uno zero dietro...però...

No perché stando ai tuoi calcoli secondo te uno fa tutto questo per guadagnare 4 euro in 20 minuti? Ipotizzando un paio di interventi contemporanei riuscendo a riempire tutte le ore, secondo te unofficina guadagnerebbe 160 euro al giorno?
Ma dai....

Caspita Rosberg, dal momento che sei un imprenditore anche tu, se non sbaglio, ci dici che per ogni quarto d'ora di un tuo dipendente guadagni 40 ? NETTI :shock: :shock: :shock:

:shock: :shock: :shock:
Eh?
Cosa?
Ma hai letto quello che ho scritto?
Io sono rappresentante e non guadagno certo 40 euro ogni quarto d'ora. Se guadagnassi queste cifre avrei preso la RS a benzina.
Non ho scritto nulla di me, ma ho scritto in riferimento al fatto che si voglia far credere che dei 95 euro di intervento eventuale come descritto inizialmente, all'officina rimangano in tasca 4 euro scarsi.

:D

Ok, comunque non sei dipendente e sai meglio di altri come sono le dinamiche.
Dubito che nel tuo mercato fra prezzo di listino al pubblico e costo di produzione ci sia un rapporto inferiore al 70-80%.
Ok nel caso in oggetto in effetti si sfiora il 95% ma fra due prodotti diversi: uno tagliato al metro l'altro su misura fatto e finito e magari con rinforzi alle terminazioni e se ho capito bene montato.

Io mi riferivo al tuo commento in cui dici "Non dico che hai dimenticato uno zero dietro...però...
No perché stando ai tuoi calcoli secondo te uno fa tutto questo per guadagnare 4 euro in 20 minuti?"


Quindi 4 x 10 = 40? x 20 minuti ;)
 
Ho preso una foto dal web e ho evidenziato il tubo che ho cambiato. Giusto per rendervi l'idea .
E domani se riesco scatto una foto. E vedrete che non si vede neppure il tubo che e stato cambiato. Prima di montarlo ho voluto guardare anche l'interno la consistenza. Ripeto uguale.
E credetemi che per queste cose sono molto pignolo, sopratutto in questo periodo , che penso ad agosto quando dovro' farmi 3000 km andata e ritorno italia ucraina / ucraina italia. E il motore e non solo devono essere ok.

Attached files /attachments/1958075=44846-2015-06-02 00.08.45.png
 
Ok, è un normalissimo tubo per gasolio a bassa pressione.
80 euro sono al di là della fantascienza :twisted:
 
Back
Alto