<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi aiutate in una valutazione sull'auto? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mi aiutate in una valutazione sull'auto?

Sto guardando le Honda Civic del 2007-2009 in vendita.
La quotazione quattroruote per un modello 1.4 i-DSi 5p. Comfort LE:
del 2008 è di 4300?
del 2009 di 5100?.
Ora, in giro il prezzo richiesto è 7-8 mila euro con 50-70mila km. C'è qualcosa che non quadra o è normale?
Il bello è che se devi darla al concessionario sono altri 1500? in meno, sempre secondo quattroruote
 
Con i tempi che corrono io non venderei, ci si ritroverebbe a vendere un bel mezzo di un certo valore ad un prezzo da discount. Comunque se si ha l'esigenza e non si ha fretta, io metterei un annuncio sui vari siti web dedicati ad un prezzo tra i 12 e 15 mila euro ed aspettare...senza trattare sul prezzo.
 
Veramente io vorrei comprare, ma non ho capito questa ampia differenza. Ho pure controllato la targa di quella che è vicino a dove sto che inzia con DMxxxXX, ma secondo ACI l'auto è immatricolata ul 31/10/2007. Le targhe con DM sono del 2008.
 
pi_greco ha scritto:
Jambana ha scritto:
pi_greco ha scritto:
sto girando i conce per orientarmi per il futuro (spero lontano) in cui la volvo... (sigh) su SW diesel (vendutissimi) in pronta consegna nuovi fanno il 30% di sconto sul listino, una sportiva a benzina tiratissima e poco spaziosa (magnifica per altri versi) per giunta di 7 anni per me perde almeno l'80% del prezzo iniziale

Ammettiamo anche che sia come dici (anche se non sono d'accordo nello svalutare l'usato "a percentuale", ma semmai analizzando il mercato per quello specifico modello) ; comunque il prezzo richiesto nell'annuncio non è il prezzo effettivo della transazione.

L'annuncio deve essere competitivo rispetto agli annunci simili, cioè rispetto ai prezzi richiesti...che ripeto non saranno quelli effettivamente pagati. Ripeto, se abbassa troppo il prezzo rischia di tirarsi la zappa sui piedi, IMHO.

Sarebbe bene, comunque, che guardasse anche i prezzi dello stesso modello con età diversa, per inquadrare bene il prezzo sulla totalità delle TT con quelle caratteristiche. Quando le auto non sono più recentissime, più che l'età contano le condizioni effettive.

Io in generale pagherei tranquillamente di più un'auto più anziana, ma in migliori condizioni o con meno km. Ecco perché le "percentuali" di svalutazione secondo me lasciano il tempo che trovano, salvo i primissimi anni.
OK, hai ragione, forse, vediamo, non sono un commerciante ma oltre il 50% di valore residuo su un'auto io non ce lo vedo, ed è così che ho sempre acquistato i miei usati che poi sono durati negli anni.

mi pare ben meno del 50%, una TT nuova non costava mica 25 mila euro, costava ben di più...

E una volta presa la botta iniziale dei primi anni, gli usati comunque si svalutano molto più lentamente, se sono auto di nicchia con una discreta richiesta una volta raggiunto un "minimo" alla fine non si svalutano più (non è il caso della TT del 2007, ma di vetture più anziane e magari più particolari)
 
flori2 ha scritto:
Veramente io vorrei comprare, ma non ho capito questa ampia differenza. Ho pure controllato la targa di quella che è vicino a dove sto che inzia con DMxxxXX, ma secondo ACI l'auto è immatricolata ul 31/10/2007. Le targhe con DM sono del 2008.

La data di introduzione di una determinata numerazione varia da provincia a provincia.
 
Ho anche visto da un concessionario una Honda Civic 2.2 diesel del 2009, 8000?. Dal libretto ho contattato l'ex proprietario che mi ha confermato tutto, km e auto a posto. Cioè vale quanto una 1.4 a benzina del 2008?
 
flori2 ha scritto:
Veramente io vorrei comprare, ma non ho capito questa ampia differenza. Ho pure controllato la targa di quella che è vicino a dove sto che inzia con DMxxxXX, ma secondo ACI l'auto è immatricolata ul 31/10/2007. Le targhe con DM sono del 2008.

Il periodo è indicativo, la mia Megane è targata DA---YJ ed è stata immatricolata 30/11/06, un mio amico invece ha una Punto targata DF---MD ed è stata immatricolata il giorno prima, cioè il 29/11/06 (lo ricordo per una simpatica, strana, coincidenza) ......Nonostante la mia dovrebbe essere più vecchia, risulta più nuova di un giorno. Entrambe sono state acquistate nella stessa provincia ma io l'ho presa usata, lui nuova. Sinceramente non so da cosa dipenda.....forse da quanto velocemente immatricolino le concessionarie....sull'argomento passo parola....
 
Le targhe vengono assegnate a "lotti" dati in modo un po' random. Non ne so molto di più, comunque in rete mi pare che si possono trovare le province e le date di assegnazione dei gruppi di targhe.
 
L'auto in questione ha targa DM8xxXX, la mia attuale ha targa DM7xxXX ed è immatricolata a febbraio 2008. Da ottobre 2007 a febbraio 2008 ne passa di tempo, ha pure numerazione superiore alla mia, 8 contro 7.
 
flori2 ha scritto:
L'auto in questione ha targa DM8xxXX, la mia attuale ha targa DM7xxXX ed è immatricolata a febbraio 2008. Da ottobre 2007 a febbraio 2008 ne passa di tempo, ha pure numerazione superiore alla mia, 8 contro 7.
Mi dicono che le targhe sono nella disponibilità delle agenzie... se un'agenzia ha poco lavoro di targatura, potrà avere anche delle targhe molto più "vecchie"..
 
flori2 ha scritto:
L'auto in questione ha targa DM8xxXX, la mia attuale ha targa DM7xxXX ed è immatricolata a febbraio 2008. Da ottobre 2007 a febbraio 2008 ne passa di tempo, ha pure numerazione superiore alla mia, 8 contro 7.

Come già detto, secondo me ti stai ponendo un problema inutilmente. La mia è targata DA---YJ e dovrebbe essere di inizio 2006, la sua (del mio amico) è DF---MD e dovrebbe essere di pieno 2007, invece la mia risulta essere più nuova di un giorno....
 
CMQ 8500? per una Honda Civic del 2009 con 105000km e motore 2.2 diesel cosa ne dite? 4ruote la valuta 8300? e l'assicurazione 9100?.
 
flori2 ha scritto:
CMQ 8500? per una Honda Civic del 2009 con 105000km e motore 2.2 diesel cosa ne dite? 4ruote la valuta 8300? e l'assicurazione 9100?.

Dovrebbe essere il 150cv, giusto? Secondo me è un prezzo accettabile. La mia Megane del 2006, quando l'ho presa nel 2010, (aveva 3 anni e 8 mesi), aveva 110.000 km, versione Luxe e con il 2.0 dCi 150 cv, l'ho pagata 9.500 euro, passaggio incluso!
 
Back
Alto