<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi aiutate in una valutazione sull'auto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mi aiutate in una valutazione sull'auto?

pi_greco ha scritto:
sempliciotta ha scritto:
pi_greco ha scritto:
sempliciotta ha scritto:
credo che un 2000 benzina non vada via come il pane oggigiorno, cmq gli consiglio di partire da 14900?, poi se nessuno si fa avanti, si vedra'..
una TT benzina di 7 anni a quel prezzo non la vendi neppure se dimezzzi la cifra... casomai possono ritirarla fingendo di valutarla 10k? solo perchè poi non fanno lo sconto di 5k?...

Dici? Ma le altre offerte a parità di modello e km superano i 16,5k?!
no sono le offerte, sono le richieste dei venditori, guarda da quanto tempo sono in vendita quei mezzi, comunque il costo è facile, su mezzi poco vendibili come quello il costo si dimezza ogni due anni a partire dal prezzo e dalla data di vendita, quindi ora come ora dopo 6,5 anni sarebbe circa un decimo del pagato...

cioè secondo te vale 4k??
 
sempliciotta ha scritto:
pi_greco ha scritto:
sempliciotta ha scritto:
pi_greco ha scritto:
sempliciotta ha scritto:
credo che un 2000 benzina non vada via come il pane oggigiorno, cmq gli consiglio di partire da 14900?, poi se nessuno si fa avanti, si vedra'..
una TT benzina di 7 anni a quel prezzo non la vendi neppure se dimezzzi la cifra... casomai possono ritirarla fingendo di valutarla 10k? solo perchè poi non fanno lo sconto di 5k?...

Dici? Ma le altre offerte a parità di modello e km superano i 16,5k?!
no sono le offerte, sono le richieste dei venditori, guarda da quanto tempo sono in vendita quei mezzi, comunque il costo è facile, su mezzi poco vendibili come quello il costo si dimezza ogni due anni a partire dal prezzo e dalla data di vendita, quindi ora come ora dopo 6,5 anni sarebbe circa un decimo del pagato...
cioè secondo te vale 4k??
ne puoi prendere di più, ma non il doppio, IMHO
 
Ma dai...Eurotax blu (cioè il dell'usato listino più basso, quello usato come riferimento dai concessionari per il ritiro delle auto) la quota a 11,2 K Euro, tutti le inserzionano a circa 15 e tu vorresti farla vendere a meno di 8? Facile così, a svendere è chiaro che si realizza alla svelta...non credo che possa realizzare moltissimo in questo momento, ma non esageriamo. Il prezzo che chiede deve essere congruo, è sempre in tempo ad abbassarlo in sede di trattativa. Io le consiglierei di chiedere un po' meno della media delle offerte di Autoscout per auto simili, posizionandosi come "primo prezzo" ma non troppo basso, anche perché un prezzo iniziale troppo basso genera nei potenziali acquirenti il sospetto che la vettura abbia problemi.
Io la inserzionerei a 12900.
 
Jambana ha scritto:
Ma dai...Eurotax blu (cioè il dell'usato listino più basso, quello usato come riferimento dai concessionari per il ritiro delle auto) la quota a 11,2 K Euro, tutti le inserzionano a circa 15 e tu vorresti farla vendere a meno di 8? Facile così, a svendere è chiaro che si realizza alla svelta...non credo che possa realizzare moltissimo in questo momento, ma non esageriamo. Il prezzo che chiede deve essere congruo, è sempre in tempo ad abbassarlo in sede di trattativa. Io le consiglierei di chiedere un po' meno della media delle offerte di Autoscout per auto simili, posizionandosi come "primo prezzo" ma non troppo basso, anche perché un prezzo iniziale troppo basso genera nei potenziali acquirenti il sospetto che la vettura abbia problemi.
Io la inserzionerei a 12900.
se fa come dici e ce la fa in fretta (se il nascituro è in arrivo...) vorrà dire che hai ragione tu, ma tu la compreresti quell'auto a quel prezzo? io no eppure mi piaceva...
 
Ha ragione Jambana, se il prezzo è troppo basso puzza! Molto più di uno alto! Meglio mettere un prezzo un pelo più alto ma con dicitura "trattabile". Allora so che chiamando o via email un po' dal prezzo toglie
 
aryan ha scritto:
Ha ragione Jambana, se il prezzo è troppo basso puzza! Molto più di uno alto! Meglio mettere un prezzo un pelo più alto ma con dicitura "trattabile". Allora so che chiamando o via email un po' dal prezzo toglie
e tu la compresti una sportiva di 7 anni presumibilmente tirata e con l'aria che tira a 13k??
 
pi_greco ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma dai...Eurotax blu (cioè il dell'usato listino più basso, quello usato come riferimento dai concessionari per il ritiro delle auto) la quota a 11,2 K Euro, tutti le inserzionano a circa 15 e tu vorresti farla vendere a meno di 8? Facile così, a svendere è chiaro che si realizza alla svelta...non credo che possa realizzare moltissimo in questo momento, ma non esageriamo. Il prezzo che chiede deve essere congruo, è sempre in tempo ad abbassarlo in sede di trattativa. Io le consiglierei di chiedere un po' meno della media delle offerte di Autoscout per auto simili, posizionandosi come "primo prezzo" ma non troppo basso, anche perché un prezzo iniziale troppo basso genera nei potenziali acquirenti il sospetto che la vettura abbia problemi.
Io la inserzionerei a 12900.
se fa come dici e ce la fa in fretta (se il nascituro è in arrivo...) vorrà dire che hai ragione tu, ma tu la compreresti quell'auto a quel prezzo? io no eppure mi piaceva...

Io cercando su Autoscout una certa auto, cerco gli esemplari con le caratteristiche che voglio, e poi ovviamente inizio a chiamare il proprietario dell'auto meno cara a parità di caratteristiche...se mettesse i 12900, sarebbe (se ho visto bene, ho guardato molto velocemente) la meno cara, poi è chiaro che c'è la trattativa, che può ridurre anche sensibilmente il prezzo.
Ma se l'inserzioni a 8 o 9 mila, addio margini sulla trattativa...e stai sicuro che ti chiederanno lo sconto anche lì, magari pensando che se la inserzioni con un prezzo così basso hai bisogno disperato di vendere...
L'importante IMHO è che il prezzo sia conveniente rispetto agli annunci concorrenti. Quello determina i contatti iniziali e rende l'annuncio competitivo. Poi, naturalmente, c'è tutta la fase della trattativa.
 
sempliciotta ha scritto:
Ciao a tutti, un amico deve vendere la sua Audi TT causa pargolo in arrivo,
qual'è il valore di quest'auto? Non so cosa consigliarli come prezzo di vendita:

Audi TT TFSE 2000 (200cv)
Aprile 2007
Km 59.700
Colore grigio met, opzional pacchetto BOSE
Carrozzeria e interni perfetti

Grazie per l'aiuto!

Un'auto così sportiva anni fa avresti potuto venderla facilmente agli "sbarbati" in cerca di un'auto sportiva... 8)
Ma adesso, tra i costi per mantenerla (che si scontra con il lavoro precario dei giovani) e i limiti di velocità assurdi imposti dalla legge italiana con relativi autovelox e tutor accessori, a chi pensi di venderla ? :rolleyes:
Ti dò un consiglio, si mette un bel seggiolino del bebè su sedile anteriore (disattivando l'airbag) e la si tiene ancora qualche anno... ;)
Ti garantisco che conosco una persona che l'ha fatto, è così innamorato della sua TT che va in giro col seggiolino... :D
 
Jambana ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma dai...Eurotax blu (cioè il dell'usato listino più basso, quello usato come riferimento dai concessionari per il ritiro delle auto) la quota a 11,2 K Euro, tutti le inserzionano a circa 15 e tu vorresti farla vendere a meno di 8? Facile così, a svendere è chiaro che si realizza alla svelta...non credo che possa realizzare moltissimo in questo momento, ma non esageriamo. Il prezzo che chiede deve essere congruo, è sempre in tempo ad abbassarlo in sede di trattativa. Io le consiglierei di chiedere un po' meno della media delle offerte di Autoscout per auto simili, posizionandosi come "primo prezzo" ma non troppo basso, anche perché un prezzo iniziale troppo basso genera nei potenziali acquirenti il sospetto che la vettura abbia problemi.
Io la inserzionerei a 12900.
se fa come dici e ce la fa in fretta (se il nascituro è in arrivo...) vorrà dire che hai ragione tu, ma tu la compreresti quell'auto a quel prezzo? io no eppure mi piaceva...

Io cercando su Autoscout una certa auto, cerco gli esemplari con le caratteristiche che voglio, e poi ovviamente inizio a chiamare il proprietario dell'auto meno cara a parità di caratteristiche...se mettesse i 12900, sarebbe (se ho visto bene, ho guardato molto velocemente) la meno cara, poi è chiaro che c'è la trattativa, che può ridurre anche sensibilmente il prezzo.
Ma se l'inserzioni a 8 o 9 mila, addio margini sulla trattativa...e stai sicuro che ti chiederanno lo sconto anche lì, magari pensando che se la inserzioni con un prezzo così basso hai bisogno disperato di vendere...
L'importante IMHO è che il prezzo sia conveniente rispetto agli annunci concorrenti. Quello determina i contatti iniziali e rende l'annuncio competitivo. Poi, naturalmente, c'è tutta la fase della trattativa.
sto girando i conce per orientarmi per il futuro (spero lontano) in cui la volvo... (sigh) su SW diesel (vendutissimi) in pronta consegna nuovi fanno il 30% di sconto sul listino, una sportiva a benzina tiratissima e poco spaziosa (magnifica per altri versi) per giunta di 7 anni per me perde almeno l'80% del prezzo iniziale
 
SirPatrick ha scritto:
sempliciotta ha scritto:
Ciao a tutti, un amico deve vendere la sua Audi TT causa pargolo in arrivo,
qual'è il valore di quest'auto? Non so cosa consigliarli come prezzo di vendita:

Audi TT TFSE 2000 (200cv)
Aprile 2007
Km 59.700
Colore grigio met, opzional pacchetto BOSE
Carrozzeria e interni perfetti

Grazie per l'aiuto!

Un'auto così sportiva anni fa avresti potuto venderla facilmente agli "sbarbati" in cerca di un'auto sportiva... 8)
Ma adesso, tra i costi per mantenerla (che si scontra con il lavoro precario dei giovani) e i limiti di velocità assurdi imposti dalla legge italiana con relativi autovelox e tutor accessori, a chi pensi di venderla ? :rolleyes:
Ti dò un consiglio, si mette un bel seggiolino del bebè su sedile anteriore (disattivando l'airbag) e la si tiene ancora qualche anno... ;)
Ti garantisco che conosco una persona che l'ha fatto, è così innamorato della sua TT che va in giro col seggiolino... :D
è scomoda per passeggini et similia da metter nle bagagliaio e non è il massimo della sicurezza il posto della suocera...
 
pi_greco ha scritto:
sto girando i conce per orientarmi per il futuro (spero lontano) in cui la volvo... (sigh) su SW diesel (vendutissimi) in pronta consegna nuovi fanno il 30% di sconto sul listino, una sportiva a benzina tiratissima e poco spaziosa (magnifica per altri versi) per giunta di 7 anni per me perde almeno l'80% del prezzo iniziale

Ammettiamo anche che sia come dici (anche se non sono d'accordo nello svalutare l'usato "a percentuale", ma semmai analizzando il mercato per quello specifico modello) ; comunque il prezzo richiesto nell'annuncio non è il prezzo effettivo della transazione.

L'annuncio deve essere competitivo rispetto agli annunci simili, cioè rispetto ai prezzi richiesti...che ripeto non saranno quelli effettivamente pagati. Ripeto, se abbassa troppo il prezzo rischia di tirarsi la zappa sui piedi, IMHO.

Sarebbe bene, comunque, che guardasse anche i prezzi dello stesso modello con età diversa, per inquadrare bene il prezzo sulla totalità delle TT con quelle caratteristiche. Quando le auto non sono più recentissime, più che l'età contano le condizioni effettive.

Io in generale pagherei tranquillamente di più un'auto più anziana, ma in migliori condizioni o con meno km. Ecco perché le "percentuali" di svalutazione secondo me lasciano il tempo che trovano, salvo i primissimi anni.
 
Jambana ha scritto:
pi_greco ha scritto:
sto girando i conce per orientarmi per il futuro (spero lontano) in cui la volvo... (sigh) su SW diesel (vendutissimi) in pronta consegna nuovi fanno il 30% di sconto sul listino, una sportiva a benzina tiratissima e poco spaziosa (magnifica per altri versi) per giunta di 7 anni per me perde almeno l'80% del prezzo iniziale

Ammettiamo anche che sia come dici (anche se non sono d'accordo nello svalutare l'usato "a percentuale", ma semmai analizzando il mercato per quello specifico modello) ; comunque il prezzo richiesto nell'annuncio non è il prezzo effettivo della transazione.

L'annuncio deve essere competitivo rispetto agli annunci simili, cioè rispetto ai prezzi richiesti...che ripeto non saranno quelli effettivamente pagati. Ripeto, se abbassa troppo il prezzo rischia di tirarsi la zappa sui piedi, IMHO.

Sarebbe bene, comunque, che guardasse anche i prezzi dello stesso modello con età diversa, per inquadrare bene il prezzo sulla totalità delle TT con quelle caratteristiche. Quando le auto non sono più recentissime, più che l'età contano le condizioni effettive.

Io in generale pagherei tranquillamente di più un'auto più anziana, ma in migliori condizioni o con meno km. Ecco perché le "percentuali" di svalutazione secondo me lasciano il tempo che trovano, salvo i primissimi anni.
OK, hai ragione, forse, vediamo, non sono un commerciante ma oltre il 50% di valore residuo su un'auto io non ce lo vedo, ed è così che ho sempre acquistato i miei usati che poi sono durati negli anni.
 
Back
Alto